Nota integrativa

14 settembre 2023
La modifica in assemblea della proposta di destinazione degli utili
Per gli abbonati
Quali effetti esplica la modifica in sede assembleare della proposta degli amministratori circa la destinazione degli utili? Obbliga a modificare i documenti che compongono il
Continua a leggere
5 maggio 2023
Deroga alla (s)valutazione titoli nel bilancio 2022
Per gli abbonati
La trattazione che segue è specificamente riferita alla valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante del bilancio chiuso al 31/12/2022.
Continua a leggere
2 maggio 2023
Perdite di bilancio 2022 sospese fino al 2027
Per gli abbonati
Vediamo come va gestita la sospensione delle perdite al 31 dicembre 2022 in sede di approvazione del bilancio, prevista in continuità con la normativa emergenziale
Continua a leggere
26 aprile 2023
Rottamazione quater: la rappresentazione nel bilancio al 31.12.2022
Per gli abbonati
La comunicazione di accoglimento dell’istanza di definizione agevolata dei carichi iscritti a ruolo, avrà un impatto sui bilanci in corso di approvazione per l’annualità chiusa
Continua a leggere
5 aprile 2023
Le distorsioni contabili del contratto di leasing e riscatto del cespite
Per gli abbonati
Visto che sono in chiusura i bilanci al 31/12/2022, dedichiamo questo intervento alle possibili distorsioni che la registrazione contabile del contratto di leasing può generare.
Continua a leggere
3 aprile 2023
La sospensione degli ammortamenti nei bilanci
Per gli abbonati
Il Decreto Milleproroghe 2023 estende la possibilità di non effettuare ammortamenti anche per l’esercizio in corso al 31 dicembre 2023. Per il bilancio 2022 la
Continua a leggere
22 marzo 2023
Sospensione degli ammortamenti: valutazioni dell’amministratore e del revisore legale
A differenza degli anni precedenti, in cui la sospensione degli ammortamenti poteva essere giustificata dalla emergenza pandemica, per l’esercizio 2022 si pongono delle valutazioni ben
Continua a leggere
1 marzo 2023
Erogazioni pubbliche: informativa prorogata al 2024
Per gli abbonati
Il decreto Milleproroghe 2023 prevede una proroga al 2024 per le sanzioni sulla pubblicazione dell’informativa delle erogazioni pubbliche ricevute nel 2022 da pubblicare in nota
Continua a leggere
12 luglio 2022
Fondo perduto Covid cosa indicare in Bilancio e Modello Redditi 2022
Per gli abbonati
Contributi a fondo perduto per fronteggiare gli effetti economici dell’emergenza epidemiologica da Covid-19: vediamo quali sono gli adempimenti per le società per quanto riguarda il
Continua a leggere
3 giugno 2022
Agevolazioni erogate nel 2021: ritorna l’obbligo di aggiornamento del sito internet
Per gli abbonati
Salvo proroghe dell’ultimo minuto, scade il prossimo 30 giugno il termine per indicare le agevolazioni del 2021 sul sito internet da parte delle imprese che
Continua a leggere
10 maggio 2022
Contributi pubblici soggetti agli obblighi di trasparenza
Per gli abbonati
Dal momento in cui è stato introdotto l’obbligo di trasparenza dei contributi pubblici ad oggi, tale adempimento è stato (e probabilmente ancora è) fonte di
Continua a leggere
6 aprile 2022
L’approvazione del bilancio 2021 nei 180 giorni
Per gli abbonati
Entro il 30 aprile 2022 (120 giorni dalla chiusura dell’esercizio) l’assemblea dei soci di società di capitali è tenuta all’approvazione del bilancio chiuso il 31
Continua a leggere
31 marzo 2022
La sospensione delle perdite d’esercizio estesa all’annualità 2021
Per gli abbonati
Anche per i bilanci 2021 in fase di approvazione è possibile “sospendere” le perdite d’esercizio. Il trattamento in bilancio delle perdite sospese è complesso: vediamo,
Continua a leggere
28 marzo 2022
Indicazione delle agevolazioni in Nota Integrativa: il caso del bilancio abbreviato e micro
Per gli abbonati
Che confusione! Il Legislatore da una parte obbliga le società con bilancio abbreviato o micro all’indicazione sul sito internet delle erogazioni ricevute e dall’altra stabilisce
Continua a leggere
4 dicembre 2021
Agevolazioni alle imprese: entro il 31 dicembre 2021 aggiornare il sito internet senza sanzioni
Per gli abbonati
Salvo proroghe dell’ultimo minuto, scade il prossimo 31 dicembre il termine per indicare le agevolazioni del 2020 sul sito internet da parte delle imprese che
Continua a leggere
8 luglio 2021
Moratoria straordinaria dei mutui e prestiti bancari: riflessi contabili e di bilancio
Per gli abbonati
In questo articolo illustriamo (con esempi pratici di scritture contabili) l’impatto in contabilità e in bilancio delle sospensioni dei finanziamenti bancari previste per il 2020
Continua a leggere
7 giugno 2021
30 Giugno 2021: aggiornamento sito internet per l’informativa sulle agevolazioni 2020
Per gli abbonati
Dopo l’aggiornamento in nota integrativa, da parte dei soggetti obbligati a tale adempimento, sta arrivando anche il termine del 30 giugno 2021 per adempiere all’obbligo
Continua a leggere
11 maggio 2021
Contributi a fondo perduto da indicare nella Nota integrativa 2020
Per gli abbonati
Da più parti sorgono dubbi sull’obbligo di indicare i contributi a fondo perduto, incassati nel corso del 2020, nella nota integrativa del bilancio 2020. In
Continua a leggere
17 marzo 2021
Bilancio 2020: informativa in Nota Integrativa sulle agevolazioni erogate
Per gli abbonati
E’ tempo di bilanci: ricordiamo che la nota integrativa del bilancio d’esercizio o del bilancio consolidato del 2020 deve contenere l’indicazione delle erogazioni pubbliche ricevute
Continua a leggere
3 febbraio 2021
L’Agenzia conferma: gli aiuti al circolante sono in conto esercizio
Per gli abbonati
Gli aiuti al circolante sono da considerare contributi in conto esercizio e come tali vanno trattati sotto il profilo contabile e fiscale. Lo sostiene l’Agenzia
Continua a leggere
26 giugno 2020
Comunicazione delle sovvenzioni e contributi pubblici in nota integrativa
Per gli abbonati
Uno degli obblighi più antipatici nella compilazione della nota integrativa è l’indicazione delle sovvenzioni e contributi pubblici ricevuti dalla società. In questo articolo analizziamo le
Continua a leggere
17 aprile 2019
Decreto Crescita: modifiche agli obblighi di trasparenza e pubblicità per erogazioni pubbliche in nota
Per gli abbonati
Il Decreto Crescita ha introdotto alcune deroghe agli obblighi di trasparenza e pubblicità delle erogazioni pubbliche in Nota Integrativa, che tuttavia non risolvono pienamente le
Continua a leggere
8 aprile 2019
Sovvenzioni e contributi da Pubbliche Amministrazioni in nota integrativa
Il “Decreto Crescita” risolve il dubbio della segnalazione in nota integrativa del ricevimento di pagamenti da Pubbliche Amministrazioni.
Continua a leggere
13 marzo 2019
Indicazione dei contributi P.A. in nota integrativa: i dubbi di Assonime
Per gli abbonati
La Legge sugli obblighi di trasparenza e di pubblicità del 2017 ha introdotto l’obbligo di riportare le informazioni relative ai vantaggi economici ricevuti da una
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd