Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Enti locali / Pagina 6

Enti locali

Gli enti locali (in primis i Comuni, ma anche Province e Regioni) sono anche soggetti economici, oltre che enti impositori.

In questa pagina raccogliamo tutti gli apprfondimenti dedicati agli enti locali e alle tematiche che li riguardano, sia dal punto di vista fiscale che contabile che amministrativo.

3 Giugno 2014

Contabilizzazione e destinazione di entrate tributarie straordinarie e anticipazione della competenza finanziaria rafforzata

i residui attivi sono le voci più pericolose nei bilanci dei comuni: vediamo alcune opzioni per una più corretta contabilizzazione degli incassi relativi al recupero di imposte pregresse

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
28 Maggio 2014

Piano degli obiettivi: linee di indirizzo, acquisizione dei pareri dei dirigenti e concetto di economia di spesa del personale

sono legittimi gli atti di indirizzo contenuti nel Piano degli obiettivi dell’Ente Loale, predisposti dal settore per la realizzazione delle attività richieste dall’amministrazione, in termini di mezzi finanziari e risorse umane necessarie alla loro

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
21 Maggio 2014

Criticità dell’obbligo per i Comuni di riduzione della spesa per beni e servizi

gli obblighi di risuzione della spesa pubblica per il 2014 previsti dal Decreto sulla Spending Review presentano alcuni profili di criticità per quanto riguarda gli enti locali

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
15 Maggio 2014

Ruolo dei revisori dei conti nella verifica dei crediti e debiti reciproci tra l'Ente e le società partecipate

Il revisore dei conti è chiamato a garantire, in concreto, il perseguimento dell’obiettivo di arginare il disallineamento delle poste debitorie e creditorie tra società partecipata ed ente locale.

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
12 Maggio 2014

Riscossione dei tributi comunali: affidamento a società in house

E’ possibile per un comune creare una società di servizi cd. “in house” per il servizio di riscossione delle imposte comunali?

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
5 Maggio 2014

Enti locali e assunzione di personale in mobilità

L’obbligo di riduzione della spesa di personale è norma di stretta interpretazione, pertanto l’importo previsto per assunzioni programmate, ma non effettuate, non può incrementare virtualmente il livello della spesa di personale da prendere in consid

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
23 Aprile 2014

Revisori enti locali: il 30 aprile scade il pagamento del contributo

il prossimo 30 aprile scade il termine per il pagamento del contributo dovuto dai revisori iscritti nelle liste prefettizie: una guida all’adempimento

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
16 Aprile 2014

Contabilizzazione della cessazione del personale in corso d’anno rispetto ai vincoli di spese del personale

Si pone oggi il problema se considerare o meno anche le eventuali cessazioni del personale avvenute in corso d’annoai fini del supermaento di eventuali limiti alle assunzioni di nuovo. personale

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
27 Marzo 2014

Enti Locali: debiti fuori bilancio e possibile compensazione con altre posizioni creditorie

Per gli enti locali, la gestione dei debiti fuori bilancio è sempre complessa: ecco le possibilità di portare tali debiti in compesazione con eventuali partite creditorie.

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
17 Marzo 2014

Enti Locali: evidenziazione in bilancio dei residui attivi vetusti presso il Fisco

moltissimi Comuni devono valutare l’allocazione in bilancio, tra i residui attivi, di tributi comunali o sanzioni del codice della strada risalenti nel tempo, mai riscossi e il cui depositario è il Fisco.

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
7 Marzo 2014

Revisori degli enti locali: elenchi on line

sono visualizzabili sul sito delle Prefetture le estrazioni effettuate dal 1° gennaio 2014 per i Revisori degli enti locali

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
6 Marzo 2014

Enti Locali e possibilità di estinzione anticipata dei mutui

Può accadere che un mutuo particolarmente oneroso possa essere oggetto da parte del Comune di una sua negoziazione, ovvero di estinzione anticipata…

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
20 Febbraio 2014

Differenza tra passività pregresse e debiti fuori bilancio: l’ipotesi di aumento del capitale di società partecipata

La linea di demarcazione tra passività pregresse e debiti fuori bilancio è stata sempre oggetto di attenzione da parte della magistratura contabile, al fine di definire in modo esatto le componenti da considerare per una corretta rappresentazione con

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
10 Febbraio 2014

Enti Locali: espressione dei pareri dei Revisori dei Conti sulle transazioni

Un quadro aggiornato delle materie di competenza dei revisori degli enti locali dopo i recenti interventi della Corte dei Conti.

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
6 Febbraio 2014

I limiti alle compensazioni orizzontali per i crediti da imposte sui redditi e da ritenute alla fonte

le nuove norme sulla compensazione dei crediti tributari impongono al revisore degli enti locali una nuova serie di controlli sulla gestione delle partite tributarie che entrano in compensazione…

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
3 Febbraio 2014

Sanzioni per mancato rispetto del patto di stabilità e conferimento di incarichi esterni per attività obbligatorie per legge

La gestione del personale e le stringenti regole del patto di stabilità possono creare problematiche all’ente che necessita di specifiche figure professionali.

vincenzoCommercialista Telematicodi vincenzo, Commercialista Telematico
29 Gennaio 2014

La trasformazione eterogenea della società di capitali partecipata

Analisi della legittimità delle operazioni straordinarie che possono coinvolgere le società partecipate dagli enti locali.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
27 Dicembre 2013

Ecotassa: il Tributo speciale per il deposito dei rifiuti solidi in discarica

l’istituzione di tale tributo risponde a finalità ambientali consistenti nel favorire la minore produzione di rifiuti, il recupero dagli stessi di materia prima e di energia, la bonifica di siti contaminati e il recupero di aree degradate

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
9 Dicembre 2013

Revisori enti locali: il 12 dicembre scade il termine per le comunicazioni al Registro

è in scadenza giovedì prossimo il termine per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali e per la conferma dei revisori già iscritti nel predetto elenco

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
27 Novembre 201322 Dicembre 2023

Nuovo redditometro tra iter obbligatorio e partecipazione dei Comuni

la partenza del nuovo redditometro è lenta, date le note difficoltà che lo strumento accertativo sta incontrando; oggi analizziamo le possibilità ed i vantaggi per i Comuni che intendono partecipare agli accertamenti redditometrici

Giuseppe Bennicidi Giuseppe Bennici
14 Novembre 2013

Scadono il 12 dicembre i termini per certificare i crediti formativi dei revisori degli enti locali

entro il prossimo 12 dicembre i soggetti iscritti alle liste dei revisori per gli enti locali dovranno certificare i crediti formativi necessari al mantenimento della loro iscrizione; entro la stessa data sono aperte le iscrizioni per chi vuole entra

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
13 Novembre 201318 Gennaio 2024

La gestione della tesoreria negli Enti locali e la verifica di cassa

la revisione dei conti negli enti locali sta assumendo caratteri sempre più complessi; analizziamo a fondo le operazioni di verifica di cassa e la cd. “tesoreria unica” (a cura di Cinzia Vannucci)

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
17 Ottobre 2013

Revisori enti locali: il nuovo contributo si paga l'11 novembre (poi lo si deve comunicare…)

entro il prossimo 11 novembre i revisori iscritti nel particolare albo per esercitare la revisione negli enti locali dovranno versare un contributo specifico di 25 euro

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
13 Settembre 2013

Comunicato del Ministero dell’Interno del 10 settembre 2013 (aggiornato al 13 settembre 2013)

ciascun soggetto iscritto all’elenco in vigore dal 1° marzo 2013 è tenuto a pagare il contributo, per l’anno 2013, entro l’11 novembre 2013, mediante versamento su apposito conto corrente postale

Redazionedi Redazione

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successivo

Flash News
Revisori legali: la PEC va comunicata e aggiornata tempestivamente
9 Settembre 2025 11:09

Il MEF. con un comunicato ufficiale pubblicato l’8 settembre 2025 nella sezione dedicata ai Revisori Legali...

Famiglia: sostegno per le adozioni internazionali
9 Settembre 2025 11:09

Con un comunicato del Dipartimento politiche per la famiglia, pubblicato nella GU n. 207 del 6...

Sistema TS: salta l’invio semestrale delle spese sanitarie il 30 settembre
9 Settembre 2025 10:09

Non si potranno inviare al portale tessera sanitaria il 30 settembre prossimo le spese sanitarie del...

Bonus sport famiglie: sarà click day
9 Settembre 2025 10:09

Il DPCM 15 luglio 2025 ha dato attuazione al “Fondo Dote Famiglia”, istituito dalla Legge di...

Fondo Volo: rilasciata una nuova funzione per neutralizzare le retribuzioni 2020-2021
9 Settembre 2025 10:09

L’INPS informa, con messaggio n. 2614 dell’8 settembre 2025, della messa a disposizione della funzione “Neutralizzazione...

Tax credit cinema 2024: sono trasmissibili le richieste definitive
9 Settembre 2025 07:09

E’ stata abilitata la piattaforma DGCOL per inviare le domande definitive del credito d’imposta per il...

Bonus nuovi nati: guida alle domande
8 Settembre 2025 12:09

Il 22 settembre scade il primo termine per la presentazione delle domande “Bonus nuovi nati”. Il...

Professionisti: il codice deontologico degli avvocati in restyling a novembre
8 Settembre 2025 11:09

Il codice deontologico degli avvocati e in prossimo restyling dal 1° novembre. Viene messa in pratica...

Truffe online: attenzione alla falsa fattura via WeTransfer intestata Agenzia delle entrate
8 Settembre 2025 11:09

Attenzione ad una mail con l’invito a scaricare una fattura o altri documenti fiscali dell’Agenzia delle...

Bonus tredicesima: ultima chiamata nel modello 730
8 Settembre 2025 11:09

Ancora pochi giorni restano a disposizione per la trasmissione del modello 730/2025. Il decreto Omnibus ha...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it