• + Rivista
    Indietro
    Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Contabilità
      • Revisione dei conti
      • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Imposta di bollo
      • Successioni e donazioni
      • Accise
    • Imposte
      dirette
      • Modello Redditi - Unico
      • IRPEF
      • IRES
      • IRAP
      • ISA
      • Aliquote Irpef
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Banche e finanziamenti
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Contributi e finanziamenti
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community
  • Contattaci
  • Registrati
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
logo AGGIORNARSI, RISOLVERE, CRESCERE.
  • Benvenuto,
    (Logout)
  • Scadenza abbonamento rinnovalo ora
Password dimenticata?
Accedi Non sei abbonato?
  • Benvenuto,
  • Logout
  • Accedi
    X
    Password dimenticata?
    Accedi Non sei abbonato?
  • Registrati
  • Abbonati
  • Rivista
    • Bilancio e
      Contabilità
      • Bilancio
      • Contabilità
      • Revisione dei conti
      • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso
      Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte
      indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Imposta di bollo
      • Successioni e donazioni
      • Accise
    • Imposte
      dirette
      • Modello Redditi - Unico
      • IRPEF
      • IRES
      • IRAP
      • ISA
      • Aliquote Irpef
    • Diritto
      commerciale
      • Società
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Trust e Protezione dei patrimoni
      • Banche e finanziamenti
    • Diritto
      del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità
      locale
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Enti locali
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Contributi e finanziamenti
      • Notiziario Quotidiano
      • Newsletter Gratuita
    • Professione
      Consulente
      • Scadenze Fiscali
      • Archivio legislazione
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
  • Formazione
  • Prodotti
  • Community
  • BOX - Forum
  • ISA: se i dati caricati dall’Agenzia delle Entrate sono errati? – Pillole di ISA

ISA: se i dati caricati dall’Agenzia delle Entrate sono errati? – Pillole di ISA

Danilo Sciuto
di Danilo Sciuto

Pubblicato il 14 giugno 2019

Redditi 2019 | Risposte al volo
Condividi
Dall’esame dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, ho rilevato alcuni dati non corrispondenti alla situazione reale: posso modificarli e indicare nel modello ISA quelli che, secondo me, sono corretti?

Commercialista Telematico - Software,ebook,videoconferenzeDUBBIO SUGLI ISA

Dall’esame di quanto risulta all’Agenzia delle Entrate ho rilevato alcuni dati non corrispondenti alla situazione reale.

Posso modificarli e indicare nel modello ISA quelli che, secondo me, sono corretti?

RISPOSTA

La risposta è affermativa; il contribuente può modificare i valori delle variabili valorizzate.

Al riguardo, è consigliato compilare anche il campo testuale dedicato alle annotazioni, per spiegare i motivi della differenza tra quanto in possesso dell’Agenzia delle Entrate e quanto risulta invece al contribuente.

14 giugno 2019

Danilo Sciuto

 

Le risposte al volo del Commercialista Telematico sono suggerite dal nostro forum (clicca qui per partecipare) o dal nostro gruppo Facebook: sono risposte veloci e pratiche ai dubbi dei nostri lettori.

Se qualcosa continua a non essere chiaro, su questo ed altri argomenti, il team di CommercialistaTelematico è a Tua dispoisizone: per la risposta ai tuoi quesiti contatta gli esperti del CommercialistaTelematico, CLICCA QUI...

Copyright © 2022 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Categorie: ISA - Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale | News Fiscali - Commercialista Telematico
Software Contabile Telematico | Gestione amministrativa aziendale

Poco tempo?

Ti aggiorniamo noi

Iscriviti al Notiziario Quotidiano per ricevere gli articoli del giorno.

Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

Articoli correlati
  • 5 novembre 2019
    La riduzione del versamento dell’acconto di novembre
    Continua a leggere
  • 10 gennaio 2020
    ISA anno 2019
    Continua a leggere
  • 25 giugno 2019
    Deleghe ISA e cassetto fiscale – Risposta al volo
    Continua a leggere

Oltre l’informazione

Prodotti e servizi che ti potrebbero interessare, dallo shop on line di Commercialista Telematico.

Tool Excel | RW EASY 2022 (anno d'imposta 2021)
210 € + I.V.A
125 € + I.V.A. per gli abbonati
Notizie Flash Vedi tutte
  • 4 luglio 2022
    Bonus bollette: novità su importi e limite ISEE
    Continua a leggere
  • 4 luglio 2022
    Bonus affitto 2022: autodichiarazione imprese turistiche entro il 28 febbraio 2023
    Continua a leggere
  • 4 luglio 2022
    Superbonus 110%: le truffe sui crediti d’imposta scontano pene severe
    Continua a leggere
logo
Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
P.IVA 03273690408
ISSN 1970-0814 - ROC 14935
  • Tel. +39 0541 780550
  • commercialista_telematico
  • Fax +39 0541 489979
  • info@commercialistatelematico.com
Per saperne di più:
  • Chi Siamo
  • I nostri Autori
  • Ricerca Articoli
  • Abbonamenti
  • Formazione
Il mio account
  • Login
  • Storico ordini
  • Download acquisti
  • Condizioni di Vendita

Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

© 2022 Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
cart
Gruppo Maggioli
www.maggioli.it
Per la tua pubblicità sui nostri Media:
maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it