Nell’ipotesi di vendita dell’abitazione acquistata con le agevolazioni “prima casa” prima dei cinque anni, l’acquisto del diritto di usufrutto di altro immobile non consente di evitare la perdita dei benefici fruiti; la salvaguardia dalla decadenza,
Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
Prima casa: l’usufrutto equivale al diritto di abitazione?
Bonus prima casa: in caso di vendita dell’immobile nel quinquennio, è sufficiente riacquistare l’usufrutto o il diritto di abitazione per mantenere le agevolazioni?
Trust: registro in misura fissa
Come la costituzione di un trust incide sulla tassazione e quando si applicano imposte fisse o proporzionali? Approfondiamo le responsabilità del trustee e le differenze tra i vari tipi di trust. Il testo esplora il ruolo del vincolo di destinazione
Stop al prezzo-valore se l’acquirente non richiede espressamente tale regime
Per usufruire del regime del prezzo valore ai fini della liquidazione dell’imposta di registro nelle compravendite immobiliari, l’acquirente deve espressamente richiedere l’agevolazione nell’atto notarile.
Contratti di locazione commerciale stipulati da un ente non commerciale; imposta di registro
Se una ONLUS loca un immobile commerciale di sua proprietà tale contratto gode di esenzione dall’imposta di registro e di bollo?
Clausola penale: confermata natura accessoria
Qual è la natura della clausola penale inserita nel contratto di locazione? La clausola penale rileva autonomamente ai fini dell’imposta di registro?
Plusvalenze su cessione di terreni con fabbricato da demolire
Quali sono le problematiche fiscali per le operazioni di cessione di terreni su cui insiste un fabbricato da demolire per la successiva ricostruzione? Si tratta di cessione di immobile o di area edificabile? Le eventuali plusvalenze sono tassate? Com
Imposta di successione in caso di trust testamentario
Come si applica l’imposta di successione al trust testamentario? Quali sono gli obblighi del trustee per quanto riguarda la presentazione della dichiarazione di successione? Ecco una recente risposta del Fisco ad un interpello sul tema….
Cedolare Secca su immobili utilizzati nell’esercizio di attività imprenditoriale o professionale: è possibile
Si può applicare la cedolare secca in caso di locazioni di unità immobiliari ad uso abitativo ad un affittuario esercente attività d’impresa o di arti e professioni. Invece l’esclusione dall’applicazione della cedolare secca deve essere riferita, esc
Cessione di crediti commerciali: disciplina civilistica e rilevanza tributaria ai fini delle imposte indirette (con fac-simile atto)
Il contratto di cessione del credito costituisce un’operazione attraverso la quale un creditore trasferisce ad un terzo la titolarità del suo diritto verso il debitore. In questo articolo analizziamo le problematiche IVA che sorgono nel momento in cu
Sentenza che accerta la vendita simulata: imposta di registro proporzionale o fissa?
In caso di accertamento di vendita simulata di immobile, tramite l’interposizione fittizia di persona, come si determina l’imposta di registro? Alla sentenza si applicherà l’imposta fissa o proporzionale?
Clausola penale nei contratti di locazione senza registro
La clausola penale, definita per regolare eventuali inadempimenti nei contratti di locazione, non incide sull’IVA ma è soggetta a imposta di registro, distinguendosi dalla caparra confirmatoria sotto il profilo fiscale. Sebbene simile nella funzione
Contratto e clausola penale: tassazione unica
La clausola penale, inserita in un contratto di locazione, non è soggetta ad autonoma imposta di registro, in quanto è sottoposta alla regola dell’imposizione della disposizione più onerosa prevista dalla normativa di settore.
Pegno su quote di SRL: quale base imponibile per l’imposta di registro?
In caso di concessione di pegno su quote di partecipazione in SRL la base imponibile ai fini dell’imposta di registro è la somma garantita o il valore nominale delle quote?
Cessioni gratuite di aree ai Comuni: effetti fiscali
In questo articolo analizziamo cosa comporta la cessione gratuita di aree al Comune, a scomputo di contributi di urbanizzazione o in esecuzione di convenzioni di lottizzazione, oppure di altra situazione urbanistica.
Analizziamo il trattamento riserv
IVA, registro e IVAFE: chiarimenti per l’applicazione delle novità nel 2024
Dopo un fine anno 2023 complesso per la serie di provvedimenti legislativi che si sono accavallati (Legge di Bilancio, Decreto Anticipi e decreto Salva infrazioni), ecco spiegate le principali novità in tema di imposte indirette: l’aumento delle ali
Contratti di locazione: la clausola penale non è autonomamente tassabile
Con una serie di pronunce la Sezione tributaria della Corte di Cassazione ha chiarito il regime di tassazione della clausola penale ai fini dell’imposta di registro, sconfessando la tesi seguita da diversi uffici dell’Agenzia delle Entrate.
Contratto di locazione: sanzione su tardiva registrazione
In tema di imposta di registro, la tardiva registrazione del contratto di locazione di immobile ad uso abitativo di durata pluriennale, qualora il contribuente si sia avvalso della facoltà del pagamento rateizzato dell’imposta, determina l’irrogazion
Prezzo valore in caso di divisione giudiziale
L’agevolazione prezzo-valore si può applicare anche in caso di divisione giudiziale, ma solo se richiesto tempestivamente…
Rimborso finanziamenti soci: guida pratica (con fac-simili)
Proponiamo una guida – con esempi pratici – al rimborso dei finanziamenti soci, con anche i riflessi fiscali dell’operazione
L’enunciazione dei finanziamenti ai soci: imposta di registro non dovuta!
L’enunciazione dei finanziamenti soci è tassata ai fini dell’imposta di registro? Una recentissima sentenza della Cassazione chiarisce quando scattano i presupposti di tale tassazione ai fini del T.U.R. e quando l’enunciazione è fiscalmente “esente”.
Delibera aumento capitale con enunciazione finanziamento soci: imposta di registro non dovuta!
Partendo dal ricorso di un notaio sull’imposta di registro contestata per un finanziamento soci enunciato in sede di verbale assembleare, approfondiamo la tematica dell’imposta dovuta sui finanziamenti soci concordati anche oralmente ed enunciati in
Cambia il tasso d’interesse legale 2024: impatto sulle norme fiscali
Come impatta la riduzione del tasso d’interesse legale 2024 sull’applicazione delle norme fiscali? Tale misura influisce sul ravvedimento operoso, sulle dilazioni, sul calcolo dell’usufrutto…
Imposta di registro: aliquote di imposta e imponibile in caso di cessione di azienda
La Corte di Cassazione ha chiarito l’applicazione dell’imposta di registro nella cessione di azienda, sottolineando l’importanza del valore complessivo dei beni aziendali. Ha stabilito che l’imponibile è costituito dal valore del complesso aziendale,