Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale

14 dicembre 2021
Divisioni successorie con conguagli: interpelli sul conguaglio divisorio
Per gli abbonati
Analisi delle problematiche fiscali inerenti il conguaglio divisorio fra gli eredi in sede di successione. I conguagli in denaro non presumono vendite ma segnaliamo che
Continua a leggere
29 novembre 2021
Cessione di azienda: la questione delle imposte
Per gli abbonati
Numerosissime sono le particolarità che possono interessare il contratto di cessione d’azienda: l’insussistenza di azienda, la cessione indiretta, l’utilizzo degli stessi locali, l’aggiustamento del prezzo,
Continua a leggere
19 novembre 2021
Divisione con conguagli che non sono conguagli
Per gli abbonati
Nelle divisioni successorie con conguagli tra eredi si applicherà l’articolo 34 del TUS solo qualora la quota attribuita ad un erede sia complessivamente superiore alla
Continua a leggere
15 novembre 2021
Agevolazione prima casa: il riacquisto, in Italia, da parte di cittadini italiani residenti all’estero
Per gli abbonati
Alcuni chiarimenti del Fisco in tema di riacquisto di prima casa in Italia da parte di cittadini italiani residenti all’estero. Per usufruire dell’agevolazione valgono gli
Continua a leggere
5 novembre 2021
Bonus prima casa under 36: condizioni e casi particolari
Il Decreto Sostegni è intervenuto in tema di prima casa estendendo l’agevolazione in favore degli acquirenti di età inferiore ai 36 anni e ISEE non
Continua a leggere
5 novembre 2021
Cessione di beni strumentali o cessione d’azienda? Le ipotesi di riqualificazione del contratto
Per gli abbonati
Gli avvisi di liquidazione per la riqualificazione dell’operazione contrattuale in cessione d’azienda possono essere fondati dall’Ufficio finanziario sull’art. 20 Legge di registro? La riqualificazione degli
Continua a leggere
30 ottobre 2021
Trasferimento di immobile tra coniugi separati o divorziati: basta l’atto giudiziario
Per gli abbonati
La determinazione e la perseveranza di due ex coniugi e la volontà delle Sezioni Unite di Cassazione di ricercare la verità ermeneutica hanno consentito di
Continua a leggere
27 ottobre 2021
Agevolazioni prima casa under 36: i chiarimenti del Fisco
In tema di agevolazioni prima casa, oggi gli acquirenti under 36 anni e con ISEE non superiore a 40.000 euro annui si vedono riconoscere una
Continua a leggere
26 ottobre 2021
Avviso di liquidazione su atti giudiziari: nullo se non espone i criteri per il
Per gli abbonati
L’avviso di liquidazione in materia di imposta di registro liquidata su sentenza civile deve ritenersi adeguatamente motivato solo quando riporta sia gli estremi identificativi dell’atto
Continua a leggere
22 ottobre 2021
Scioglimento della scissione societaria e tassazione della retrocessione dell’immobile
Per gli abbonati
In caso di scioglimento di una scissione, la risoluzione per mutuo dissenso, che abbia comportato la retrocessione della proprietà di un immobile, è sottoposta a
Continua a leggere
20 ottobre 2021
Agevolazione prima casa: ulteriori indicazioni sul caso dei coniugi separati – Risposta al volo
Per gli abbonati
E’ possibile acquistare una seconda casa per il coniuge separato senza vendere la prima e senza perdere i benefici delle agevolazioni prima casa?
Continua a leggere
29 settembre 2021
Imposta di registro su sentenze e falcidia concordataria
Il presupposto dell’imposta di registro è costituito dall’esistenza delle sentenze che hanno accertato i crediti, le quali non possono in alcun modo venire meno a
Continua a leggere
25 settembre 2021
Imposta di registro su contratto di affitto per impianto fotovoltaico
Per gli abbonati
E’ illegittimo l’avviso di liquidazione emesso dall’Ufficio per imposta di registro afferente ad un contratto di affitto di un terreno per l’installazione di un impianto
Continua a leggere
17 settembre 2021
Novità sul conferimento e sulla donazione di partecipazioni
Per gli abbonati
Una recente risposta dell’Agenzia Entrate è interessante sia relativamente al conferimento di partecipazioni che alla norma agevolativa sulle donazioni. In questo articolo analizziamo un caso
Continua a leggere
11 settembre 2021
Trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio
L’accordo di separazione o divorzio contenente il trasferimento di diritti immobiliari tra ex coniugi (o nei confronti dei figli) può avere effetti reali immediati o,
Continua a leggere
9 settembre 2021
Successione, denaro e inventario
Per gli abbonati
Non sempre è facile applicare la presunzione della maggiorazione del 10% per denaro, gioielli e mobili nelle successioni. Con uno specifico inventario in certi casi
Continua a leggere
2 settembre 2021
La rete soggetto: aspetti fiscali e gestionali
Per gli abbonati
Nel precedente articolo “Il contratto di rete, la rete-soggetto e la rete con causale di solidarietà”, si sono tratteggiati i contratti di rete, nel presente
Continua a leggere
31 agosto 2021
Cessione di azienda o cessione di quote sociali?
Per gli abbonati
L’abuso del diritto permette di riqualificare in cessione di azienda un atto registrato come cessione di quote sociali?
Continua a leggere
17 agosto 2021
Termine di decadenza per avvisi su imposta di registro
Per gli abbonati
Il caso in cui il contribuente assolve l’imposta in misura fissa su atti che, secondo la riqualificazione operata dal Fisco, concretizzerebbero invece un atto soggetto
Continua a leggere
17 luglio 2021
Imposta di registro sulla sentenza che determina l’indennità di esproprio
Per gli abbonati
La sentenza che, definendo una controversia di natura patrimoniale derivante dall’opposizione alla stima, determina, in via definitiva, l’ammontare dell’indennità spettante all’espropriato per effetto del provvedimento
Continua a leggere
12 luglio 2021
Superbonus 110% ed esenzione IVA della cessione del credito – Risposta al volo
Per gli abbonati
E’ esente da imposizione IVA la cessione del credito derivante da fruizione del Superbonus IRPEF al 110%? La risposta all’Agenzia Entrate…
Continua a leggere
8 luglio 2021
Criteri di valutazione dell’avviamento
Per gli abbonati
Ai fini della determinazione del valore dell’avviamento dell’azienda, i criteri restano quelli di cui al Dpr. n. 460 del 1996 che, nonostante la sua abrogazione,
Continua a leggere
25 giugno 2021
Imposta di registro: interruzione della prescrizione del potere di riscossione
Per gli abbonati
Sussiste differenza, in tema di imposta di registro, tra prescrizione e decadenza, istituti legati alla influenza del tempo sulle vicende giuridiche? La certezza del rapporto
Continua a leggere
29 maggio 2021
Prima casa: il lusso della zona di gran pregio
Per gli abbonati
Il caso che approfondiamo oggi è quello delle abitazioni di lusso e dell’incidenza che tale qualifica riveste ai fini della fruizione delle agevolazioni per la
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd