Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • IVA e monofase: gli accordi di interscambio tra Italia e San Marino compiono 50 anni IVA e monofase: gli accordi di interscambio tra Italia e San Marino compiono 50 anni

Corso Online del 29/03/23 | IVA e MONOFASE: gli accordi di interscambio tra Italia e San Marino compiono 50 anni

Breve descrizione

Webinar in diretta il 29/03/2023, ore 15.00-17.00. Corso in fase di accreditamento per Commercialisti.
Evento gratuito in collaborazione con Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio S.p.A. 

0,00 € + I.V.A.

* Campi obbligatori

Dettagli

IVA e MONOFASE

Gli accordi di interscambio tra Italia e San Marino compiono 50 anni

in collaborazione con

Agenzia per lo Sviluppo Economico Camera di Commercio Spa

 

Webinar in Diretta Gratuito

Quando: mercoledì 29/03/2023, ore 15.00 - 17.00

L'iscrizione include: accesso al corso in diretta, accesso alla registrazione per 365 giorni.

Accreditamento: in fase di accreditamento per Commercialisti. Maggiori info > 

Chiusura iscrizioni: ore 11.00 del 29/03/2023, salvo esaurimento posti.
 

Introduzione al corso

Nell’alveo degli eventi relativi al 50° anno dall’entrata in vigore dell’IVA, l’Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio S.p.A. ha ritenuto utile realizzare un incontro via web sugli accordi di interscambio riguardanti la disciplina IVA da parte italiana e l’imposta sulle importazioni sammarinese, comunemente denominata monofase.

In questo incontro live online quattro relatori, tra i maggiori esperti della materia, esamineranno l’argomento ripercorrendo gli accordi intercorsi tra i due Paesi a partire dai primi trattati stipulati dai due Stati mediante lo scambio di note diplomatiche, avvenuto il 21 dicembre 1972, fino ai giorni nostri.

Ripercorrere le principali tappe che hanno caratterizzato l’interscambio dei due Paesi a cinquant’anni di distanza è essenziale per comprendere con più chiarezza come si è arrivati alle regole attualmente in vigore che prevedono l’impiego della fattura elettronica.

Si tratta di una assoluta peculiarità, dato che l’emissione di fatture elettroniche previsto per le cessioni tra soggetti passivi stabiliti in Italia trova speculare applicazione solamente per gli operatori economici stabiliti nella Repubblica di San Marino. In pratica sono gli unici operatori “non-italiani” a cui è riconosciuta tale possibilità.

Per consentire l’emissione della fattura elettronica le Amministrazioni dei due Paesi hanno dovuto rivisitare i precedenti accordi predisponendo un nuovo trattato, firmato a Roma il 26 maggio 2021.

Per quanto attiene la nuova normativa, si rileva che da parte italiana è stato predisposto il Decreto del Ministero delle finanze del 21 giugno 2021 - Disciplina agli effetti dell'imposta sul valore aggiunto dei rapporti di scambio tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino, mentre da parte sammarinese è stato emanato il Decreto Delegato del 5 agosto 2021 n.147 - Nuove disposizioni nella disciplina dell'interscambio di beni tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Italiana, mediante il quale sono state apportate le necessarie modifiche alla Legge 21 dicembre 1993 n. 134.

Entrambi i provvedimenti sono entrati in vigore il 1° ottobre 2021.
 

Programma

Introduzione

Dott. Denis Cecchetti – Direttore Generale Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio di San Marino
 

1° intervento
Gli accordi di interscambio Italia e San Marino una storia lunga cinquant'anni

Dott. Renato Portale - Presidente Commissione IVA e imposte indirette CNDCEC
 

2° intervento
Il decreto di interscambio del 24 dicembre 1993

Dott. Mario Spera - già Presidente Gruppo Questioni Fiscali IVA Consiglio Europeo
 

3° intervento
Introduzione della fatturazione elettronica nell’interscambio tra gli operatori dei due Paesi

Dott. Raffaele Rizzardi – Dottore Commercialista in Bergamo
 

4° intervento
Il decreto di interscambio del 21 giugno 2021

Dott. Giampaolo Giuliani – Pubblicista

 

Destinatari del corso

L'incontro è aperto a tutti coloro che intendano approfondire gli accordi di interscambio riguardanti la disciplina IVA italiana e la monofase sammarinese.

 

Relatori

Dott. Denis Cecchetti
Direttore Generale Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio di San Marino

Dott. Giampaolo Giuliani
Pubblicista

Dott. Renato Portale
Presidente Commissione IVA e imposte indirette CNDCEC

Dott. Raffaele Rizzardi
Dottore Commercialista in Bergamo

Dott. Mario Spera
Già Presidente Gruppo Questioni Fiscali IVA Consiglio Europeo


 

Ulteriori informazioni

Come accedere al corso in diretta
 
1) ISCRIZIONE E ACQUISTO

Segui la procedura d'acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l'ordine online. 

Attenzione: nel campo "Email partecipante" inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poichè SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L'indirizzo non deve essere una PEC. 
 

2) ISTRUZIONI VIA MAIL

Dopo l'acquisto, alla casella di posta indicata in "Email partecipante" riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.

Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learningseguendo l'apposita procedura.
 

3) COLLEGAMENTO ALLA PIATTAFORMA NEL GIORNO STABILITO

Qualche minuto prima dell'inizio del corso, clicca sul link ricevuto via mail (oppure accedi alla piattaforma e-learning), inserisci le credenziali e segui la procedura proposta.

Requisiti minimi per la visione (Windows): VIDEO: HD - SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 o superiore - RETE/BANDA: solo audio: 50Kbps / Audio e video: 100Kbps

 

Video-Registrazione
 

La video-registrazione rimarrà visibile all'interno della piattaforma di e-learning per 365 giorni dall'acquisto.

 

Crediti Formativi Professionali e attestati
 

La visione in diretta della videoconferenza consente la maturazione di crediti formativi validi per la formazione obbligatoria continua.

Il rilascio dei crediti è condizionato al rispetto delle regole e delle procedure previste dal regolamento vigente adottato dal CNDCEC.

La mancata acquisizione di crediti formativi dovuta alla non partecipazione dell'iscritto alla Videoconferenza, ad errori dello stesso riguardanti le procedure di verifica previste dai Consigli Nazionali o per problemi tecnici o di altra natura non imputabili a Commercialista Telematico Srl, non dà diritto al rimborso dell'acquisto.

N.B.: Attestato di partecipazione e Crediti Formativi verranno associati al nominativo e all'indirizzo email del partecipante.

 

HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
 

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • email formazione@commercialistatelematico.com
  • al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.

Ulteriori informazioni

Autore No
Altro Autore No
Data Corso 29/mar/2023