Tra gli eventi imprevedibili che intervengono nel corso dell’esecuzione del contratto d’appalto, e che possono dare luogo a variante contrattuale, è incluso certamente il significativo aumento dei prezzi dei materiali.
Al fine di contrastare i fenome
Decreto Sostegni bis
Note di accredito su procedure concorsuali: i chiarimenti del 2022
Esaminiamo la problematica dell’emissione della nota di accredito Iva a seguito di assoggettamento a procedure concorsuali da parte del debitore.
Vi sono quattro punti fondamentali di cui tener conto per non sbagliare: a partire da quando è possibil
Contributi a fondo perduto nel modello Redditi 2022 e nel modello IRAP Società di capitali
In sede di redazione del modello Redditi 2022 relativo all’annualità 2021, gli amministratori sono chiamati ad indicare nell’apposito quadro l’ammontare del ristoro concesso dal Legislatore.
I contribuenti sono tenuti a compilare il prospetto “Aiuti
Bonus prima casa under 36 in dichiarazione dei redditi
Il Decreto Sostegni bis ha disposto che, a favore dei soggetti che compiono meno di 36 anni nell’anno di acquisto della prima casa di abitazione, qualora la cessione sia soggetta ad IVA, è attribuito un credito d’imposta pari all’IVA corrisposta in s
Contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva: domande entro il 20 giugno 2022
Il Decreto Sostegni bis ha introdotto un contributo a fondo perduto per sostenere le attività del settore della ristorazione collettiva il cui limite di spesa ammonta a 100 milioni di euro per il 2021.
In questo contributo ci soffermeremo su soggetti
Credito d'imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo
E’ concesso un contributo, sotto forma di credito d’imposta, alle imprese turistico ricettive, pari al 50% dell’importo dell’Imposta municipale propria – IMU versata a titolo di seconda rata per l’anno 2021, a condizione che i relativi proprietari si
Credito d'imposta rimanenze Imprese tessili e della moda anno 2021: domande dal 10 maggio 2022
Prorogato anche per l’anno 2021 il credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino per il settore tessile, moda e settore conciario.
Con il presente contributo si focalizza l’attenzione sui punti principali della normativa in vigore, in vista d
Agevolazioni prima casa: termini per spostare la residenza di nuovo sospesi
Il Decreto Milleproroghe ha prorogato al 31 marzo 2022 la sospensione dei termini relativi all’agevolazione prima casa.
Facciamo nuovamente il punto sulla questione che interessa migliaia di contribuenti che hanno acquistato la prima casa nel corso d
E' del 100% il bonus impianti pubblicitari
Fissata a 100 la percentuale di credito d’imposta fruibile dai titolari di impianti pubblicitari pubblici e privati per l’anno 2021, a titolo di canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
In attesa dell’isitituzi
Bonus pubblicità 2022: prenotazione entro la data del 31 marzo 2022
Il Bonus Pubblicità è stato prorogato al 2022 ma per accedervi è necessario prenotarsi entro il 31 marzo.
Facciamo il punto della situazione allo scopo di procedere all’adempimento in modo corretto…
Tax credit manifesti pubblicitari: scadenza della domanda entro il 10 marzo 2022
Il Decreto Sostegni bis, al fine di assicurare la ripresa del mercato della pubblicità , ha introdotto una tax credit per il pagamento del canone patrimoniale dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Analizziamo gli aspetti principali della
I nuovi contributi a fondo perduto per i settori wedding, intrattenimento e HoReCa
In dirittura di arrivo i contributi a fondo perduto previsti dal Sostegni bis per i settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di feste e cerimonie, e del settore Horeca.
Impianti con piscine chiusi: ok alle domande per i contributi
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche iscritte al Coni possono ora presentare la richiesta di contributo a fondo perduto per le piscine inattive introdotto dal decreto “Sostegni bis”
Bonus Pubblicità: entro il 10 febbraio 2022 va inviata la conferma degli investimenti relativi all'anno 2021
L’importante adempimento collegato al bonus pubblicità che scade il prossimo 10 febbraio: va inviata la conferma degli investimenti effettuati nell’anno 2021.
Legge di Bilancio 2022: l’agevolazione prima casa per gli Under 36 si allunga al 31 dicembre
La legge di bilancio ha prolungato al 31 dicembre 2022 le agevolazioni per gli under 36 che acquistano la prima casa: vediamo le regole….
Il termine per emettere nota di credito a soggetti falliti
Il termine per emettere le note di credito a soggetti falliti dopo il 26 maggio 2021 non può scadere il 30 aprile 2022!
Alcune valutazioni sulle tempistiche indicate dall’Agenzia delle Entrate che ha liberamente interpretato le norme del decreto Sost
Credito d'imposta sulle commissioni dei pagamenti elettronici: tutte le novità
Il Decreto Fiscale recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, ha introdotto alcune novità anche in merito al credito d’imposta riconosciuto agli esercenti attività di impresa, arte o pr
Super ACE 2021 e successive variazioni del patrimonio netto
Vediamo come sarà calcolata la super Ace 2021 che sarà utilizzata dai contribuenti nel prossimo modello Redditi 2022; la deduzione prevista è del 15%.
Analisi del caso in cui la società distribuisce utili: la super Ace si riduce?
Contributo perequativo e operazioni straordinarie
La determinazione dei ricavi e del risultato d’esercizio può risultare difficoltosa quando chi richiede il contributo perequativo è stato interessato da un’operazione straordinaria.
Nel presente intervento si propone di individuare, in simili situa
Contributo a fondo perduto attività chiuse: domande in scadenza al 21 dicembre 2021
In questo contributo analizziamo la gestione pratica delle domande di contributo a fondo perduto inerente le attività economiche chiuse a causa del COVID-19 unitamente ad un approfondimento generale della normativa.
Guida pratica istanze per il contributo a fondo perduto attività chiuse
Dallo scorso 2/12/2021 è possibile presentare le istanze per riconoscimento del contributo a fondo perduto per le attività che, causa Covid, sono rimaste chiuse per complessivi 100 giorni.
Guida alle modalità di compilazione e di presentazione dell’
Bonus magazzino tessile e moda: un caso concreto
Il Decreto Rilancio ha previsto, a favore delle imprese operanti nel settore tessile-moda-accessori, il riconoscimento di un credito d’imposta nella misura del 30% sull’eccedenza del valore delle rimanenze finali di magazzino del 2020 e del 2021 risp
Decontribuzione turismo: aumentano i codici ATECO ammessi
A seguito della pubblicazione della decisione della Commissione Europea relativamente al temporary framework, è stato autorizzato definitivamente lo sgravio contributivo riservato alle aziende del turismo, del commercio e della cultura.
Ciò ha compo
Esame critico del contratto di rioccupazione: una nuova tipologia contrattuale
Tutti gli esecutivi che si sono avvicendati nell’ultimo trentennio, allorquando si sono trovati ad affrontare le tematiche dell’occupazione, non sono sfuggiti alla tentazione di creare nuove tipologie contrattuali e/o di pensare ad incentivi specific