Come noto, l’articolo 16, comma 25, del D.L. 13 agosto 2011 n. 138 ha introdotto alcuni elementi innovativi relativi alle modalità di selezione e nomina dei Revisori dei Conti degli enti locali: su tutti l’istituzione di un elenco su base regionale dei Revisori dei conti degli enti locali (che certifica il possesso dei requisiti professionali specifici e di un’adeguata formazione sulle tematiche degli enti locali), nonché l’introduzione di una modalità di selezione causale dei predetti professionisti, che prevede l’estrazione dall’Elenco regionale nel quale possono essere inseriti solo i soggetti che ne abbiano fatto richiesta. La struttura dell’elenco in commento prevede una duplice suddivisione: una su base regionale e una per fasce di popolazione residente. In buona sostanza, l’inserimento dell’interessato nel suddetto elenco avviene con l'iscrizione a livello regionale, in relazione alla residenza anagrafica del soggetto richiedente. Inoltre, nella domanda
Articoli correlati
-
28 febbraio 2013
Compensi elevati erogati al Direttore generale: Sentenza n. 1 della Corte dei Conti, sez.…
Continua a leggere -
6 aprile 2013
Il difficile momento economico e le strategie imprenditoriali per uscire dalla crisi
Continua a leggere -
16 dicembre 2017
Eleven rings, l’anima del successo – I libri del Commercialista Telematico
Continua a leggere