Ravvedimento operoso

19 ottobre 2022
Domanda riversamento credito ricerca e sviluppo al 31 ottobre
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti ter ha prorogato al 31 ottobre la data per presentare l’istanza di adesione alla regolarizzazione degli indebiti utilizzi in compensazione del credito
Continua a leggere
18 ottobre 2022
Cessione del credito e remissione in bonis: con i codici tributo la disposizione è
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per il versamento della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis, consentita in caso di intempestiva comunicazione dell’opzione
Continua a leggere
14 ottobre 2022
Superbonus 110%: attività di controllo e ravvedimento operoso
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito alla disciplina del Superbonus 110%, nonché alle opzioni di cessioni previste normativamente, soffermandosi, fra l’altro, sull’attività
Continua a leggere
12 ottobre 2022
Il ravvedimento in caso di omessa dichiarazione IMU
Per gli abbonati
Alcune note sul ravvedimento della dichiarazione IMU, tenendo conto dei casi in cui risulta reiterabile l’omessa dichiarazione.
Continua a leggere
29 settembre 2022
Versamento dell’imposta di bollo sulle fatture: guida rapida alla scadenza di venerdì 30 settembre
In vista della scadenza, facciamo un breve riepilogo sulle modalità e sui termini di pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture, che tra l’altro subiranno dei
Continua a leggere
22 settembre 2022
Il ravvedimento sui generis del diritto camerale annuale
Per gli abbonati
Riteniamo utile analizzare la disciplina sanzionatoria e del relativo ravvedimento prevista in caso di omesso o tardivo versamento del diritto camerale, che non soggiace alle
Continua a leggere
19 settembre 2022
Reato di indebita compensazione vale anche per i contributi?
Una corrente giurisprudenziale ritiene configurabile il reato di indebita compensazione anche nel caso di contributi previdenziali, e non solo di imposte: tale indirizzo è da
Continua a leggere
29 luglio 2022
Ravvedimento dichiarazione IVA 2022: era il 29 luglio l’ultimo giorno utile?
Illustriamo i passi da seguire per regolarizzare l’omessa presentazione della dichiarazione IVA nei termini di scadenza.
Continua a leggere
28 giugno 2022
Le anomalie ISA 2018/2020 che verranno inserite nel cassetto fiscale
Illustriamo le ulteriori tipologie di “irregolarità” nei dati degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il triennio 2018-2019-2020 che saranno pubblicate nel cassetto fiscale
Continua a leggere
9 giugno 2022
Il ravvedimento dell’infedele dichiarazione vale solo se fatto bene!
Per gli abbonati
Cosa succede se si sbaglia a calcolare la sanzione? E’ possibile invocare il cosiddetto ravvedimento parziale per ottenere la riduzione pro quota della sanzione?
Continua a leggere
6 giugno 2022
Il calcolo dell’acconto IMU
In vista della scadenza del 16 giugno vediamo quali sono le metodologie di calcolo dell’acconto IMU 2022; ricordiamo che vi sono ancora una serie di
Continua a leggere
25 maggio 2022
Ammesso il ravvedimento operoso dei dati inviati al Sistema Tessera Sanitaria
L’Agenzia delle Entrate, in tema di violazione degli obblighi di comunicazione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, effettua un dietrofront sulla ammissibilità del ravvedimento operoso
Continua a leggere
16 maggio 2022
Ravvedimento operoso possibile anche in caso di violazioni penali
Per gli abbonati
Novità sul ravvedimento operoso: per il fisco l’istituto viene reso applicabile anche alle fattispecie di reati tributari, quali le dichiarazioni fraudolente, infedeli o omesse!
Continua a leggere
13 aprile 2022
Superato il divieto di ravvedimento per la dichiarazione fraudolenta
Per gli abbonati
E’ possibile ravvedere una dichiarazione fraudolenta? Quali benefici, anche penali, si ottengono tramite il ravvedimento?
Continua a leggere
28 marzo 2022
Le fatture elettroniche tardive: fra contabilità e sanzioni
Ci sono molti dubbi su come gestire le fatture elettroniche tardive che derivano da errori rilevati dal sistema di interscambio: quali sono le sanzioni per
Continua a leggere
15 marzo 2022
Tassa di concessione governativa: pagamento entro il 16 marzo
Riassumiamo i punti salienti concernenti l’obbligo di pagamento della tassa di concessione governativa richiesta per la vidimazione dei libri e delle scritture contabili, in vista
Continua a leggere
3 marzo 2022
E’ possibile presentare una dichiarazione integrativa a favore dopo la ricezione dell’avviso bonario?
Per gli abbonati
L’avviso bonario precluderebbe la presentazione della dichiarazione integrativa a favore. E’ questa l’opinabile interpretazione di alcune Direzioni Provinciali che negano ai contribuenti la possibilità di
Continua a leggere
14 febbraio 2022
Dall’1 gennaio ravvedimento gratuito per tutte le infrazioni IRAP delle persone fisiche
A partire dall’1 Gennaio scorso il ravvedimento dell’IRAP per le persone fisiche soggette a tale imposta è gratuito: vediamo cosa significa…
Continua a leggere
11 febbraio 2022
Comunicazioni di anomalia per violazione di norme sul monitoraggio fiscale: è sempre possibile il
In arrivo le “letterine” dell’Agenzia delle entrate per invitare alla regolarizzazione i contribuenti con più importanti violazioni della norma sul monitoraggio fiscale degli investimenti all’estero
Continua a leggere
17 gennaio 2022
Registrazione del contratto di locazione e costo del ravvedimento operoso
Il ravvedimento operoso della registrazione del contratto di locazione ha un costo diverso in base alle modalità scelte di pagamento dell’imposta.
Continua a leggere
10 gennaio 2022
Contributo a fondo perduto per le attività chiuse indebitamente percepito: ecco come fare a
Le regole per la restituzione del contributo a fondo perduto attività chiuse, appena approvate: occorre utilizzare il modello F24 Elide, applicando la norma relativa al
Continua a leggere
3 gennaio 2022
Interessi legali all’1,25% da 1/1/2022
Il tasso degli interessi legali sale dallo 0,01% (mai stato così basso!) all’1,25%. Attenzione ai vari calcoli tra cui quelli del ravvedimento operoso.
Continua a leggere
10 dicembre 2021
Quali sanzioni se la firma della dichiarazione della società non è apposta dal rappresentante
Quali sono le sanzioni se la firma della dichiarazione della società non viene apposta dal rappresentante legale in carica? Ricordiamo che la dichiarazione non firmata
Continua a leggere
6 dicembre 2021
Modello Redditi 2021 e Modello 770 non presentati nei termini: cosa fare?
Per gli abbonati
Come si sana l’omesso o tardivo invio dei Modello Redditi o 770 2021entro la scadenza? Analizziamo i pro ed i contro delle due possibili alternative:
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd