Il nuovo contributo a fondo perduto perequativo arriva, con una dote a disposizione 4,4 miliardi di Euro, a sostegno di imprese e professionisti che abbiano registrato un calo di fatturato o un aumento delle perdite nella misura di almeno il 30%.
Att
Decreto Sostegni bis
Peggioramento del risultato economico pari al 30% per il contributo perequativo
Sono arrivate le prime notizie sul contributo a fondo perduto perequativo: definito il quantum, resta da attendere il provvedimento che stabilirà contenuto e termini di presentazione dell’istanza di accesso al bonus, che dovrà avvenire telematicament
Credito di imposta rimanenze imprese tessili e della moda: domande per il 2020 entro il 22 novembre 2021
Il Decreto Sostegni con il Bonus moda è intervenuto anche in favore dell’industria tessile.
Ecco la guida alla richiesta da effettuare entro il 22 novembre dell’apposito credito d’imposta.
Agevolazioni prima casa under 36: i chiarimenti del Fisco
In tema di agevolazioni prima casa, oggi gli acquirenti under 36 anni e con ISEE non superiore a 40.000 euro annui si vedono riconoscere una serie di agevolazioni: analisi delle diverse casistiche di applicazione.
Fondo perduto per le attività chiuse da più di 100 giorni (palestre, piscine, discoteche e sale da ballo)
Esaminiamo le caratteristiche del fondo di sostegno alle attività chiuse da più di 100 giorni, istituito dal MISE. Nello specifico tratteremo del contributo a palestre, piscine e discoteche rimaste chiuse per Covid nel periodo tra il 1° gennaio e il
Tempo determinato con causale contrattuale: proroghe e rinnovi anche dopo il 2022
L’Ispettorato del Lavoro analizza le novità in materia di contratti a termine, fornendo alcuni chiarimenti relativamente alla disciplina delle proroghe e dei rinnovi dei medesimi, considerata la provvisorietà nel tempo della nuova causale contrattual
Turismo, commercio e spettacolo: prime indicazioni sullo sgravio contributivo
Con Il Decreto Sostegni bis è stato introdotto uno specifico esonero riservato al commercio, al turismo e allo spettacolo, che prevede, per i datori di lavoro che hanno fatto ricorso alla cassa integrazione nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2021,
Bonus pubblicità: da 1 ottobre al via le domande
L’emergenza Covid-19 ha reso più flessibili le modalità per beneficiare dell’agevolazione. A ottobre è comunque possibile presentare un nuovo modello in sostituzione di quello inviato a marzo.
Aiuti Covid: come si compilano i modelli dichiarativi
La legge di conversione del Decreto Sostegni-bis ha stabilito che la detassazione degli aiuti erogati per sostenere gli operatori economici durante l’emergenza Covid non è più subordinata al rispetto del Quadro temporaneo degli aiuti di Stato previst
Bonus Pubblicità 2021: prenotazione entro il 31 ottobre
A fronte del recente comunicato del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria che ha posticipato al 31 ottobre 2021 il termine per la presentazione dell’istanza per l’accesso al bonus pubblicità, ripercorriamo i tratti salienti della più recente n
Il Bonus Affitti dopo il Decreto Sostegni Bis
Il decreto Sostegni Bis ha modificato, tra le altre, anche la disciplina del Bonus Affitti. In questo articolo ne schematizziamo le principali novità, facendo il punto della situazione ad oggi.
Contratto a termine: nuove causali previste dai contratti collettivi
Con la definitiva conversione del Decreto Sostegni-Bis il Legislatore introduce una misura volta a rendere più snello il meccanismo di assunzione con contratto a termine, allargando il sistema attualmente vigente delle causali (per i contratti superi
NASPI, decurtazione sospesa: effetti pratici
Il Decreto Sostegni Bis ha sospeso la decurtazione del 3% della NASpI a partire dal quarto mese di fruizione, per cui per i prossimi mesi chi percepisce l’indennità di disoccupazione riceverà un importo pieno.
Da gennaio, però, comincerà nuovamente a
Recupero dell’IVA su crediti non riscossi nelle procedure concorsuali
Ricordiamo che è stata modificata la disciplina della variazione dell’imponibile IVA o dell’imposta dovuta e, dunque, sul diritto di portare in detrazione l’imposta corrispondente alle variazioni in diminuzione nel caso di mancato pagamento del corri
INPS: differimento scadenze di pagamento relative alle Gestioni speciali – Circolare del Lavoro del 24 agosto 2021
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 24 agosto 2021:
– INPS: Aree di crisi industriale complessa – finanziamento 2021
NOTIZIA IN EVIDENZA – INPS: Differimento scadenze di pagamento relative alle Gestioni speciali
– INPS: Sogget
Le misure agevolative basate su garanzie prestate dal Fondo di garanzia per le PMI previste dal Decreto Sostegni
Analisi delle misure di sostegno per le imprese indebolite dal periodo di emergenza sanitaria/finanziaria. In particolare ci soffermeremo sui canali alternativi di finanziamento e sulle misure di rafforzamento di strumenti agevolativi già in essere.
Decreto Sostegni bis: riapertura del termine per rivalutare terreni e partecipazioni
Il decreto Sostegni–bis ha riaperto per l’ennesima volta i termini per fruire della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni non quotate, detenute da soggetti non imprenditori o comunque al di fuori dell’attività d’impresa. Ecco come usufruir
Ecobonus automotive: rifinanziato l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni
Dal 2 agosto, sull’apposita piattaforma del Ministero per lo Sviluppo, è possibile prenotarsi per usufruire degli eco-incentivi per l’acquisto di auto nuove in fascia 61-135 grammi/chilometro di CO2. Esame del processo di corresponsione e rimborso de
Il nuovo contributo Sostegni bis alternativo previsto dal D.L. 73/2021
I tre nuovi contributi (automatico, alternativo e perequativo), introdotti dal Sostegni bis, hanno sostenuto un’ampia platea di contribuenti titolari di partita IVA e sono stati oggetto di rivisitazioni da parte del Legislatore.
In questo contributo
Versamenti al 15 settembre: nuovo calendario per il pagamento delle imposte sui redditi
La Legge 106/2021 di conversione del Decreto Sostegni bis ha previsto che per il pagamento delle somme che scadono dal 30 giugno al 31 agosto 2021 derivanti dalla dichiarazione dei redditi, i contribuenti “interessati” dagli ISA avranno tempo fino al
Contributi a fondo perduto per ristoranti, alberghi, bar e settore Horeca e fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse
Breve analisi delle nuove risorse, stanziate con la legge di conversione al Decreto Sostegni bis, per il settore degli alberghi, ristoranti e bar, allo scopo di sostenere le imprese del settore danneggiate dalla crisi economica da Covid, nonchè del f
FAQ del Fisco: esclusione dalle dichiarazioni dei redditi di contributi e indennità Covid, ma non solo
Esclusione dal reddito di contributi e indennità Covid, ma anche precisazioni riguardanti, ad esempio, il credito di imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e il bonus locazioni previsti dal decreto “Rilancio”, nonchè i finanziamenti ga
Contratto a termine: il punto dopo le novità del Decreto Sostegni bis
In questo articolo vediamo l’impatto della conversione del Decreto Sostegni Bis sui contratti a termine: ecco tutte le novità
Aiuti di Stato: in quali casi non deve essere compilato per contributi a fondo perduto ricevuti
E’ possibile evitare la compilazione del prospetto degli aiuti di Stato contenuto nei modelli REDDITI e IRAP per determinati codici di aiuto.