Il pagamento dell'IVA sulle accise

anche se il concetto può sembrare strano e contrario al buon senso, la direttiva prevede espressamente che la base imponibile su cui calcolare l’IVA debba obbligatoriamente includere le imposte, i dazi, le tasse e i prelievi, ad eccezione della stess

Continua a leggere

Il fondo patrimoniale è aggredibile dal Fisco?

il fondo patrimoniale è uno strumento utile a proteggere il patrimonio familiare da eventuali pretese fiscali? Quali sono i debiti per i quali può avere luogo l’esecuzione forzata sui beni del fondo? Proponiamo un’analisi delle principali problematic

Continua a leggere

Alcune valutazioni sul principio di inerenza

partendo dal caso di un agente di commercio che acquista un immobile ad uso promiscuo abitazione-ufficio, analizziamo i principi generali dell’inerenza (facendo riferimento diretto al TUIR) per quanto riguarda l’imputazione di costi che possono esse

Continua a leggere

Imposta di registro e casi di abuso del diritto

analizziamo come il concetto di abuso del diritto può colpire anche sull’imposta di registro: in particolare ciò che importa ai fini della contestazione in esame non è cosa le parti hanno scritto (mediante i contratti), ma cosa esse hanno effettivame

Continua a leggere

I bitcoin, moneta virtuale sempre più utilizzata

i Bitcoin sono una moneta virtuale, il cui utilizzo è costantemente in crescita; l’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito che il loro utilizzo può generare obblighi tributari, ad esempio la tassazione del reddito da intermediazione, e sorgono

Continua a leggere

Gli effetti del giudicato vincolano il curatore

sono tanti i dubbi che assillano i professionisti che assumono l’incarico di curatore in merito alla gestione del contenzioso fiscale: ricordiamo che il giudicato rappresenta un vincolo ineludibile per il curatore. Il caso analizzato parte da un cont

Continua a leggere

La disciplina delle cessioni all'esportazione

Partendo da un caso di giurisprudenza puntiamo il mouse sulla disciplina IVA delle esportazioni: la normativa che esenta le esportazioni dall’IVA, la definizione di esportatore abituale, il calcolo (a volte problematico) del plafond, la compilazione

Continua a leggere

I criteri di applicazione degli studi di settore

siamo agli ultimi giorni prima dell’invio di Unico 2016… in questo articolo puntiamo il mouse sui dati degli studi di settore e sulla loro valenza ai fini dell’accertamento: come deve usare i dati sensibili dello studio di settore il Fisco per dimost

Continua a leggere