il concetto anglosassone ed aziendalistico di corporate governance può essere utilmente applicato negli enti locali?
Il termine governance, entrato ormai nel linguaggio comune, ha un significato polisenso: trova le sue origini negli studi anglosassoni di scienze sociali e politiche e non sembra aver mai trovato adeguata traduzione nella lingua italiana. Per esso bisogna fare riferimento a due fattori compresenti:
a) all’esistenza di un sistema complesso;
b) al ricorso alla flessibilità dei rapporti tra soggetti del sistema.