Vediamo in dettaglio come procedere alla richiesta di contributo...
Al via i nuovi piani per la formazione finanziata studi e aziende da presentare a Fondoprofessioni
Dall'1 al 22 settembre 2023 (ore 17) è possibile presentare i piani formativi da presentare a Fondoprofessioni sull’Avviso 06/23 4° sessione, mentre dal 9 ottobre all'8 novembre 2023 (ore 17) si potrà trasmettere le richieste sull’Avviso 03/23 2° sportello.
Complessivamente, sono disponibili oltre 1,2 milioni di euro.
Attraverso l’Avviso 06/23 4° sessione viene finanziata la formazione del singolo dipendente o per piccoli gruppi di colleghi (massimo tre persone), progettata in maniera altamente personalizzata.
Il training può essere realizzato in affiancamento o sul posto di lavoro, in linea con le finalità dell’Avviso, attraverso un unico corso di almeno 16 ore.
Invece, con l’Avviso 03/23 2° sportello viene finanziata la formazione di almeno quattro dipendenti dello Studio/Azienda, che potranno partecipare a un programma organico di più corsi realizzati in presenza o a distanza.
La durata dei singoli corsi potrà essere da 8 a 40 ore.
La trasmissione dei piani formativi a Fondoprofessioni viene effettuata dall’Ente attuatore, per conto dello Studio/Azienda proponente, attraverso la piattaforma informatica.
Infatti, l’Ente attuatore segue integralmente gli adempimenti amministrativi di accesso al contributo, consentendo allo Studio/Azienda di partecipare senza costi ai corsi realizzati.
Piani formativi one to one e per piccoli gruppi (Avviso 06/23 4° sessione)
L’avviso prevede il finanziamento di attività personalizzate, destinate al singol