Dogane

18 settembre 2023
CBAM: i chiarimenti del Regolamento di esecuzione
La Commissione Europea ha approvato il nuovo Regolamento di esecuzione che definisce gli adempimenti relativi al periodo transitorio di introduzione del CBAM. Tale Regolamento specifica
Continua a leggere
9 agosto 2023
La certificazione AEO: semplificare l’accesso ai mercati esteri
La Certificazione AEO attesta l’affidabilità legale, doganale e finanziaria dell’impresa sul mercato comunitario e internazionale, con numerosi vantaggi, dalla semplificazione delle procedure doganali ai minori
Continua a leggere
14 giugno 2023
Cessioni all’esportazione, non imponibilità IVA e prova dell’uscita dal territorio doganale
Per gli abbonati
In tema di esportazioni al di fuori del territorio doganale dell’Unione in regime di non imponibilità Iva è necessario che sussistano elementi presuntivi per ritenere
Continua a leggere
13 giugno 2023
CBAM: il nuovo dazio ambientale sulle importazioni
Nasce il CBAM, il nuovo dazio ecologico all’importazione che si applicherà ai prodotti realizzati dalle industrie più inquinanti dei Paesi extra-UE. Diversi i settori interessati:
Continua a leggere
12 giugno 2023
Escluse dall’IVA le prestazioni di riparazione e sostituzione di beni in garanzia
Per gli abbonati
Una recente risposta a interpello dell’Agenzia Entrate chiarisce alcuni punti in tema di trattamento IVA nei casi di riparazione e sostituzione di beni ancora in
Continua a leggere
28 marzo 2023
Sanzioni alla Russia: periodo transitorio per il commercio di petrolio
L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli ha chiarito alcune disposizioni contenute nei Regolamenti UE del 4 febbraio 2023, in base ai quali è stato previsto
Continua a leggere
20 marzo 2023
Olaf e antidumping: illegittima la rettifica dell’origine doganale a tavolino
L’origine delle merci importate non può essere contestata dall’Agenzia delle dogane sulla base di un’indagine “a tavolino” dell’Olaf (European Anti-Fraud Office), se è fondata unicamente
Continua a leggere
17 marzo 2023
Resi di merce difettosa: IVA e dogana
Per gli abbonati
La restituzione di merce potrebbe avere risvolti ai fini IVA e ai fini dei dazi. Gli operatori economici devono tener conto di entrambi gli aspetti
Continua a leggere
6 marzo 2023
Contrabbando: confisca per equivalente in caso di frode
Il legislatore è intervenuto sull’art. 301 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale prevedendo, per i reati di contrabbando, lo strumento della confisca
Continua a leggere
25 gennaio 2023
Agevolazioni per l’export: esportatore autorizzato e registrato
Crescere e migliorare nell’export con una forte consapevolezza dei vantaggi previsti dagli Accordi di libero scambio, rafforzare la competitività internazionale e ridurre gli adempimenti e
Continua a leggere
21 luglio 2022
Semplificazioni doganali per manutenzioni e refitting in Italia delle imbarcazioni extra-UE
Importanti novità interessano il settore della nautica, con semplificazioni per i cantieri italiani. L’Agenzia delle dogane ha stabilito nuove procedure per fruire delle agevolazioni previste
Continua a leggere
5 maggio 2022
Aggiustamenti di prezzo: trattamento ai fini IVA e doganale
Per gli abbonati
In questo periodo i prezzi delle materie prime hanno un andamento (crescente) imprevedibile. Il rischio per alcuni imprenditori è di vendere beni ad un prezzo
Continua a leggere
21 aprile 2022
Nuove procedure digitalizzate per i certificati di origine preferenziale
Dal 1° aprile 2022 non è più possibile provare l’origine preferenziale dei prodotti tramite i certificati previdimati. A stabilirlo è l’Agenzia delle dogane che introduce
Continua a leggere
11 marzo 2022
Le nuove misure restrittive dell’UE contro Russia e Bielorussia
L’invasione dell’Ucraina ha comportato l’applicazione di rilevanti sanzioni verso Russia, Bielorussia e territori separatisti, con importanti conseguenze per gli operatori del commercio internazionale. Al fine
Continua a leggere
3 marzo 2022
Stabiliti nuovi dazi antidumping definitivi sui fasteners cinesi
Il 18 febbraio 2022 è ufficialmente entrato in vigore il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/191, con il quale la Commissione europea istituisce, a oltre cinque
Continua a leggere
22 febbraio 2022
Le autorizzazioni ai depositi fiscali dei carburanti
Per gli abbonati
La gestione dei depositi di carburanti presenta aspetti di notevole complessità. Una nuova installazione o una riattivazione di un deposito di carburanti richiede una serie
Continua a leggere
31 gennaio 2022
Contestazioni doganali: aumentano i controlli sui dispositivi elettrici ed elettronici
Sono sempre più frequenti le contestazioni doganali sulle importazioni di apparecchiature elettriche ed elettroniche (c.d. “AEE”). Negli ultimi anni, molti operatori sono stati colpiti da
Continua a leggere
27 gennaio 2022
Royalties e valore doganale: si apre lo scenario dei rimborsi?
Secondo il recente indirizzo espresso dalla Corte di Cassazione, non vi sono i presupposti per la tassazione doganale delle royalties se il “controllo” è sul
Continua a leggere
25 gennaio 2022
Franchigia doganale per le importazioni di DPI
La Commissione europea ha ufficialmente prorogato fino al 30 giugno 2022 la franchigia fiscale per le importazioni delle merci necessarie a contrastare gli effetti della
Continua a leggere
31 dicembre 2021
Scambi con il Regno Unito: fiscalità doganale da assolvere al momento dello sdoganamento
La vera Brexit scatterà il 1° gennaio 2022: fine del periodo transitorio basato sulle delayed declarations; fiscalità doganale da assolvere al momento dello sdoganamento; attivazione
Continua a leggere
22 dicembre 2021
Commercio internazionale: dal 1° gennaio al via la nuova classificazione doganale dei prodotti
Dal 1° gennaio 2022 entrerà in vigore la nuova classificazione doganale dell’Unione europea, che è alla base di tutti gli scambi internazionali di beni, sia
Continua a leggere
6 dicembre 2021
Trasporto dei beni in importazione: valore in dogana
Per gli abbonati
La base imponibile doganale (ai fini dei dazi) è differente dalla base imponibile Iva. Quanto all’Iva, il trasporto – già computato nella bolletta doganale –
Continua a leggere
23 giugno 2021
Agenzia delle Dogane: obbligo di descrizione in fattura delle operazioni effettuate
Gli operatori che svolgono, in frontiera per conto dei consumatori finali, le formalità per l’importazione delle merci, devono specificare nel dettaglio ogni voce di spesa.
Continua a leggere
4 febbraio 2020
La responsabilità dello spedizioniere doganale
Per gli abbonati
La responsabilità per i dazi doganali inevasi può sorgere anche in capo al rappresentante indiretto dell’importatore, il quale risponde in quanto dichiarante. In caso di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd