Il commercialista si evolve in partner strategico grazie al business coaching, un approccio innovativo che rafforza il rapporto con gli imprenditori. Questa trasformazione valorizza competenze tecniche e soft skills, promuovendo crescita sostenibile, decisioni strategiche e nuove opportunità per aziende e consulenti.
Oggi cerchiamo di capire se il Commercialista può essere un valido Business Coach…
Negli ultimi anni il ruolo del commercialista si è evoluto ben oltre le tradizionali competenze legate alla gestione fiscale, contabile e amministrativa; secondo un rapporto del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) del 2022, la domanda di servizi strategici e consulenziali è aumentata significativamente, spingendo i professionisti a sviluppare nuove competenze. In un contesto economico sempre più complesso e dinamico, è emerso un nuovo approccio che valorizza il rapporto tra consulente e imprenditore: il business coaching.
Questo cambiamento rappresenta una vera e propria rivoluzione, che trasforma il commercialista in un partner strategico per la crescita e lo sviluppo aziendale.
Dal Fisco al Business Coaching: la nuova frontiera dei Commercialisti
Storia ed evoluzione del ruolo del Commercialista

Già dagli anni ’90, la crescente complessità delle normative fiscali e la digitalizzazione dei processi hanno richiesto una maggiore capacità di analisi strategica. Negli ultimi due decenni, inoltre, è emersa una forte richiesta di consulenza che n

