il contenzioso tributario si basa sempre sui vizi che affliggono l'avviso emesso dal Fisco; prospettiamo le principali casistiche di vizio riscontrabili, partendo dai principi dello Statuto del contribuente in tema di motivazione ed arrivando alle particolarità degli 'accertamenti esecutivi'
Aspetti generali
L’avviso di accertamento è un atto dell’Amministrazione finanziaria (allo stato rappresentata, per i maggiori tributi erariali, dall’Agenzia delle Entrate a seguito della riforma amministrativa attuata con il D.Lgs. n. 300/1999), che a causa della sua suscettibilità a incidere sulla situazione giuridica dei cittadini, ma anche in quanto provvedimento amministrativo, deve possedere una serie di requisiti a pena di invalidità...
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Notizie Flash Vedi tutte