Mutui e auto confermano gli studi di settore

è valido l’avviso di accertamento fondato sulle risultanze degli studi di settore, supportate da altri elementi, quali l’acquisto di autovetture ed il sostenimento di rate di mutuo, che rafforzano il risultato dell’accertamento “standardizzato”

Finanziare le start-up

analizziamo i principali problemi che s’incontrano nella creazione di una nuova impresa e nella raccolta del capitale necessario agli investimenti iniziali (Riccardo Ferranti)

Operazioni inesistenti, prove e presunzioni

Approfondiamo il tema delle presunzioni – con particolare attenzione alla cd. “doppia presunzione” nel processo tributario: la loro ammissibilità, il loro valore e come possono essere combattute dal contribuente.

Qual'è il futuro delle società di comodo?

La normativa contro le società di comodo è una norma antielusiva che mira a disincentivare, nella sostanza, l’abuso del regime di impresa (nonché dei benefici relativi all’IVA) laddove un’impresa in senso proprio non esiste.