Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / 2011 / Giugno / Pagina 3

Giugno 2011

10 Giugno 2011

Le strategie dell'Agenzia Entrate contro l'evasione internazionale

La Circolare Circolare n. 21/E del 18 maggio 2011 dell’Agenzia Entrate per contrastare l’evasione internazionale: le operazioni coi paradisi fiscali, i trasferimenti all’estero, le frodi IVA.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
10 Giugno 2011

Omesse comunicazioni societarie alla C.C.I.A.A.

Il problema di una società che ha omesso di depositare nei termini le variazione del C.D.A. al Registro delle Imprese: i rischi da affrontare e le possibili soluzioni…

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
9 Giugno 2011

Per il contributo unificato è competente il giudice tributario

il “contributo unificato” (obbligatorio per l’iscrizione a ruolo delle cause civili) è un tributo: pertanto tutte le contestazioni su di esso sono di competenza del giudice tributario

Enzo Di Giacomodi Enzo Di Giacomo
9 Giugno 2011

Affitto d'azienda: aspetti normativi e contabili

Analisi ricca di esempi concreti delle corrette scritture da effettuare per un’operazione di affitto d’azienda, con le rilevazioni contabili a cura ell’affittante e quelle a cura dell’affittuario.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
9 Giugno 2011

Le agevolazioni ex legge 488/92 e le conseguenze di natura fiscale

partendo da un caso reale, vediamo come le contestazioni relative ad un’agevolazione fiscale possono diventare contestazioni (errate) in materia di detraibilità dell’IVA

LeoCommercialista Telematicodi Leo, Commercialista Telematico
8 Giugno 2011

I controlli sui grandi e medi contribuenti

analisi delle politiche di contrasto all’evasione che l’Agenzia adotterà in modo mirato nel 2011 sulle grandi e medie imprese

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
8 Giugno 2011

Valido l’accertamento fiscale ai soci della “piccola” SRL

la Cassazione torna a pronunciarsi sulla validità dell’accertamento ai soci della S.r.l., effettuato in base al maggior reddito determinato a carico della società a ristretta compagine sociale

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
7 Giugno 2011

Gli effetti della "donazione indiretta" sulle compravendite immobiliari

l’immobile oggetto di “donazione indiretta” (l’esempio più frequente di donazione indiretta è sicuramente l’acquisto di un immobile a favore del figlio utilizzando denaro dei genitori) non soggiace alle problematiche tipiche della libera circolazione

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
7 Giugno 2011

L’importanza del ruolo del management negli enti locali

vediamo il perchè una corretta gestione manageriale può migliorare le perfomance degli enti locali, nonostante la loro mission sia diversa quella delle imprese propriamente dette

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
7 Giugno 2011

Il principio dell'inerenza dei costi

Partendo da un caso di giurisprudenza, analizziamo le regole che riguardano l’inerenza dei costi d’impresa.

Francesco Buettodi Francesco Buetto
7 Giugno 2011

I debiti fiscali delle società cessate

il Fisco può presentare il conto a società ormai estinte? A chi (soci, amministratori, liquidatori), e con quali limiti, deve manifestare le proprie pretese?

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
6 Giugno 2011

Cedolare Secca: le regole dell’Agenzia Entrate

Un approfondimento con riassunti e schemi sulla corposa circolare in tema di cedolare secca per aiutare ad orientarsi nel mondo di questa forma di tassazione degli affitti.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
6 Giugno 2011

Il ricorso tributario spedito a mezzo del servizio postale

In caso di notifica postale del ricorso tributario, come deve comportarsi il contribuente? Vediamo i rischi dell’invio in busta chiusa del ricorso. A cura di Antonio Terlizzi.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
6 Giugno 2011

La tassazione delle cessioni di partecipazioni societarie

Per i contribuenti persone fisiche la cessione di partecipazioni detenute in Italia genera plusvalenze tassabili.

Francesco Leonedi Francesco Leone
6 Giugno 201118 Giugno 2024

Consulenze tecniche giudiziarie: la rivalsa dell’IVA e gli adempimenti della sostituzione d’imposta

esame dei risvolti operativi del pagamento dei compensi ai periti di parte o coinvolti dal giudice per esprimere un proprio parere tecnico professionale su una causa in discussione in tribunale

Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
4 Giugno 2011

Frodi carosello: il contribuente deve provare la veridicità dell'operazione

Oramai la giurisprudenza è conforme: in caso di contestazione di fatture inesistenti è il contribuente a dover provare che le fatture contestate derivano da operazioni realmente effettuate.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
4 Giugno 2011

I limiti alla rivalutazione contributiva dei lavoratori esposti all’amianto

analizziamo le recenti novità in materia di previdenza che riguardano i lavoratori che sono stati esposti all’amianto

di Luigi Risolo
3 Giugno 2011

La tassazione dei titoli obbligazionari emessi da una S.P.V. estera nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti

si definisce la cartolarizzazione dei crediti l’operazione finanziaria che realizza la cessione a titolo oneroso di un portafoglio di crediti o di altre attività finanziarie non negoziabili ad una società-veicolo che, a fronte delle attività cedute,

Cosimo Turrisidi Cosimo Turrisi
2 Giugno 2011

Accertamenti fiscali da subito esecutivi: una normativa da modificare

continua la battaglia del Commercialista telematico per correggere la normativa dei cd. “accertamenti esecutivi” in senso più equo e più rispondente al corretto rapporto Fisco-Contribuente

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
1 Giugno 2011

Richiesta di rimborso e compensazione delle imposte eccedenti

analisi delle innovazioni apportate dal «D.L. sviluppo» con particolare riferimento alla la possibilità di variare l’opzione per il rimborso delle imposte eccedenti in base alla dichiarazione annuale, ovvero per la loro compensazione, mediante presen

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
1 Giugno 2011

Cartelle esattoriali: la motivazione è insita nella dichiarazione

la cartella esattoriale che riporta la richiesta di pagamento a seguito di controllo formale della dichiarazione è da considerare ben motivata se riporta sia le pretese del fisco che il riferimento della dichiarazione soggetta a controllo

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
1 Giugno 2011

Reverse charge: applicazione per le cessioni di cellulari e di componenti di computer

Analisi dei presupposti e dell’applicazione del meccanismo d’inversione contabile dell’IVA in vigore per contrastare le cd. “frodi carosello”.

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3

Flash News
Incentivi per autoimpiego, quali sono e in che tempi richiederli
16 Luglio 2025 12:07

Il decreto Coesione ha previsto degli incentivi per l’autoimpiego. Possono accedervi solo le nuove attività, mai...

Verifiche GdF: fine degli accessi in azienda senza motivazione
16 Luglio 2025 11:07

Due emendamenti al decreto fiscale (dl 84/2025) depositati ieri in commissione finanze, pongono un freno agli...

Bollo su fatture elettroniche: pagamento mediante F24 precompilato
16 Luglio 2025 10:07

Il pagamento del bollo sulle fatture elettroniche può essere ottemperato mediante la funzione online messa a...

Tassazione agevolata mance al personale
16 Luglio 2025 10:07

Le mance al personale di alberghi e ristoranti sono tassate al 5%. La tassazione agevolata si...

Rottamazione quater: debiti rimodulabili fino a dieci volte
16 Luglio 2025 08:07

I debiti riammessi nella rottamazione quater sono rimodulabili fino a 10 volte con il servizio ContiTu...

Precompilata 2025: call center attivo sabato mattina
15 Luglio 2025 12:07

Per aiuto alla compilazione della precompilata 2025 il call center sarà attivo, in via straordinaria, anche...

Interessi di mora 2025: nuovo aggiornamento
15 Luglio 2025 11:07

E’ aggiornato il tasso da applicare nel secondo semestre dell’anno per interessi di mora dei tardivi...

Nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 2026
15 Luglio 2025 11:07

E’ stato approvato il nuovo Testo Unico dell’Iva in vigore dal 1° gennaio 2026. Nel provvedimento...

Controlli formali: invio delle risposte fino al 15 settembre
15 Luglio 2025 10:07

Dalla fine del mese di giugno, l’Agenzia delle entrate ha inviato ai contribuenti richieste di documentazione...

Fisco: semplificazione alla correzione degli errori contabili prima di accessi o ispezioni
15 Luglio 2025 10:07

Correggere gli errori contabili semplici è più agevole. La correzione deve essere eseguita prima di accessi,...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it