Fotovoltaico

7 novembre 2023
Impianti fotovoltaici: tariffa incentivante e cessione energia in esubero
Per gli abbonati
Il mercato della produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili suscita l’attenzione degli operatori in relazione agli adempimenti di carattere fiscale riguardanti lo svolgimento di
Continua a leggere
14 giugno 2023
Il Fisco tenta di chiarire meglio il Superbonus per il 2023
Le Entrate tentano di mettere ordine alla vicenda legislativa del Superbonus; vediamo quali sono i commenti dell’Agenzia in merito agli ultimi interventi: in particolare quando
Continua a leggere
25 maggio 2023
IMU sugli impianti fotovoltaici
Per gli abbonati
La diffusione di strumenti utili alla produzione di energia elettrica mediante l’utilizzo di risorse rinnovabili ha portato gli operatori di questo settore a porsi delle
Continua a leggere
27 gennaio 2023
La tardiva o omessa presentazione della comunicazione all’Enea per i bonus edilizi
Una ordinanza della Cassazione si occupa del caso di detrazione delle spese sostenute per lavori di riqualificazione energetica con installazione di pannelli solari: ha valenza
Continua a leggere
25 settembre 2021
Imposta di registro su contratto di affitto per impianto fotovoltaico
Per gli abbonati
E’ illegittimo l’avviso di liquidazione emesso dall’Ufficio per imposta di registro afferente ad un contratto di affitto di un terreno per l’installazione di un impianto
Continua a leggere
9 giugno 2021
Il condominio alle prese del superbonus: verbali, cessioni del credito e sconto in fattura
Per gli abbonati
L’accesso al Superbonus del 110% per i condomìni è particolarmente complesso e prevede una serie di adempimenti burocratici. In questo articolo analizziamo la normativa che
Continua a leggere
3 maggio 2021
Superbonus 110%: requisiti di potenza dell’impianto fotovoltaico – Risposta al volo
Per gli abbonati
Quali sono i requisiti di potenza che un impianto fotovoltaico deve avere perché possa usufruire del Superbonus 110%?
Continua a leggere
10 marzo 2020
Incentivi per il conto energia, modello di comunicazione entro il 30 giugno per rinuncia
Il modello da presentare da parte di coloro che intendono mantenere il diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti riconosciute dal Gestore dei servizi energetici in
Continua a leggere
4 ottobre 2019
Fattura elettronica verso il GSE
Per gli abbonati
Dedichiamo questo intervento alle fatture elettroniche emesse nei confronti del GSE (Gestore dei Servizi Energetici): si tratta delle fatture relative alla produzione di energia immessa
Continua a leggere
13 marzo 2019
I principali adempimenti legati agli impianti fotovoltaici nel 2019
Pubblichiamo lo scadenzario degli adempimenti obbligatori del 2019 per i proprietari di impianti fotovoltaici. L’omesso o inesatto adempimento può comportare sanzioni amministrative più o meno
Continua a leggere
7 novembre 2016
Fotovoltaico: è attività connessa per la società agricola
la produzione di energia fotovoltaica da parte di imprenditori agricoli è considerata attività agricola connessa connessa ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile, in quanto,
Continua a leggere
13 ottobre 2014
Gli incentivi al fotovoltaico dopo il decreto competitività
la conversione in legge del Decreto Competitività interviene con modifiche molto rilevanti sul sistema di incentivazione fiscale degli impianti di energia rinnovabile
Continua a leggere
4 settembre 2014
Analisi del decreto competitività 2014
il decreto competitività prevede molti spunti che possono aiutare il mondo imprenditoriale italiano: ecco un riassunto dei provvedimenti di aiuto alle imprese (agevolazioni all’agricoltura, i
Continua a leggere
6 maggio 2014
Impianti fotovoltaici e disciplina IVA
la qualificazione dell’impianto fotovoltaico come bene mobile o bene immobile comporta, ai fini IVA, l’applicazione di disposizioni diverse per la determinazione del regime di imposizione,
Continua a leggere
11 marzo 2014
Risparmio energetico: gli adempimenti per i lavori a cavallo d’anno
attenzione: l’obbligo di presentazione del modello IRE per i soggetti IRPEF e per i contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare scade il prossimo 31
Continua a leggere
9 ottobre 2013
Sono soggetti ad IVA anche i piccoli impianti fotovoltaici ad uso domestico?
secondo la Corte di Giustizia europea la produzione di energia elettrica fotovoltaica ceduta alla rete del gestore contro un corrispettivo costituisce attività economica e, pertanto,
Continua a leggere
26 agosto 2013
Bonus energia: cosa cambia dopo il pacchetto di agevolazioni nell’edilizia per l’efficientamento energetico e
l’estate 2013 ha visto un aumento delle agevolazioni fiscali – l’importo deducibile è salito al 65% – a favore degli interventi di ristrutturazione edilizia per
Continua a leggere
21 giugno 2013
Le agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica
presentiamo un riassunto delle norme e della prassi da seguire per vedere riconosciuto l’importante contributo fiscale (che può arrivare al 65%) sulla riqualificazione energetica degli
Continua a leggere
8 giugno 2013
DECRETO ENERGIA: prorogato il pacchetto di agevolazioni nell’edilizia per l’efficientamento energetico e le ristrutturazioni
il 31 maggio il Governo ha approvato il D.L. n. 63 di recepimento della direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia, prorogando, tra l’altro, a tutto
Continua a leggere
30 aprile 2013
Fotovoltaico con detrazione fiscale al 50%
ecco quali sono le condizioni da rispettare per potere usufruire del rilevante incentivo fiscale in caso di installazioni di impianti fotovoltaici
Continua a leggere
26 novembre 2012
L’acquisto dell’impianto fotovoltaico garantito dal credito verso il GSE
in caso di acquisto dell’impianto fotovoltaico finanziato da mutuo o contratto di leasing, come va contabilizzato l’eventuale credito garantito dal GSE finalizzato al pagamento delle
Continua a leggere
27 ottobre 2012
Conto energia: aspetti operativi e contabili
analisi delle problematiche contabili connesse con la maturazione e l’incasso dei contributi derivanti dal c.d. “conto energia”, relativo alla cessione di energia solare
Continua a leggere
15 ottobre 2012
Bonifico incompleto o errato: conseguenze sulla detrazione Ecobonus
Quali sono le conseguenze fiscali per il contribuente che esegue in modo incompleto e/o errato il bonifico di un pagamento relativo ad interventi di riqualificazione
Continua a leggere
12 ottobre 2012
Tagli a detrazioni e deduzioni retroattivi per il 2012!
la legge di stabilità per il 2013 prevede, sì, una riduzione delle prime 2 aliquote IRPEF, ma prevede (nella bozza pubblicata pochi giorni fa) anche
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd