La costituzione di una società è un momento burocraticamente critico, in cui si rischia di perdere tempo negli adempimenti che tutti vorremmo semplificare.
Qonto rende più snello, facile e veloce aprire un conto aziendale venendo incontro alle necess
Risultati della ricerca per: delega di firma
Formazione finanziata agli studi professionali e alle aziende; disponibili 1,2 milioni di euro
E’ possibile presentare nuovi piani formativi a Fondoprofessioni: sono disponibili 1,2 milioni per finanziare la formazione dei dipendenti degli studi professionali.
Vediamo in dettaglio come procedere alla richiesta di contributo…
Contributo a fondo perduto per Agenzie Viaggi e Tour Operator
Le modalità applicative per la presentazione delle domande per l’assegnazione delle risorse destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator.
La domanda di contributo dovrà essere trasmessa fino alle ore 12:00 del giorno 22 settembre 2023.
Smart working e frontalieri Italia – Svizzera – Diario quotidiano del 28 Agosto 2023
Nel DQ del 28 Agosto 2023:
1) Disposizioni in materia di trattamenti straordinari di integrazione salariale: istruzioni procedurali
2) Dl da procedure di infrazione in Gazzetta Ufficiale
3) Dl Omnibus in Gazzetta Ufficiale, tra le novità quelle in ma
Sanatoria Criptoattività: ecco i codici tributo per il versamento – Diario Quotidiano del 10 Agosto 2023
Nel DQ del 10 Agosto 2023:
1) Dl Asset, misure per taxi e caro voli: arriva prelievo su extraprofitti banche
2) Entrate tributarie gennaio-giugno 2023, pubblicato il consueto report del Mef
3) Assegno Unico Universale: il pagamento con importo al min
Sanatoria delle criptovalute ecco il modello per la regolarizzazione
E’ stato emanato il provvedimento che avvia materialmente la sanatoria delle criptovalute e criptoattività detenute alla data del 31 dicembre 2021 e non indicate nel quadro RW della dichiarazione dei redditi.
Analizziamo descrizione e contenuto del M
Partite Iva: le tasse si pagano a rate
Elementi di incoerenza del modello 730: ecco i criteri di individuazione
L’Agenzia delle Entrate evidenzia che gli elementi di incoerenza del modello 730/2023con esito a rimborso, presentate dai contribuenti con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata che incidono sulla determinazione del reddito o dell’impost
La convenienza del 730 precompilato
Il contribuente che utilizza il 730 precompilato oltre che usufruire di importanti vantaggi sui controlli può godere dell’esonero dall’apposizione del visto di conformità nel caso di indicazione nella dichiarazione dei redditi della maxidetrazione su
Soltanto il ruolo costituisce titolo esecutivo della pretesa tributaria
Vediamo l’importanza del ruolo, che costituisce titolo esecutivo della pretesa tributaria: la storia normativa, le ultime novità sull’impugnazione, l’impatto della riforma del processo tributario.
Evento Online Registrato | IVA e MONOFASE: gli accordi di interscambio tra Italia e San Marino compiono 50 anni
Evento online trasmesso in diretta il 29/03/2023, ore 15.00-17.00. Registrazione non accreditata.
Evento gratuito in collaborazione con Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio S.p.A.
Accesso al servizio on line per i rappresentanti e persone di fiducia
Guida aggiornata che descrive le modalità operative per abilitare rappresentanti o persone di fiducia ad accedere ai servizi on line, in nome e per conto delle persone rappresentate.
Conto corrente cointestato e donazioni indirette
Approfondiamo il tema del conto corrente cointestato: come viene gestito? Quali sono i profili rispetto a possibili donazioni indirette? Quali sono i rischi in caso di indagini finanziarie?
Al via la campagna per la dichiarazione precompilata 2023
Dal pomeriggio del 2 maggio sarà possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2023 per i redditi dell’anno 2022: ricordiamo le novità.
Bando Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo
Ricordiamo che entro il 20 aprile è possibile richiedere le agevolazioni per il Bando FRI-TUR Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo. Ecco un piccolo ripasso dell’agevolazione.
Gestione d’impresa: adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Il 1° luglio 2022 è stato pubblicato il decreto recante le modifiche al Codice della Crisi e dell’insolvenza, che ha introdotto importanti novità.
Tra queste si segnala quella che riguarda gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili: l’imp
INPS: semplificato l’iter procedurale per ricorsi contro gli atti dell’Istituto
L’INPS, con un nuovo regolamento, semplifica i ricorsi amministrativi. La procedura diventa più snella e si può gestire interamente online.
Le nuove regole interessano anche le prestazioni e i contributi dei fondi pensioni dei lavoratori dello spett
Scarto comunicazioni bonus energia, il possibile rimedio – Diario Quotidiano dell’11 Marzo 2023
Nel DQ del 13 Marzo 2023:
1) La vendita di autoveicoli sinistrati è soggetta ad Iva
2) Riduzioni accise sulla birra 2023
3) Sopravvenienze attive non imponibili in automatico
4) Statuto del contribuente: il termine dilatorio per l’emissione dell’avvi
Impugnazione dell’estratto di ruolo: ricorso inammissibile se manca l’interesse ad agire?
Occorre dichiarare l’inammissibilità dell’originario ricorso del contribuente che ha impugnato l’estratto ruolo senza dimostrare l’interesse ad agire?
Spetta ai contribuenti dimostrare la sussistenza delle ragioni in base alle quali, nel momento in
Nullo l’accertamento per il 2015 se l’atto è formato dopo il 31/12/2020
Se l’Amministrazione non fornisce in giudizio la prova della tempestiva formazione entro il 31.12.2020 dell’avviso di accertamento relativo all’annualità 2015, la rettifica è nulla per decadenza dei termini.
Sono queste le conclusioni cui sono perven
Precompilata Iva 2023: ampliata la lista dei beneficiari
Il debutto dell’Albo dei Curatori e Gestori della Crisi d’impresa
Proviamo a fare un po’ di chiarezza sull’accesso al nuovo albo dei Gestori della Crisi d’impresa, che andrà a sostituire la figura del curatore fallimentare: i requisiti per accedere, le modalità di iscrizione, i pagamenti dovuti e gli obblighi forma
Le prove nel nuovo processo tributario
Sugli storici problemi del processo tributario (relativi, tra l’altro, alla professionalità e terzietà dei giudici, alle garanzie di indipendenza e al regime delle prove) e della relativa giurisdizione, si è detto molto; nel 2022 il legislatore ha fi
Bonus ristoranti, bar, piscine e catering: scadenza domande al 6 dicembre 2022
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering.
Con il presente contributo si analizzano i tratti salienti della n