Analisi della convenienza a rivalutare i terreni edificabili possedti dalle persone fisiche dopo gli interventi proposti dal decreto Rilancio. La rivalutazione dei terreni è un’opzione interessante per abbattere eventuali plusvalenze in caso di cessi
Decreto Rilancio
Dietrofront per i DURC in scadenza: validi fino al 15 giugno
Il Decreto Rilancio stravolge i precedenti orientamenti di prassi in materia di validità del DURC.
Su tale argomento ritornano così sia l’INAIL che l’INPS per fornire istruzioni riguardo a tutti quei documenti unici di regolarità contributiva con sc
Decreto Rilancio e contributo a fondo perduto
Il bonus a fondo perduto, introdotto con il c.d. “Decreto Rilancio”, spetta ai soggetti esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA, con ricavi o compensi inferiori a 5 milioni di euro e con fatturat
Decreto Rilancio: la rivalutazione di terreni e partecipazioni
Il Decreto Rilancio interviene anche sui termini di scadenza della possibile rivalutazione di terreni e partecipazioni, posticipando al 30 settembre, invece che al 30 giugno, la data entro la quale la si potrà effettuare.
I beni oggetto della rivalut
Contratti a termine acausali e Decreto Rilancio: non oltre il 30 agosto 2020
Il Ministero del Lavoro interviene sul tema, affrontato dal Decreto Rilancio, dei contratti a termine, consentendone rinnovo e proroga, ma solo su quelli in essere alla data del 23/02/2020.
Molti i dubbi a riguardo, anche con riferimento alla scaden
Agricoltura e agriturismo gravemente colpiti dal Covid 19: gli interventi di sostegno
Il Decreto Rilancio stanzia un fondo corposo destinato al sostegno del settore agricolo e del turismo, tra i settori maggiormente colpiti dall’emergenza da Covid 19.
Esaminiamo le novità apportate dal Decreto per questi due comparti…
Ecobonus, sismabonus, fotovoltaico e colonnine elettriche
Il D.L. 34/2020 ha introdotto la detrazione IRPEF del 110% delle spese relative a specifici interventi di efficienza energetica e di misure antisismiche sugli edifici, sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Decreto Rilancio: il contributo a fondo perduto
Il Decreto Rilancio è intervenuto in sostegno delle imprese in difficoltà in seguito all’emergenza da Covid-19, con un contributo a fondo perduto.
Gli aventi diritto devono aver riscontrato un sensibile calo dei ricavi dal 2019 al 2020.
Ma quali so
Superbonus 110%: l’ecobonus e il sisma bonus potenziati dal Decreto Rilancio
Il Decreto Rilancio è intervenuto, tra gli altri motivi, anche per potenziare le detrazioni fiscali in favore dei contribuenti.
Cosa cambia con il Superbonus 110%? Chi può beneficiarne e come?
Decreto Rilancio: il credito di imposta sui canoni di locazione
Il Decreto Cura Italia ha introdotto un credito d’imposta sui canoni di locazione delle attività commerciali.
Il Decreto Rilancio torna sull’argomento ma con un credito d’imposta totalmente diverso. Vediamo in quali casi si benifica del credito d’im
Cancellato il saldo 2019 e acconto 2020 Irap
Dal Decreto Rilancio un’importante novità in tema di IRAP: la possibilità di non pagare il saldo IRAP per l’anno d’impopsta 2019 e l’acconto per il 2020.
Tuttavia per i contribuenti a credito non è prevista nessuna agevolazione. Vediamo in dettaglio
Nuova rideterminazione del valore delle partecipazioni in società non quotate
Nel 2020 può essere conveniente rivalutare le partecipazioni detenute in società non quotate? Vediamo quali sono le opzioni doppo l’emergenza Coronavirus e valutiamo alcuni casi particolari: la partecipazione ricevuta per successione o donazione, il
Cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione sospesi fino al 31/8/2020
Sospensione fino al 31 agosto dei termini di versamento derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione.
I provvedimenti assunti dal Decreto Rilancio – 2a parte
Concludiamo in questa seconda parte la rassegna delle misure più interessanti per le imprese e i professionisti contenute nel D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio).
Contributo a fondo perduto nel Decreto Rilancio
Con il DL Rilancio è stato riconosciuto un contributo a fondo perduto per sostenere le imprese in difficoltà a seguito dell’emergenza da Covid-19.
Il contributo viene erogato dall’Agenzia delle Entrate.
Quali sono i soggetti beneficiari?
Quali i requ
Versamenti aprile e maggio: dall’INPS i codici Uniemens per la sospensione
L’Istituto Previdenziale specifica il quadro normativo valido per le sospensioni contributive e previdenziali per i contributi con scadenza legale compresa tra il 1° aprile e il 31 maggio, i quali, a seguito del Decreto Rilancio, dovranno essere vers
DL Rilancio: regole generali delle nuove agevolazioni nel rispetto del quadro EU sugli aiuti di Stato
L’emergenza legata a COVID 19 costituisce una indubbia minaccia per l’intera economia mondiale; per limitarne le conseguenze, la Commissione Europea ha previsto un quadro generale degli aiuti che i singoli Stati membri possono istituire in deroga all
Proroga versamenti al 16 settembre 2020: soggetti interessati e parametri di riferimento
Proroga dei versamenti al 16 settembre 2020: soggetti interessati e parametri di riferimento.
Analisi sintetica dell’attuale calendario dei termini per l’effettuazione dei principali versamenti fiscali.
La mediazione tributaria, ai tempi dell’epidemia da COVID-19, alla luce del Decreto Rilancio
Laddove vi sia in concreto un condiviso interesse tra contribuenti ed Agenzia delle entrate, è possibile svolgere l’attività relativa al procedimento di mediazione?
In caso di risposta positiva, la gestione di tale attività deve avvenire, durante que
I provvedimenti assunti dal Decreto Rilancio – 1a parte
Indicazione delle misure più interessanti per le imprese e i professionisti contenute nel D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio).
Decreto rilancio e imposta di registro su locazioni commerciali – Risposta al volo
Si applica la sospensione anche per il versamento dell’imposta di registro delle annualità successive alla prima per i contratti di locazione ad uso commerciale?
Vediamo cosa dice il Decreto Rilancio.
Misure fiscali nel Decreto Rilancio n. 34/2020
Alcune delle misure fiscali contenute nel DL Rilancio
Il Decreto Rilancio in 50 schede
Proponiamo un riassunto schematico del Decreto Rilancio in 50 pratiche schede
Contributi a fondo perduto per le micro e PMI, cooperative, imprenditori agricoli e lavoratori autonomi
Dal Decreto Rilancio arriva la concessione di un’indennità a fondo perduto per imprese e lavoratori.
A breve dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per effettuare l’istanza, contenuto e termini di presentazione; intanto illustriamo le regole di ac