Analizziamo come la riforma fiscale intende ridisegnare la tassazione delle rendite finanziarie. Il principale obiettivo del legislatore tributario è di armonizzare i regimi fiscali di imposizione sul risparmio…
Riforma Fiscale 2024
Riduzione delle ritenute d’acconto e le altre misure per i professionisti nella delega fiscale
Vediamo quali sono le principali misure dedicate ai professionisti previste dalla Legge Delega di riforma fiscale: riduzione delle ritenute d’acconto e rateizzazione più lunga degli acconti d’imposta aiuteranno ad aver maggiore liquidità.
Delega per la Riforma Fiscale e possibilità di riduzione dell’IRES
Nella Legge Delega per la Riforma Fiscale è prevista la possibilità di riduzione dell’aliquota IRES in caso di condotte “virtuose” in tema di investimenti, di assunzioni o di partecipazione dei dipendenti agli utili dell’impresa.
I principi generali della Legge Delega di Riforma Fiscale
Il mese di Agosto 2023 ha portato l’approvazione della Legge Delega per la Riforma Fiscale. In questo articolo proponiamo un riassunto ragionato dei principali punti: la revisione di imposte, sanzioni, accertamento, contenzioso e riscossione
Il nuovo concordato preventivo fiscale biennale e gli ISA
La Riforma Fiscale appena approvata punta molto al concordato preventivo fiscale biennale come strumento di compliance tra Fisco e contribuenti: il punteggio ISA potrà diventare determinante nella definizione del reddito presumibile su cui si baserà
Alcune osservazioni sul disegno di legge delega per la riforma fiscale: attenzione alla copertura finanziaria
Dall’Ufficio parlamentare di bilancio alcune osservazioni sul disegno di legge delega per la riforma fiscale, condivisibile su numerosi fronti ma che può portare preoccupazioni principalmente per il rischio di mancanza di copertura finanziaria, indiv
Riforma agevolazioni alle imprese: incompleta la parte relativa agli adempimenti
Nonostante siano attualmente all’esame del Senato due proposte di legge delega per la riforma dell’intera materia delle agevolazioni concesse alle impresele future modifiche non sembrano ridurre e/o semplificare gli adempimenti dichiarativi posti a c
Presupposto oggettivo dell’IVA in caso di dichiarazione fraudolenta
In caso di contestazione di operazioni giuridicamente inesistenti, l’indagine del presupposto oggettivo dell’IVA va raccordata al diritto comunitario e non alle categorie previste dal diritto interno dei singoli Stati membri.
Delega Fiscale: la distribuzione delle riserve di capitale. Un regime fiscale da rivedere
Continuiamo a trattare il tema della riforma fiscale: in questo articolo vediamo come si potrebbe riscrivere la norma sulla distribuzione delle riserve di capitale e relativa tassazione.
L’affitto di azienda nel disegno di legge delega per la riforma fiscale
Essendo contenuti nel disegno di legge per la riforma fiscale principi direttivi per il perseguimento di una più razionale imposizione sui redditi delle società ed enti, anche in ordine alle operazioni straordinarie e di riorganizzazione societaria i
Ulteriori modifiche alla giustizia tributaria
Facciamo il punto sullo stato della Riforma della Giustizia Tributaria, iniziata nel 2022, e vediamo come la legge delega di Riforma Fiscale potrebbe intervenire nuovamente anche in materia di processo tributario…
Incongruenze fiscali della trasformazione societaria
Proponiamo alcune utili indicazioni per rimuovere le ancora persistenti incongruenze fiscali della trasformazione societaria in occasione della Riforma Fiscale in cantiere.
Tassazione di quote di Fondi, Sicav e ETF nella riforma tributaria
Vediamo come la Riforma Fiscale in cantiere dovrebbe riuscire a sanare le anomalie impositive che affliggono i redditi di natura finanziaria, in particolare quelli derivanti da Fondi, Sicav e ETF.
Tassazione dei redditi da fabbricati e dei redditi agrari in Riforma fiscale
La riforma fiscale che dovrebbe modificare il nostro sistema impositivo prevede alcuni interventi per i redditi da fabbricati, con la possibile estensione del regime della cedolare secca, e alcuni interventi di revisione dei redditi agrari.
Vediamo
Legge Delega di Riforma Fiscale 2023: tempistica della detrazione IVA sugli acquisti
Un commento all’intervento contenuto nella Legge delega per la Riforma Fiscale 2023 in merito alla tempistica della detrazione IVA sugli acquisti.