Quali sono gli effetti fiscali dell’adempmento del terzo (ad esempio il genitore) in una compravendita immobiliare? In cosa l’adempimento da parte del terzo differisce dalla liberalità?
In questo contributo, affrontiamo la disciplina dell’ipotesi, invero abbastanza frequente, in cui un terzo (genitore) paghi, in tutto o in parte, il prezzo di acquisto di un immobile intestato al figlio, ma senza configurare una liberalità. L’ordinanza n. 30677 del 28 novembre 2024 della Corte di Cassazione ha riacceso il dibattito sulla natura e la tassabilità dell’adempimento del terzo nel contesto degli acquisti immobiliari.
L’adempimento del terzo: fra codice civile e imposta di registro
Nell’ambito della disciplina fiscale della fattispecie dell’adempimento del terzo, tipizzata dall’art. 1180 del codice civile, il punto di partenza è rappresentato dall’art. 9 della Tariffa, parte I, del T.U.R.,