Fallimento e responsabilità dell'amministratore

Pubblichiamo una sentenza che chiarisce se ai fini dell’accertamento e liquidazione del danno nelle azioni di responsabilità degli amministratori introdotte ai sensi dell’art. 146 L.F., sia utilizzabile il dato costituito dalla differenza tra il pass

Il fantasma delle società-zombie

Il decreto delegato per la semplificazione fiscale rischia di creare una complicazione nella parte in cui interviene sulle società cancellate dal registro delle imprese, accollando responsabilità fiscali aggiuntive a liquidatori e soci.

TASI: il caso di coniugi cointestatari

in caso di immobile prima casa cointestato ai due coniugi, di cui uno solo è l’occupante, il calcolo della TASI può assumere aspetti quasi diabolici… attenzione a non cadere in trappola!

Il nuovo bonus fiscale per l’acquisto di immobili

le persone fisiche, non imprenditori o professionisti, che acquistano di un’abitazione per poi affittarla, in presenza di tutte le previste condizioni, hanno diritto ad una deduzione dal reddito complessivo IRPEF pari al 20% del prezzo di acquisto de

Operazioni internazionali ed IVA: i principi generali

gli operatori che lavorano con l’estero possono spesso trovare difficoltà a gestire l’applicazione dell’IVA; pubblichiamo un’introduzione ai principi generali (definizione di operazioni imponibili, territorialità e stabile organizzazione) per coloro

Inerenza: meno limiti alla deducibilità dei costi

la deducibilità del costo non prevede che esso sia stato sostenuto per realizzare una specifica componente attiva del reddito, ma è sufficiente che sia correlato in senso ampio all’impresa o che tale onere sia stato sostenuto genericamente al fine di