-
22 novembre 2019
Auto di lusso senza reddito porta accertamento sintetico
Continua a leggere -
19 marzo 2015
Accertamento sintetico: gli incrementi patrimoniali vanno provati
Continua a leggere -
7 agosto 2017
I presupposti per accertamento sintetico: una panoramica della giurisprudenza di Cassazione
Continua a leggere
la partenza del nuovo redditometro è lenta, date le note difficoltà che lo strumento accertativo sta incontrando; oggi analizziamo le possibilità ed i vantaggi per i Comuni che intendono partecipare agli accertamenti redditometrici
Il nuovo redditometro, a torto (per l'Amministrazione finanziaria) o a ragione (per i contribuenti persone fisiche), rappresenta, per via degli ultimi interventi giurisprudenziali sull'argomento, un'arma ancora spuntata contro i falsi poveri e gli apparenti ricchi.
Di fatto, a parte come premesso con qualche fuori programma che ha tirato in ballo anche il Garante della Privacy, trattandosi di un nuovo strumento di controllo e non un'evoluzione del vecchio ex art. 38 del Dpr n. 600/19732, merita di prendersi tutte le garanzie del caso prima della sua piena entrata in funzione.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte