Le presunzioni assumono rilevanza fondamentale in fase di accertamento e nel processo tributario.
Come operano nel diritto tributario?
In questo articolo proponiamo le valutazioni della Cassazione sulla natura giuridica delle presunzioni.
Ristori bis: esonero contributivo per le imprese agricole e bonus per i prodotti della quarta gamma
Esonero contributivo allungato al mese di dicembre, contributo a favore delle organizzazioni di produttori della quarta gamma e della prima gamma evoluta con un budget per quest’anno di 20 milioni, contributo a fondo per le imprese colpite dalle rest
Sospensione dei contributi dopo il decreto Ristori Bis: luci e ombre dall'INPS
L’emanazione del decreto Ristori e poi del successivo decreto Ristori Bis ed anche le variazioni delle misure di allerta per emergenza Coronavirus delle diverse regioni hanno scatenato dubbi sulla scadenza di lunedì 16 novembre. In questo articolo an
Bonus pc, tablet e internet: richiesta dal 9 novembre
Dal 9 novembre scorso è possibile richiedere il bonus PC, tablet e internet da 500 euro, riguardante la connessione rete fissa banda ultra larga ad almeno 30 Megabit: fibra fttc, ftth, satellite, fwa (fixed wireless).
La seconda fase della misura
La sospensione dei termini di versamento alla luce dei Decreti Ristori e Ristori bis
Con l’ausilio di utili quadri sinottici cerchiamo di fare ordine tra le nuove scadenze riprogrammate dai Decreti Ristori e Ristori bis, al fine di procedere correttamente agli adempimenti tributari sospesi per i contribuenti la cui attività è “blocca
Utilizzabili in sede penale gli atti amministrativi, anche senza garanzie
Analizziamo una recente ordinanza della Cassazione che torna ad occuparsi della problematica legata all’utilizzabilità degli elementi raccolti in sede penale.
L'attività del designer costituisce una prestazione professionale
L’attività svolta dal designer nei confronti di un costruttore costituisce una prestazione di servizi svolta nell’esercizio di arti e professioni, non si tratta di una cessione di diritti d’autore fuori dal campo di applicazione IVA.
L’Iva indetraibile entra nel bonus locazioni
Emergenza Covid-19: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’Iva non detratta, quale costo che incrementa il canone di locazione dovuto, rientrerebbe nella base di calcolo del bonus locazioni per gli immobili non commerciali.
IO lavoro: dai CdL le risposte ai quesiti più comuni
L’INPS rende finalmente operativo lo sgravio contributivo denominato IncentivO lavoro. Per risolvere alcuni dubbi che possono sorgere in fase di richiesta dell’agevolazione, l’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro passa in rass
Credito d’imposta su aumenti di capitale e finanziamento con strumenti finanziari (entro il 31/12/2020)
Approfondiamo gli strumenti con cui i Decreti Semplificazione e Rilancio hanno inteso venire in aiuto alle società travolte dalla crisi, favorendone aumenti di capitale: crediti di imposta in favore di soci, di investitori e società, istituzione del
Intermediari incaricati alla trasmissione telematica del Mod. F24 e delitto di indebita compensazione
Il professionista che trasmette il modello F24 precompilato da altri «non poteva non sapere» dell’inesistenza dei crediti d’imposta compensati. A queste conclusioni è giunta la Corte di Cassazione che ha confermato il sequestro del patrimonio person
Decreto Ristori bis in G.U.: alcune misure sul lavoro
Una panoramica delle principali misure introdotte dal recente Decreto Ristori bis in materia di lavoro: dalla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, alle misure di integrazione salariale, il bonus baby sitting, ecc..
Riders: l’INL ritorna sulla questione della collaborazione e relative tutele
L’Ispettorato del Lavoro ritorna sulle tutele introdotte per i cd. riders. In particolar modo si esamina la questione della etero-organizzazione e della collaborazione organizzata dal committente, andandone a definire indici e rispetto di alcune norm
Nuovo articolo 36-bis della Direttiva 2006-112-CE e le cessioni intracomunitarie a catena – prima parte
Cosa si intende per cessioni intracomunitrie a catena? Quali sono gli adempimenti IVA connessi con questa particolare tipologia di operazioni?
In questo articolo spieghiamo alcuni concetti chiave: soggetto intermedio, cessioni a distanza, problemi le
TeamSystem Studio Cloud: la digitalizzazione, asso nella manica del Professionista
Quanto è importante oggi il passaggio ad una gestione di studio improntata alla digitalizzazione? Teamsystem da tanti anni opera in sostegno dell’attività dei professionisti consentendone lo sfruttamento di nuove potenzialità in favore del cliente. C
Contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere
Il Decreto Ristori Bis interviene con nuove misure in favore dei settori più a rischio in questo momento di forti restrizioni e in particolare con contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere: meccanismo di funzionament
Perdite su crediti e fondo svalutazione crediti
Approfondito ripasso della normativa delle perdite su crediti, puntando il mouse sul problema della deducibilità fiscale che può avere regole diverse di quelle civilistiche.
Bonus Covid 100 euro: è valido anche per l’attività sindacale
Il bonus di cui al decreto Cura Italia, in favore di chi ha lavorato in sede nel mese di marzo è ancora oggetto di discussioni e domande: l’ultima in ordine di tempo riguarda la spettanza o meno dell’incentivo economico per le giornate di attività si
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ultima chiamata in scadenza il 15 novembre 2020
Dopo diverse proroghe è in arrivo per il 15 novembre 2020 la data entro la quale sarà possibile effettuare la rivalutazione di terreni e partecipazioni per il 2020. Proponiamo un ripasso delle norme per le rivalutazioni
Enti del Terzo Settore: la scelta del regime contabile e la redazione del bilancio di esercizio
Siamo prossimi all’entrata in vigore della Riforma del Terzo Settore. In questo articolo ci soffermiamo sul regime contabile cui ricorrere nella redazione del bilancio di esercizio di enti del terzo settore che svolgano attività commerciali e non.
Diritto del socio di società estinta al rimborso del credito IVA: vale per intero o solo pro quota?
Il socio della società estinta ha diritto all’intero credito di imposta dell’ente poiché la cancellazione dal registro è un fenomeno successorio?
Essendosi verificato, nel caso di società estinta, un fenomeno di comunione sui beni appartenenti alla
Decreto Ristori Bis: principali misure agevolative
Il decreto Ristori Bis interviene con nuove forme di aiuto per emergenza Covid da erogare ai tanti contribuenti in difficoltà ed anche obbligati a sospendere le proprie attività. In questo articolo segnaliamo i principali provvedimenti adottati: cred
Esportatore abituale: regolarizzazione dello splafonamento con nota di variazione e diritto alla detrazione Iva
Nota di variazione in aumento (ex art. 26, comma 1, del DPR n. 633 del 1972), con l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA da parte del cessionario/committente, per avere effettuato acquisti in regime di non imponibilità per un importo superi
Il testo del Decreto Ristori bis: DL 09/11/2020 n. 149
Testo integrale del decreto così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale con l’analisi di alcune novità; nei prossimi giorni CommercialistaTelematico dedicherà tanto spazio alle nuove norme.