Dai Commercialisti un pacchetto di proposte in materia di revisione degli enti locali: chieste novità su estrazione a sorte, limite di svolgimento dei mandati, rimborsi spese e unioni di Comuni
Enti locali
Gli enti locali (in primis i Comuni, ma anche Province e Regioni) sono anche soggetti economici, oltre che enti impositori.
In questa pagina raccogliamo tutti gli apprfondimenti dedicati agli enti locali e alle tematiche che li riguardano, sia dal punto di vista fiscale che contabile che amministrativo.
Legge di stabilità 2015 e società partecipate
la Legge di Stabilità per il 2015 propone numerose misure per il contenimento delle società partecipate dagli enti locali e per la riduzione dei costi pubblici che nascono da tali società
Possibile dichiarazione di dissesto a seguito della verifica semestrale del piano di riequilibrio pluriennale
La Corte dei Conti, in virtù dei suoi poteri di controllo dei piani di riequilibrio dell’ente locale, può decretarne il dissesto se verifica che il piano è inattuabile?
Dipendenti enti locali: le novità dal decreto Madia (seconda parte)
Trattiamo analiticamente le casistiche di forme di lavoro flessibile utilizzabili dagli enti locali.
Condannati gli amministratori che stipulano polizze, a carico delle finanze locali, avverso le condanne della Corte dei Conti
Per l’ente locale non è possibile stipulare polizze a favore dei propri amministratori coi fondi dell’ente.
Conseguenze sanzionatorie per violazione del limite di spesa del personale
Quali sono le conseguenze da parte di un Comune che abbia violato nell’anno le disposizioni in tema di contenimento della spesa del personale?
Il pagamento dei debiti degli enti locali
ecco un quadro aggiornato delle procedure per lo sblocco dei pagamenti dei debiti dovuti dagli enti locali dopo le novità legislative dell’estate
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali secondo Cottarelli (terza parte)
terminiamo l’analisi delle proposte di spending review sulle società partecipate dagli enti locali prodotte dal Commissario Cottarelli
Certificazioni richieste in merito al contenimento della spesa e obblighi del Collegio dei Revisori
Gli obblighi di contentimento della spesa da prte degli enti locali generano nuovi compiti anche per i revisori degli enti locali.
Enti Locali: i principi generali dell'armonizzazione contabile
Nel 2015 i bilanci degli enti locali verranno armonizzati contabilmente: iniziamo a scoprire cosa significa davvero “armonizzazione contabile”.
La lotta alla corruzione: tutte le novità
la corruzione costituisce un costo per la società e gli operatori economici al quale il Legislatore, anche alla luce di recenti episodi interessanti grandi opere nazionali, ha cercato di porre rimedio con strumenti dinamici ed efficaci di intervento
La variazione del bilancio di previsione a seguito delle modifiche tributarie apportate dal legislatore
sono state tante le modifiche legislative che impattano sulla finanza locale di cui bisogna tenere conto per l’elaboraizone del bilancio di previsione
Il decreto legge sulla P.A. modifica le norme in tema di white list anti mafia
il decreto legge sulla PA recentemente convertito ha apportato, tra l’altro, importanti modifiche anche alla normativa sulle c.d. white list, cioè l’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infilt
Equiparazione dell'esame per Commercialisti e Revisori
Il Consiglio di Stato ha espresso parere positivo al regolamento per l’attuazione dell’equipollenza dell’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale con quello di abilitazione dei Commercialisti.
Bilanci enti locali: attenzione alle novità
attenzione alle norme sul fondo di solidarietà comunale ed alle scadenze aggiornate per la certicazione dei bilanci di previsione 2014
Affrancamento terre civiche e imposta di bollo su fatture esenti
Alcuni adempimenti che toccano gli enti locali come soggetto passivo della fiscalità statale.
Mancata pubblicazione incarichi: responsabilità erariale o disciplinare?
Quali sono i profili di responsabilità se l’ente locale omette l’obbligo di pubblicazione degli incarichi conferiti?
Armonizzazione contabile, riaccertamento straordinario dei residui e società partecipate
L’armonizzazione contabile dei bilanci degli enti locali dovrebbe arrivare nel 2015, intanto iniziano ad emergere tanti dubbi sulle operazioni di contabilizzazione post armonizzazione.
I tempi di pagamento della pubblica amministrazione
Sono tante le norme e gli obblighi che le Pubbliche Amministrazioni devono seguire per velocizzare i tempi di pagamento dei propri debiti e per rendere trasparenti i pagamenti effettuati.
Nuove precisazioni Consob sul rinnovo degli incarichi di revisione negli enti di interesse pubblico
anche la CONSOB è intervenuta in materia di affidamento degli incarichi di revisione negli enti considerati di itneresse pubblico: il parere dell’autorità di vigilanza
Enti locali: le novità per il fondo crediti di dubbia esigibilità
già a decorrere dal bilancio di previsione per l’anno 2012 gli enti locali dovevano istituire un “Fondo svalutazione crediti” o “Fondo crediti di dubbia esigibilità” di importo non inferiore al 25% dei residui attivi
Inerzia della pubblica amministrazione e diritto al risarcimento
dal 2013 è stato disciplinato l’indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento nel caso in cui la Pubblica Amministrazione si dimostri inerte (Fabrizio Stella e Vincenzo Mirra)
Uso delle economie del fondo integrativo: il falso problema della distinzione tra parte stabile e parte variabile
Ancora oggi non appare chiaro quale comportamento devono avere gli enti locali per un corretto utilizzo delle risorse decentrate, qualora le stesse non siano state spese nell’anno di riferimento: sono riutilizzabili in anni successivi?
Spesa per il personale: attenzione a tutti i vincoli
continua l’attenzione sulle spese per il personale sostenute dagli enti locali: i congedi parentali, i permessi sindacali, i prepensionamenti, le indennità di buonuscita…