Deroga alla (s)valutazione titoli nel bilancio 2022

di Samuele Granzotto

Pubblicato il 5 maggio 2023

La trattazione che segue è specificamente riferita alla valutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante del bilancio chiuso al 31/12/2022.

I principi contabili sulla valutazione dei titoli

deroga svalutazione titoli bilancio 2022La normativa di riferimento che regola la materia è costituita dal decreto-legge 21 giugno 2022 numero 73, convertito con legge il numero 122 del 4 agosto 2022 oltre che documento interpretativo numero 11 dell’Organismo Italiano di Contabilità.

Si ricorda che la normativa non rappresenta una novità in quanto già proposta in precedenza all’epoca Covid.

Riportiamo di seguito il disposto dell’art. 45 comma 3-octies del DL 21 giugno 2022 nr. 73:

"Considerata l'eccezionale situazione di turbolenza nei mercati finanziari, i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali, nell'esercizio in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto, possono valutare i titoli non destinati a permanere durevolmente nel loro patrimonio in base al loro valore di iscrizione, come risultante dall'ultimo bilancio annuale regolarmente approvato, anziché al valore di realizzazione desumibile dall'andamento del mercato, fatta eccezione per le perdite di carattere durevole.


L'applicazione delle disposizioni del primo periodo, in relazione all'evoluzione della situazione di turbolenza dei mercati finanziari, può essere prorogata con