Professione Consulente

La professione del consulente fiscale e contabile è estremamente complessa, sia per l'intricata situazione normativa italiana, che per il difficile rapporto con la clientela.

Inoltre le novità tecnologiche stanno spingendo verso una forte evoluzione della figura del consulente.

In questa sezione "Professione Consulente" raccogliamo gli approfondimenti sulle tematiche che riguardano il lavoro del consulente quali le responsabilità del professionista, le società tra professionisti  e la consulenza aziendale in senso lato, come la valutazione d'azienda, il controllo di gestione o l'assistenza in caso di crisi d'impresa.

27 aprile 2022
Il futuro del commercialista parte da qui
Sergio Boaretto, Product Management Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, riflette sulle innovazioni digitali e sul loro pieno utilizzo. Tutto quello che può
Continua a leggere
9 marzo 2022
Condannato per frode il Commercialista che non segnala anomalie contabili e presenta il Mod.
Per gli abbonati
Secondo i Giudici di Corte di Cassazione contribuisce alla frode il commercialista che, pur rilevando anomalie nella contabilità, per il timore di perdere il cliente
Continua a leggere
24 febbraio 2022
Ecco i nuovi Presidenti degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Terminate le operazione di scrutinio, è finalmente disponibile l’elenco dei nuovi Presidenti eletti per gli Ordini Territoriali dei Commercialisti. La Redazione del Commercialista Telematico augura
Continua a leggere
19 febbraio 2022
Continuare o cambiare? Come uscire dalla propria comfort zone
La pandemia e il mondo post pandemia renderanno necessario cambiare tanti aspetti della nostra vita: saremo pronti a farlo? Nel mondo imprenditoriale e del lavoro
Continua a leggere
16 febbraio 2022
Abilitazione Entratel e abitualità dell’attività: le precisazioni del Fisco
Per gli abbonati
La società che svolge come attività principale “consulenza aziendale”, mentre come attività secondaria l’“elaborazione dati contabili”, di per sé accessoria all’attività di consulenza fiscale, può
Continua a leggere
7 febbraio 2022
Wolters Kluwer: uno smart e-shop per le Smart Skills
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia apre l’e-shop per le SMART Skills che formano l’ecosistema di Fattura SMART. Un ulteriore nuovo passo verso la collaborazione
Continua a leggere
7 febbraio 2022
La formalizzazione dell’incarico professionale ai fini della sospensione degli adempimenti tributari
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto la sospensione dei termini per gli adempimenti tributari a carico del professionista, una sorta di scudo protettivo per
Continua a leggere
31 gennaio 2022
Responsabilità penale del commercialista e reato di dichiarazione fraudolenta
Analizziamo il contenuto di una sentenza della Corte di Cassazione, che ha ascritto la partecipazione al reato tributario anche al commercialista incaricato della tenuta delle
Continua a leggere
25 gennaio 2022
Professionisti: sospensione adempimenti tributari in caso di malattia o infortunio
Dal 2022, è possibile sospendere gli adempimenti tributari – compresi i pagamenti – gestiti dai professionisti in caso di malattia/infortunio (compresi decesso o situazioni collegate
Continua a leggere
21 gennaio 2022
Hybrid Based Costing (HBC) ovvero dell’ABC Costing a misura di PMI (e non solo)
Per gli abbonati
La contabilità analitica è fondamentale per valutare i processi aziendali. Quali sono le modalità di tenuta di una “buona” contabilità analitica? Oggi esploriamo il cosiddetto
Continua a leggere
18 gennaio 2022
Il commercialista può essere anche consulente finanziario? Scopri come offrire un servizio in più
Commercialista o Consulente finanziario? È meglio specializzarsi in una sola professione o aumentare la propria professionalità offrendo un servizio in più ai propri clienti?
Continua a leggere
15 gennaio 2022
Contributo annuale revisori legali: a fine mese alla cassa
Come ogni anno a fine gennaio scade il termine per versare il Contributo annuale revisori legali per il 2022: vediamo come pagare i 35 euro
Continua a leggere
8 gennaio 2022
Casellario giudiziale fasullo: è falso ideologico se rilasciato all’ODCEC
Per gli abbonati
La Cassazione penale ha chiarito che, data l’incontestabile natura di ente pubblico non economico dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, una falsa dichiarazione
Continua a leggere
21 dicembre 2021
Lettere di circolarizzazione: le richieste del revisore legale
Per gli abbonati
Nell’attività di revisione legale, gli elementi probativi vengono acquisiti dal revisore mediante procedure di valutazione del rischio, procedure di conformità e procedure di validità. L’attendibilità
Continua a leggere
21 dicembre 2021
Omessa registrazione e risarcimento del danno a carico del professionista
Per gli abbonati
La Corte di Cassazione ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di omessa registrazione di un atto e responsabilità del professionista: in quali casi scatta
Continua a leggere
11 dicembre 2021
Alla scoperta delle 4P: la Promotion
Per comprendere l’evoluzione del marketing mix e acquisire i concetti di base, è indispensabile ripercorrere il significato delle 4P, partendo proprio dalle leve teorizzate da
Continua a leggere
7 dicembre 2021
Per un management a regola d’arte: l’arte di creare fiducia
Quanto conta la fiducia per un buon management? In questo contributo analizziamo il concetto di fiducia da un duplice punto di vista: la fiducia da
Continua a leggere
1 dicembre 2021
Credito d’imposta Industria 4.0: a chi spetta l’onere di asseverazione
Per gli abbonati
Partendo da un caso pratico, analizziamo a chi spetta l’onere di asseverazione per accedere al credito d’imposta Industria 4.0.
Continua a leggere
27 novembre 2021
Gli strumenti della social media analytics: i tool esterni
Il monitoraggio del proprio sito aziendale o delle pagine social di un’azienda è di estrema importanza in quanto tali mezzi di comunicazione hanno a disposizione
Continua a leggere
26 novembre 2021
Pratiche di management: come può una strategia di impresa diventare budget?
La corretta (e facile) risposta è il sogno di tanti manager e consulenti. Purtroppo, nella pratica della vita aziendale, dare attuazione alle strategie è complesso.
Continua a leggere
22 novembre 2021
Le sanzioni in capo agli intermediari per il tardivo invio delle dichiarazioni
Si conferma l’indirizzo giurisprudenziale che prevede l’applicazione del cumulo giuridico previsto per le sanzioni tributarie per gli intermediari in caso di tardivo invio delle dichiarazioni.
Continua a leggere
20 novembre 2021
Gli strumenti della social media analytics: i tool interni
Per gli abbonati
La totalità dei social network presenta un software preinstallato che consente di misurare in maniera analitica lo scambio di dati, le metriche, le interazioni e
Continua a leggere
12 novembre 2021
Fattura Smart: semplicità a portata di click
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato ulteriormente l’ecosistema di Fattura SMART con tre nuove SMART Skills che, oltre a risolvere obblighi normativi, espandono
Continua a leggere
8 novembre 2021
Professionista incaricato della tenuta delle scritture contabili: è responsabile durante le verifiche?
L’incarico alla tenuta delle scritture contabili costituisce anche mandato a collaborare con l’Agenzia delle Entrate durante la verifica?
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd