Alcuni redditi di lavoro autonomo e redditi diversi che sono da indicare nel quadro D del modello 730/2019, possono essere ricavati dalla Certificazione Unico 2019, rilasciata dal sostituto di imposta: di seguito si indicano la tipologia di redditi di lavoro autonomo in cui è possibile utilizzare il modello 730
Alcuni redditi di lavoro autonomo e redditi diversi che sono da indicare nel quadro D del modello 730/2019, possono essere ricavati dalla Certificazione Unica 2019, rilasciata dal sostituto di imposta: di seguito si indicano la tipologia di redditi di lavoro autonomo in cui è possibile utilizzare il modello 730.
Il quadro D – Altri redditi – del modello 730/2019, è diviso in due Sezioni:
– nella prima vanno indicati i redditi di capitale, i redditi di lavoro autonomo e i redditi diversi;
– nella seconda vanno indicati i redditi soggetti a tassazione separata.
Alcuni redditi di lavoro autonomo e diversi come ad esempio i compensi per attività di lavoro autonomo occasionali possono essere indicati nel quadro D; i dati si ricavano dalla Certificazione Unica rilasciata dal sostituto d’imposta.
Nella tabella che si riporta sono indicati i righi del quadro D nei quali vanno esposti i redditi in relazione alla “Causale” presente nel punto 1, della Certificazione Unica 2019 – Lavoro autonomo.
Causale indicata al punto 1 della CU |
Rigo e codice da indicare nel quadro D |
Tipologia di reddito |
B |
D3 codice 1 |
Proventi che derivano dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno e di invenzioni industriali da parte dell’autore o inventore |
C |
D3 codice 3 |
Redditi che derivano dai contratti di associazione in partecipazione e di cointeressenza agli utili se l’apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro |
D |
D3 codice 3 |
Utili spettanti ai soci promotori ed ai soci fondatori delle società di capitali |
E |
D3 codice 2 |
Redditi che derivano dall’attività di levata dei protesti esercitata dai segretari comunali |
L |
D4 codice 6 |
Redditi derivanti dall’utilizzazione ec |