Nel 2025 i fringe benefit offrono un’opportunità per coprire le spese delle bollette domestiche, alleggerendo il peso economico sui lavoratori.
Un sostegno utile in un contesto di costi energetici in aumento. Ecco come funziona questa agevolazione e quali vantaggi può garantire.
Fringe benefit 2025: come funziona il bonus bollette per i dipendenti
Ecco come si può erogare ai dipendenti il fringe benefit per il pagamento delle bollette domestiche nel 2025, aiuto che può essere fondamentale dei prezzi delle utenze energetiche sempre crescenti
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986 numero 917 individua all’articolo 51, comma 1, il reddito di lavoro dipendente, rilevante per il calcolo di IRPEF e relative addizionali regionali e comunali, come l’insieme delle somme e dei valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro.
Fringe benefit per le bollette di casa
Il citato articolo 51, comma 1 promuove il concetto di omnicomprensività della base imponibile ai fini fiscali, posto che quest’ultima è costituita non solo dalle somme in denaro erogate a mezzo busta paga a titolo di retribuzione ma, altresì, da tutti quei “valori” da intender