Enti locali

Gli enti locali (in primis i Comuni, ma anche Province e Regioni) sono anche soggetti economici, oltre che enti impositori.

In questa pagina raccogliamo tutti gli apprfondimenti dedicati agli enti locali e alle tematiche che li riguardano, sia dal punto di vista fiscale che contabile che amministrativo.

31 marzo 2011
Il nuovo sistema dei tributi locali (seconda parte)
proseguiamo l’analisi dell’impatto della riforma federalista sulle imposte locali; in questa parte un’ampia digressione sulla corretta applicazione di T.I.A. e T.A.R.S.U.
Continua a leggere
29 marzo 2011
Federalismo fiscale: il nuovo sistema dei tributi locali (prima parte)
un’analisi approfondita del sistema dei tributi locali come delineato dalle norme sul federalismo: tributi demaniali, imposta di soggiorno, imposta di scopo, I.M.U….
Continua a leggere
2 marzo 2011
Il federalismo fiscale: dubbi e aspettative
l’argomento si discute oramai da anni, ma sembra oramai essere arrivato in dirittura d’arrivo; vediamo cosa possiamo aspettarci dal federalismo fiscale…
Continua a leggere
22 febbraio 2011
La riduzione dei trasferimenti erariali
Alcuni aspetti relativi al taglio dei trasferimenti statali in previsione del federalismo fiscale.
Continua a leggere
19 febbraio 2011
Rischio di taglio dei compensi per i revisori
un’interpretazione restrittiva della Corte dei Conti potrebbe far tagliare i compensi maturabili dai revisori degli enti locali
Continua a leggere
14 febbraio 2011
La decadenza della tassa di scopo
un caso di giurisprudenza che ci illustra quali sono i requisiti per imporre correttamente una cosiddetta “tassa di scopo”
Continua a leggere
20 novembre 2010
L’esternalizzazione di servizi pubblici
aspetti fiscali dell’in-house providing; attività degli enti locali rientranti nel campo di applicazione dell’IVA; inversione contabile incerta nei contratti in-house providing; conclusioni…
Continua a leggere
18 novembre 2010
La fattura T.I.A. è atto impugnabile
la legge attribuisce specificamente alle Commissioni Tributarie la competenza in materia di TIA e tale intervento normativo legittima l’impugnabilità di quegli atti (bollette, fatture, avvisi
Continua a leggere
5 ottobre 2010
La compartecipazione dei Comuni all’accertamento fiscale
le funzioni di “polizia tributaria” da parte dei Comuni presentano dei problemi aperti: alcune osservazioni in merito
Continua a leggere
22 settembre 2010
L’autorità portuale dei porti – Definizione
Enciclopedia di diritto tributario: definiamo l’autorità portuale.
Continua a leggere
20 agosto 2010
Non è automatica la riduzione della T.A.R.S.U.
le riduzione della TARSU si possono applicare solo dopo la presentazione dell’apposita denuncia (Federico Gavioli)
Continua a leggere
13 agosto 2010
ICI e diritto d’abitazione, IVA e servizi locali
due interessanti quesiti in tema di fiscalità comunale
Continua a leggere
30 luglio 2010
La partecipazione dei comuni all’accertamento
i comuni che aiutano l’agenzia delle entrate a combattere l’evasione ricevono un premio sulle somme recuperate
Continua a leggere
31 maggio 2010
Il Comune paga l’IRAP sull’indennità del sindaco uscente
quando i compensi degli amministratori degli Enti locali sono soggetti ad IRAP?
Continua a leggere
30 aprile 2010
T.I.A.: illegittime le tariffe non deliberate dal Comune
l’approvazione della tariffa che determina la T.I.A. spetta all’ente locale detentore del potere impositivo, e non alla società d’ambito territoriale cui è stata demandata la
Continua a leggere
18 marzo 2010
Prescrizione breve nei tributi locali
in quali termini si prescrivono i tributi locali ed i loro accessori: notizie importanti a favore del contribuente
Continua a leggere
6 febbraio 2010
Revisori dei conti negli enti locali: possibile terzo mandato non consecutivo
il Consiglio di Stato ammette la possibilità di un terzo mandato (non consecutivo) per i revisori degli enti locali…
Continua a leggere
18 dicembre 2009
Negli enti locali pagamenti trasparenti
istituito l’obbligo per gli enti locali di pubblicare annualmente un indicatore di tempestività dei pagamenti e i tempi medi di definizione dei procedimenti e di
Continua a leggere
12 dicembre 2009
Sono esenti da IRPEF i rimborsi agli amministratori degli enti locali
facciamo chiarezza su una questione molto frequente negli enti locali: i rimborsi corrisposti agli amministratori locali sono equiparati, ai fini Irpef, ai rimborsi spese erogati
Continua a leggere
24 novembre 2009
La valutazione della dirigenza nelle aziende sanitarie
la valutazione è un concetto che è stato introdotto nel mondo del pubblico e quindi del settore sanitario ma, se valutare la performance “clinica” è
Continua a leggere
19 ottobre 2009
Cassazione: per la TOSAP è l’occupazione o utilizzazione del suolo che legittima il prelievo
la Suprema Corte di Cassazione ha affermato che i distributori di benzina e gas devono pagare la Tosap anche sugli spazi necessari per manovrare e
Continua a leggere
7 ottobre 2009
Articolo 23bis e successive modifiche: quanto l’Italia è in linea con gli orientamenti europei?
già è noto che l’argomento dell’In House Providing è carente di normativa chiara e univoca e che non si riesce ancora a dare definizione del
Continua a leggere
22 settembre 2009
Operazione trasparenza: obiettivi e conseguenze (auspicati e reali)
argomento negli ultimi mesi al centro di accese discussioni è quello della “operazione trasparenza“ racchiusa nella cosiddetta Legge Brunetta. Per comprendere le difficoltà di fronte
Continua a leggere
19 settembre 2009
Enti locali: pagamenti più veloci
entro la fine del 2009 le Amministrazioni dovranno definire opportune misure organizzative per garantire la tempestività dei pagamenti. Inoltre, è previsto l’obbligo del preventivo accertamento
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd