La colpa del commercialista va provata

“La colpa è del commercialista” è un refrain ormai abbastanza noto, a volte abusato, ma talvolta può generare un autogol da prate del contribuente: il semplice affidoament al professionista degli adempimenti tributari non dimostra in sé l’estraneità

Il cliente tutto e subito: ma anche no!

Sempre connessi, sempre disponibili? La figura del cliente “tutto e subito” mette alla prova i professionisti, tra urgenze percepite, confini sfumati e pressioni crescenti. Ma è possibile trasformare l’immediatezza in opportunità organizzativa e comu

Compenso non pagato: quando il commercialista può dire basta

Il commercialista è (ancora) una professione per giovani?

In un’epoca in cui la guerra per i talenti è una realtà tangibile in ogni settore, gli studi di commercialisti si trovano di fronte alla sfida cruciale di come diventare attrattivi per le nuove generazioni di laureati e diplomati. Ma cosa rende oggi