Fringe benefit

22 maggio 2023
Fringe benefits: limite a 3.000 euro per i soggetti con figli a carico
Per gli abbonati
Il Decreto Lavoro, in vigore dal 5 maggio 2023, ha introdotto “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” tra le quali
Continua a leggere
10 maggio 2023
Decreto Lavoro 2023: principali novità in sintesi
Vediamo le principali novità del decreto lavoro 2023: – tempo determinato con causali più ampie – sgravi per nuove assunzioni – le nuove modalità di
Continua a leggere
8 maggio 2023
Fringe benefit e buoni carburante: come recuperare i contributi agricoli – Diario Quotidiano dell’8
Per gli abbonati
Nel DQ dell’8 Maggio 2023: 1) CDM: rottamazione dei ruoli ulteriormente prorogata 2) Gestioni Artigiani e Commercianti: emessi gli avvisi bonari scadenze 2022/2023 3) Il
Continua a leggere
5 maggio 2023
Decreto Lavoro 2023: sgravi, benefit e inclusione
Il Consiglio dei Ministri, il 1° maggio 2023, con una procedura di urgenza ha approvato un nuovo decreto-legge in materia di lavoro. Ecco le principali
Continua a leggere
22 marzo 2023
Buoni benzina: esenzione dal computo del reddito del dipendente
Per gli abbonati
Il valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l’acquisto di carburanti ceduti dai datori di lavoro ai lavoratori dipendenti, nel periodo dal 1° gennaio
Continua a leggere
2 marzo 2023
Certificazione Unica 2023 analisi delle principali novità del Modello
Per gli abbonati
L’Agenzia Entrate ha approvato il Modello CU 2023 in cui riportare i dati fiscali e previdenziali delle certificazioni di lavoro dipendente/assimilato, di lavoro autonomo, provvigioni
Continua a leggere
14 febbraio 2023
Fringe benefits: 21 febbraio scadenza comunicazione INPS
Per gli abbonati
I datori di lavoro che abbiano erogato fringe benefits nell’anno 2022, hanno tempo fino al 21 febbraio 2023 per l’invio della comunicazione telematica dei dati
Continua a leggere
1 febbraio 2023
Certificazione Unica 2023 novità del nuovo modello
Certificazione Unica 2023 ecco le novità, che riguardano principalmente le detrazioni per figli a carico, le soglie per i fringe benefits, e l’esenzione per i
Continua a leggere
4 gennaio 2023
LUL – Libro Unico del Lavoro – e conguaglio di fine anno nelle buste
Per gli abbonati
Nell’elaborazione delle buste paga di dicembre 2022 va prestata particolare attenzione al calcolo del conguaglio di fine anno a causa delle tante novità recentemente introdotte
Continua a leggere
20 dicembre 2022
Fringe benefits: richiedono maggiore attenzione per le operazioni di conguaglio
Quest’anno, le operazioni di conguaglio assumono rilevanza per effetto delle diverse novità che hanno interessato i lavoratori dipendenti, come l’introduzione dell’assegno unico e la conseguente revisione
Continua a leggere
30 novembre 2022
Alcune valutazioni sui fringe benefit per utenze domestiche
Torniamo a parlare dei vincoli ai fringe benefit erogabili per il pagamento di utenze energetiche dei lavoratori dipendenti: quale documentazione appare essere necessaria?
Continua a leggere
23 novembre 2022
Bonus carburante e bonus bollette: le novità di fine anno 2022
Bonus carburante e aumento della soglia dei fringe benefit, due interventi di welfare aziendale utilizzabili dai datori di lavoro per aiutare i propri dipendenti a
Continua a leggere
21 novembre 2022
Welfare aziendale: soglia di esenzione innalzata a 3.000 euro
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti-quater innalza la soglia di esenzione, per il solo 2022, a 3.000 euro, e amplia le tipologie di fringe benefit concedibili al lavoratore.
Continua a leggere
16 novembre 2022
Fringe benefit: chiarimenti dall’Agenzia Entrate
La normativa sui fringe benefit è in continua evoluzione e per questo motivo si sono resi necessari chiarimenti da parte dell’Amministrazione Finanziaria.
Continua a leggere
10 novembre 2022
Welfare aziendale: allargamento del limite massimo di esenzione e delle tipologie di fringe benefit
Le ultime novità in tema di welfare aziendale: un allargamento del limite massimo di esenzione e delle tipologie di fringe benefit erogabili ai dipendenti.
Continua a leggere
5 ottobre 2022
Esenzione fringe benefit dipendenti aumentata a 600 euro
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti-bis ha incrementato, per il 2022, a 600 euro, la soglia ordinariamente prevista in misura pari a 258,23 euro per la non imponibilità
Continua a leggere
30 settembre 2022
Decreto Aiuti bis: per il 2022, innalzamento dell’esenzione per i fringe benefit
Il Decreto Aiuti bis ha previsto, solo per il 2022, l’aumento del limite di esenzione per i fringe benefits concessi ai lavoratori dipendenti da 258,32
Continua a leggere
14 settembre 2022
Auto assegnata al dipendente: a titolo oneroso o gratuito?
Per gli abbonati
L’autovettura aziendale, utilizzata promiscuamente (per fini lavorativi e per fini privati) dal lavoratore, determina differenti effetti fiscali in base alla modalità di assegnazione. Esaminiamo i
Continua a leggere
7 settembre 2022
Fringe benefits ai dipendenti: incrementata la soglia di non imponibilità
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti-bis stabilisce per il 2022 l’esenzione fino a 600 euro dei fringe benefits, ossia dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori
Continua a leggere
2 settembre 2022
Fringe benefits estesi anche alle bollette con il Decreto Aiuti-bis
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti-Bis amplia il limite esentasse per i fringe benefits corrisposti dal datore di lavoro per il solo anno 2022, dando la possibilità di
Continua a leggere
1 settembre 2022
Decreto Aiuti-bis: le misure per lavoro e lavoratori
Per gli abbonati
Il Decreto Aiuti bis, emanato per far fronte alla nuova situazione di emergenza inflazionistica ed energetica, ha introdotto nuove misure anche per i lavoratori, estendendo
Continua a leggere
20 luglio 2022
Bonus carburante 200 euro ai dipendenti
L’esenzione Irpef sui buoni carburante fino a 200 euro prevista in favore dei lavoratori dipendenti presenta alcune caratteristiche uniche nel genere dei fringe benefits. Facciamo
Continua a leggere
19 luglio 2022
I buoni pasto e i buoni acquisto al centro delle attuali politiche aziendali e
Nell’ottica di contribuire al benessere di dipendenti e collaboratori, sempre più provati dalla crisi post pandemica prima e da quella legata alla guerra in Ucraina
Continua a leggere
16 giugno 2022
Alloggio dato in uso al dipendente: la gestione del benefit nel Libro Unico del
Per gli abbonati
I fringe benefits sono elementi remunerativi complementari alla retribuzione principale e consistono nella concessione in uso di beni e servizi da parte del datore di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd