Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione

Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d'impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora. 
Articoli a libera consultazione.

14 febbraio 2023
Appunti del primo meeting su Power BI e refresh dei dati sul cloud
Continuiamo a esplorare l’utilità della Power Bi nei rapporti con la clientela: vediamo come funziona in pratica la condivisione dei rapporti durante i meeting.
Continua a leggere
13 febbraio 2023
La strana deduzione aggiuntiva per i dipendenti chiamati ai seggi elettorali
I dipendenti privati chiamati a svolgere funzioni presso i seggi elettorali godono di una fortunata deduzione aggiuntiva derivante dall’antiquata normativa del 1981 tutt’ora vigente, vediamo
Continua a leggere
13 febbraio 2023
Il modello 730 del 2023 per l’anno 2022: ecco le novità
Vediamo quali sono le principali novità del modello 730 del 2023, per l’anno d’imposta 2022 appena approvato…
Continua a leggere
11 febbraio 2023
Contributi di bonifica: presupposti di esigibilità e onere probatorio
Torniamo sulla debenza o meno dei contributi dovuti ai consorzi di bonifica: in questo articolo puntiamo il mouse sui presupposti di esigibilità dei contributi e
Continua a leggere
11 febbraio 2023
Gli operatori di finanza etica e sostenibile
La sostenibilità è un tema sempre più rilevante, in questo articolo vediamo le caratteristiche che devono avere gli operatori di finanza etica e sostenibile secondo
Continua a leggere
10 febbraio 2023
Forfettari e i compensi professionali come amministratore
Se un professionista svolge l’incarico retribuito di amministratore di società, il compenso che percepisce può influire sui limiti per accedere al regime forfettario?
Continua a leggere
10 febbraio 2023
Comunicazione all’ENEA aperte dallo scorso 1 febbraio 2023
Dallo scorso 1 Febbraio è possibile inviare la comunicazione all’Enea per gli interventi di ristrutturazione edilizia ed è aperto il canale per gli interventi chiusi
Continua a leggere
9 febbraio 2023
Rottamazione quater: rapporti con i carichi affidati dalle casse o enti previdenziali
Vediamo come la rottamazione quater prevista dalla tregua fiscale 2023 si incrocia con eventuali debiti verso le casse previdenziali private dei liberi professionisti. In questi
Continua a leggere
9 febbraio 2023
Impugnabile la semplice richiesta di pagamento TARI
La Cassazione sancisce la legittimità dell’impugnazione della lettera con cui si richiede il pagamento della TARI, ma conferma la necessità di impugnare anche l’atto successivo.
Continua a leggere
8 febbraio 2023
I Fondi Mutualistici per lo sviluppo della cooperazione
Andiamo alla scoperta dei Fondi Mutualistici per lo sviluppo della cooperazione: il Fondo di rotazione per lo sviluppo della cooperazione (Foncooper) ed il Fondo per
Continua a leggere
7 febbraio 2023
Il primo meeting di studio su Power BI con il cliente
Dopo la pubblicazione del report su Power BI Cloud, lo step successivo è convocare il primo meeting per la condivisione con i soci dei dati
Continua a leggere
6 febbraio 2023
Le operazioni che generano plafond IVA
Quali sono le operazioni utili a generare plafond IVA? Ne riportiamo una sintesi rivolgendo particolare attenzione anche ad alcuni casi particolari tra cui il consignment
Continua a leggere
6 febbraio 2023
Le sospensioni dei versamenti delle ritenute nel nuovo modello 770/2023
Vediamo come compilare i quadri ST e SV del modello 770/2023 in caso di sospensioni dei versamenti delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e
Continua a leggere
4 febbraio 2023
Rifinanziamento Programma sperimentale Mangiaplastica
Allo scopo di contenere la produzione di rifiuti in plastica grazie all’uso di eco-compattatori, la Legge di Bilancio 2023 ha rifinanziato il cosiddetto Programma sperimentale
Continua a leggere
3 febbraio 2023
Omesso o tardivo invio dei modelli dichiarativi: il ravvedimento per gli intermediari
Dopo la censurabile affermazione dell’Agenzia Entrate sui termini per il ravvedimento per l’intermediario in caso di omesso o tardivo invio delle dichiarazioni, vediamo le possibilità
Continua a leggere
2 febbraio 2023
Tregua fiscale: cosa scegliere fra definizione avvisi bonari e ravvedimento per le annualità 2020
Come noto la tregua fiscale prevede un condono degli avvisi bonari che sembra molto appetibile, ma che va confrontato col ravvedimento operoso… Questo confronto apre
Continua a leggere
2 febbraio 2023
Tregua fiscale 2023: ravvedimento speciale delle violazioni tributarie
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una fitta casistica di sanatorie allo scopo di consentire una tregua fiscale ad ampio raggio. Nel presente contributo
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Certificazione Unica 2023 novità del nuovo modello
Certificazione Unica 2023 ecco le novità, che riguardano principalmente le detrazioni per figli a carico, le soglie per i fringe benefits, e l’esenzione per i
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Le scadenze fiscali di Febbraio 2023
Anche il mese di Febbraio 2023 è denso di appuntamenti tra i quali segnaliamo l’avvio dei termini per la presentazione della Dichiarazione IVA per l’anno
Continua a leggere
31 gennaio 2023
Il pagamento del riscatto per cyberattack ransomware in Bitcoin è indeducibile
Il pagamento di un riscatto pagato in bitcoin per un cybertacco ransomeware è deducibile dal reddito d’impresa? Come va trattato ai fini IVA? Secondo il
Continua a leggere
31 gennaio 2023
Autodichiarazione aiuti di stato Covid: entro oggi correttive e annullamenti
Oggi 31 gennaio 2023 scade il termine ultimo per l’invio dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid. Oltre alla correzione di precedenti dichiarazioni, i recenti aggiornamenti della
Continua a leggere
30 gennaio 2023
Modello 770/2022 non inviato a scadenza: 30/1/2023 ultimo giorno utile per il ravvedimento
Illustriamo brevemente i passi da eseguire per regolarizzare l’omessa presentazione del modello 770 entro oggi 30 gennaio 2023, ultimo giorno utile per ravvedere entro i
Continua a leggere
30 gennaio 2023
Prospetto informativo disabili in scadenza domani 31 gennaio
Ricordiamo che è in scadenza domani, 31 gennaio 2023, la presentazione del Prospetto Informativo disabili relativo alla situazione aziendale al 31 dicembre 2022.
Continua a leggere
28 gennaio 2023
Tregua fiscale 2023: la rottamazione quater
Facciamo il punto sulla nuova riapertura della rottamazione delle cartelle, siamo arrivati alla “quater”, prevista dalla Legge di bilancio 2023 all’interno della nuova tregua fiscale.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd