Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Antonino & Attilio Romano / Pagina 14
Antonino & Attilio Romano

Articoli a cura di Antonino & Attilio Romano

linkedin
⁣Attilio Romano e Antonino Romano sono Commercialisti⁣ in Augusta (Siracusa), e operano nei settori della consulenza contabile, societaria e tributaria. Attilio Romano è Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista; è componente di collegi sindacali di S.p.A. ed S.r.l. e da molti anni collabora con quotidiani economici e riviste specialistiche. ⁣⁣ Antonino è Dottore commercialista, revisore legale e giornalista pubblicista.
23 Febbraio 2013

Le novità in materia di riscossione contenute nella Legge di Stabilità

la Legge di stabilità per il 2013 ha portato due interessanti novità nel rapporto fra il contribuente ed Equitalia: la possibilità di annullamento diretto di cartelle esattoriali illegittime e l’azzeramento dei mini debiti (inferiori ad € 2.000) iscr

Continua a leggere
22 Gennaio 2013

EX contribuenti minimi: a chi è consentita l’applicazione del regime fiscale di vantaggio?

Analisi del regime agevolato (se così si può definire) riservato a quei contribuenti che sono obbligati ad uscire dal regime dei minimi.

Continua a leggere
11 Dicembre 2012

Omessa presentazione triennale del bilancio di società in liquidazione: quali effetti?

Il reiterato mancato deposito del bilancio, per almeno 3 esercizi sociali consecutivi, da parte della società in fase di liquidazione dovrebbe imporre alla camera di commercio di dare avvio al procedimento di cancellazione dal registro delle imprese,

Continua a leggere
10 Novembre 2012

Azioni risarcitorie contro i funzionari AdE per rifiuto di concessione dell’autotutela per atti illegittimi

Il contribuente ha la possibilità di agire in giudizio per danni contro i funzionari del Fisco che hanno negato, dolosamente o colposamente, atti di autotutela legittimamente proposti.

Continua a leggere
27 Ottobre 2012

Note di credito IVA su prestazioni di servizi successivamente annullate

non sussistono le condizioni legittimanti l’emissione delle note di credito quando la variazione operata non deriva dalla rilevazione di inesattezze o accordi o eventi sopravvenuti, ma da un totale azzeramento di operazioni imponibili fatturate, in o

Continua a leggere
27 Settembre 2012

Appalti: responsabilità fiscale del committente verso l'appaltatore ed eventuali subappaltatori

La normativa sulla responsabilità solidale nei contratti di appalto per quanto riguarda ritenute fiscali ed IVA.

Continua a leggere
28 Luglio 2012

I prelevamenti dei professionisti non sono compensi

Una sentenza della C.T.R. della Sicilia interviene in tema di prelievi dei professionisti dai conti correnti, negando che vi possa essere un’equivalenza automatica fra prelievi del contribuente e ricavi professionali.

Continua a leggere
14 Luglio 2012

Appalti: solidarietà estesa all’Iva ed alle ritenute Irpef dipendenti

ecco le nuove norme relative ai contratti di appalto che cercano di contrastare i fenomeni evasivi relativi ad IVA e ritenute IRPEF, estendendo la responsabilità anche al committente

Continua a leggere
19 Giugno 201230 Maggio 2024

Il regime di riporto delle perdite: applicazione pratica in dichiarazione

Il regime di riporto delle perdite fiscali dal 2012: una guida alla loro applicazione pratica in dichiarazione.

Continua a leggere
1 Giugno 2012

Indeducibilità dei costi da reato, fatture oggettivamente inesistenti, fatture soggettivamente false

Il Governo è intervenuto sulla deducibilità dei cd. “costi da reato”; ecco tutti i dubbi sulla possibilità di detraibilità o meno di tali costi.

Continua a leggere
14 Maggio 2012

Operazioni intracomunitarie senza iscrizione VIES: cosa ccade?

Cosa accade se un contribuente italiano che non ha richiesto l’iscrizione al registro V.I.E.S. acquista beni da un operatore economico intracomunitario? ecco la soluzione proposta dall’Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere
7 Maggio 2012

Società a Responsabilità Limitata: le misure di semplificazione

dal 2012 sono operative due importanti semplificazioni per le società a responsabilità limitata: la prima riguarda i trasferimenti di quote sociali che possono avvenire con la mera sottoscrizione digitale, la seconda i bilanci in forma semplificata p

Continua a leggere
17 Aprile 2012

Detrazione dell’IVA su acquisto d’immobile abitativo adibito a studio professionale

in base alla normativa comunitaria ed a quella nazionale, quali possibilità hanno i contribuenti persone fisiche di detrarre l’IVA sull’acquisto dell’immobile destinato in parte ad abitazione ed in parte a studio professionale?

Continua a leggere
24 Marzo 2012

Nota di variazione IVA: valido l’accordo verbale, anche successivo all’operazione

il ricorso alla nota di variazione IVA in diminuzione è possibile anche nel caso in cui un’operazione per la quale è stata emessa fattura, successivamente alla sua registrazione, viene meno in tutto o in parte, o se ne riduce l’imponibile, in consegu

Continua a leggere
3 Marzo 2012

Il fermo amministrativo del credito tributario

la sospensione dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione è illegittima se viene omessa dal Fisco la notifica al contribuente del fermo amministrativo di crediti fiscali

Continua a leggere
4 Febbraio 2012

Depositi IVA: le modifiche sull'estrazione dei beni

il transito delle merci nei “depositi IVA” si presta da sempre a fenomeni elusivi dell’imposta: ecco un’analisi delle ultime normative per impedire tali fenomeni elusivi

Continua a leggere
12 Gennaio 2012

L'assegnazione dell'immobile allo Stato come "serio ristoro"

se l’asta dell’agente della riscossione va a vuoto per 3 incanti, l’immobile esecutato non può essere assegnato allo Stato a prezzo di saldo

Continua a leggere
4 Gennaio 2012

Spesometro: il parere di ASSONIME

le interpretazioni di ASSONIME sullo Spesometro: contratti periodici, contratti ed operazioni collegate ed accessorie

Continua a leggere
17 Dicembre 2011

Pignoramento di crediti aziendali da parte del Fisco

Alcune procedure di recupero forzoso del credito da parte del Fisco possono recare non poco danno ai contribuenti che le subiscono.

Continua a leggere
14 Novembre 2011

Affitto d’azienda: responsabilità dell’affittuario per debiti fiscali dell’affittante | Con fac-simile di scrittura privata

Qual è la posizione del conduttore dell’azienda affittata rispetto ai debiti fiscali e previdenziali connessi all’azienda stessa e sorti prima dell’inzio dell’affitto? Con fac-simile di contratto di affitto d’azienda per scrittura privata autenticata

Continua a leggere
1 Ottobre 2011

Il raddoppio dei termini di accertamento, la pronucia della Consulta

in caso di sospetto di reati tributari, è legittimo il raddoppio dei termini di accertamento fiscale

Continua a leggere
17 Settembre 2011

Beni appartenenti al fondo patrimoniale: quali poteri ha il concessionario della riscossione?

la costituzione di un fondo patrimoniale tutela i beni inseriti nel fondo rispetto ai poteri dell’esattoria; vediamo una rassegna della più recente giurisprudenza

Continua a leggere
26 Agosto 2011

Deduzione dal reddito e detrazione IVA di buoni carburante dati in omaggio dall’agente di commercio

il trattamento contabile e fiscale degli omaggi ceduti attraverso gli agenti di commercio: capita di sovente che, al fine di stimolare i potenziali acquirenti all’acquisizione delle merci trattate, l’agente regali a potenziali clienti buoni per l’acq

Continua a leggere
20 Agosto 2011

L'applicazione della nuova tariffa può essere retroattiva

l’applicazione della tariffa per il calcolo degli onorari dei componenti del collegio sindacale

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Successivo

Flash News
Ministero del Lavoro: è operativo l’AppLI
18 Settembre 2025 09:09

Con un comunicato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il 16 settembre 2025, si rende...

TFR: aggiornamento del coefficiente ad agosto 2025
18 Settembre 2025 08:09

L’Istat aggiorna il coefficiente di rivalutazione del TFR ad agosto 2025. Il coefficiente di rivalutazione del...

Interpelli: le Onlus possono accedere ancora al superbonus
17 Settembre 2025 11:09

L’Agenzia delle entrate risponde a un’istanza di interpello, la n. 241 del 15 settembre 2025, presentata...

Bonus veicoli elettrici 2025: il 15 ottobre attiva la piattaforma per le domande
17 Settembre 2025 11:09

L’accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi per l’acquisto di nuovi...

Pubblici esercizi: i dehors restano fino al 2027
17 Settembre 2025 10:09

Ristoranti e pubblici esercizi possono tenere attivi i dehors ancora fino al 2027. Il riordino della...

Bonus asili nido: novità nelle modalità di accesso dal 2026
17 Settembre 2025 10:09

Il bonus asili nido si aggiorna dal 1° gennaio 2026: cambiano le modalità di accesso. Le...

Scadenze: comunicazione ENEA per il bonus casa
17 Settembre 2025 10:09

Il 29 settembre scade il termine per la comunicazione ENEA riguardante lavori di ristrutturazione ecobonus. Sono...

Bonus elettrodomestici 2025
17 Settembre 2025 08:09

Il DM 9/04/2025 del MIMIT disciplina i criteri e le modalità di attribuzione del bonus elettrodomestici...

Concordato preventivo biennale: il nuovo ravvedimento speciale
16 Settembre 2025 12:09

La conversione in legge del decreto fiscale (dl n. 84/2025) ha introdotto nuovamente il ravvedimento speciale...

Ministero del Lavoro: controlli sugli ETS
16 Settembre 2025 12:09

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 15 settembre 2025, è stato pubblicato il decreto 7 agosto...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it