Le ultime novità sul fronte del divieto di licenziamento introdotte dal Decreto Sostegni bis: le deroghe e i casi di esclusione dalla normativa…
Decreto Sostegni bis
Iva non detraibile e superbonus: novità dal decreto Sostegni
Il decreto Sostegni nella versione definitiva stabilisce che l’imposta sul valore aggiunto non detraibile dovuta sulle spese rilevanti ai fini del Superbonus 110% si considera nel calcolo dell’ammontare complessivo ammesso al beneficio, indipendentem
Il Fisco…a rate: regole per fruire della dilazione di pagamento dei tributi
Ricapitoliamo le regole per fruire della dilazione di pagamento, atteso che le stesse sono state di recente modificate.
Decreto Sostegni bis: le novità in materia di reddito di emergenza
Il Decreto Sostegni bis è intervenuto anche sul reddito di emergenza, la misura a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza da Covid, introdotta dal Decreto Rilancio: introdotte 4 nuove quote di reddito da giugno a settembre
Super ACE rafforzata nel 2021: operatività immediata
Novità ci arrivano dal Decreto Sostegni bis anche per quanto attiene l’Aiuto alla Crescita Economica (A.C.E.). L’intento è di incentivare la patrimonializzazione delle imprese, ai postumi della crisi pandemica e, per far ciò, è stato previsto un raff
Modello Redditi 2021: novità immobili abitativi locati ad inquilini morosi
Cosa accade nei casi di morosità degli inquilini in fase di dichiarazione IRPEF? Come si può gestire il trattamento fiscale dei canoni non percepiti?
Analisi delle novità in arrivo col modello Redditi 2021, con esempio pratico di compilazione del qua
Decreto Sostegni-Bis: altre misure per il lavoro, ma senza blocco licenziamenti
Il Decreto Sostegni bis introduce nuove norme per tutelare imprese e lavoratori nel perdurare del periodo emergenziale. Tra le varie misure, che comportano novità interessanti, si segnala l’assenza del blocco dei licenziamenti, la cui data di scadenz
Via libera al decreto sostegni Bis: Garanzia SACE e nuovi incentivi
Garanzia Sace estendibile fino ad una durata massima di 10 anni; esenzioni per chi investe nelle start up innovative: non pagherà fino al 2025 l’imposta al 26% sulle plusvalenze che derivano dalla cessione di partecipazioni; istituzione di un’apposit
Covid e tributi locali: gli ultimi provvedimenti agevolativi (con facsimili)
Analisi dei provvedimenti che il Decreto Sostegni bis prevede per le imposte locali. Esclusione dal versamento della prima rata IMU; riduzione della TARI; proroga dell’esenzione Tosap e Cosap sull’occupazione del suolo pubblico.
Per tutti i soggetti
Testo integrale D.L. 25/5/2021 n. 73 – Decreto Sostegni-bis
La versione pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021 del D.L. 25/5/2021 n. 73 – decreto sostegni-bis
Decreto Sostegni bis: proroga in vista per il credito di imposta per canoni di locazione
Proseguendo nell’analisi del decreto Sostegni-bis, in attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, esaminiamo alcune delle misure in corso di introduzione, in primis ci soffermeremo sul credito di imposta per canoni di locazione.
Decreto Sostegni bis: le nuove misure per imprese e professionisti
È stato approvato il 20 maggio il decreto “Sostegni-bis”, contenente ulteriori misure di aiuto a favore di imprese e professionisti.
La prima misura che vogliamo analizzare è quella relativa al contributo a fondo perduto, ulteriore rispetto a quello
Via libera al Decreto Sostegni Bis: misure per l'accesso al credito e la liquidità delle imprese
Finalmente il decreto Sostegni Bis è stato convertito in Legge. Ecco un quadro delle misure per l’accesso al credito e la liquidità delle imprese, partendo dalle novità in materia di fondo perduto e di crediti d’imposta per locazioni e affitti…
Legge 21/5/2021 n. 69 testo coordinato conversione DL 41 decreto sostegni uno
Pubblichiamo il testo coordinato della Legge 69/2021 di conversione del DL 41 del 22/3/2021, il cosiddetto Decreto Sostegni uno
Legge di conversione del Decreto Sostegni: novità in arrivo
In sede di conversione in legge del c.d. Decreto Sostegni sono state previste alcune novità. In questo contributo segnaliamo le più interessanti…