Decreto Dignità

1 ottobre 2020
Gestione di proroga e rinnovo del contratto a termine: il punto dopo il Decreto
Per gli abbonati
Esame delle novità introdotte dal Decreto Agosto in tema di proroga e rinnovo del contratto a termine, il contratto attualmente più usato dalle aziende, oggetto
Continua a leggere
20 agosto 2020
Contratti a termine ed esclusioni dal contributo addizionale
Per gli abbonati
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto nuove esclusioni al pagamento del contributo addizionale e conseguentemente anche del suo aumento ad ogni rinnovo, previsto dal
Continua a leggere
13 settembre 2019
Contributo addizionale NASpI in aumento: disciplina e istruzioni operative
Per gli abbonati
Le modalità attraverso le quali i datori di lavoro potranno pagare il contributo addizionale NASpI, maggiorato dello 0,50% in occasione di ogni rinnovo del contratto
Continua a leggere
26 febbraio 2019
Contratto a termine: quando è possibile la deroga assistita ai 24 mesi
Per gli abbonati
L’Ispettorato del Lavoro è tornato nuovamente sul tema del contratto a termine a seguito delle modifiche apportate con il Decreto Dignità. Esiste infatti la possibilità
Continua a leggere
4 febbraio 2019
Giovani al lavoro: il punto sulle agevolazioni alle assunzioni
L’obiettivo dell’articolo di oggi è quello di procedere con un excursus ragionato delle principali agevolazioni applicabili nell’assunzione di giovani ovvero: 1. l’esonero contributivo introdotto dalla
Continua a leggere
22 gennaio 2019
Comunicazione lavoratori somministrati: in scadenza il 31 gennaio
Per gli abbonati
Il contratto di somministrazione prevede una specifica comunicazione da parte dell’utilizzatore che si è avvalso di lavoratori somministrati nell’anno precedente. La comunicazione deve contenere specifici
Continua a leggere
13 novembre 2018
Il diritto di precedenza nel contratto a tempo determinato alla luce del Decreto Dignità
Per gli abbonati
Alla luce dell’entrata in vigore del Decreto Dignità, il Legislatore è intervenuto in maniera importante in merito all’istituto del contratto a termine. Le nuove disposizioni
Continua a leggere
9 novembre 2018
I chiarimenti del Ministero del Lavoro su somministrazione e contributo addizionale dopo il Decreto
Per gli abbonati
Sono finalmente pervenuti i chiarimenti da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in relazione alle modifiche apportate dal Governo con il Decreto
Continua a leggere
8 novembre 2018
Tempo determinato dopo il Decreto Dignità: chiarimenti dal MLPS
Per gli abbonati
Il Ministero del Lavoro chiarisce e specifica come andranno a incidere le novità introdotte con il Decreto Dignità sui rapporti di lavoro a termine, rispondendo
Continua a leggere
9 ottobre 2018
Prestazioni occasionali: le modifiche introdotte dal Decreto Dignità
Per gli abbonati
Il Decreto Dignità introduce una serie di modifiche alla disciplina delle prestazioni occasionali dopo le novità introdotte dal legislatore con la Manovra Correttiva 2017 che
Continua a leggere
4 ottobre 2018
Illegittimità dell’indennità risarcitoria “rigida”: la Corte costituzionale ferma il Decreto Dignità
Per gli abbonati
La sentenza della Corte Costituzionale di prossima pubblicazione sembra rendere ancor più complesso il quadro delle norme in materia di tutela risarcitoria in occasione di
Continua a leggere
3 ottobre 2018
Il contratto di somministrazione dopo il Decreto Dignità
Il Decreto Dignità è intervenuto in maniera importante in merito all’istituto del contratto di somministrazione a tempo determinato. Le modifiche, in particolare, pongono nuovi limiti
Continua a leggere
27 settembre 2018
Comunicazione fatture emesse e ricevute: invio 2° trimestre 2018 e 1° trimestre 2018
Come noto il decreto Dignità è in vigore dal 14 luglio 2018 e, in materia di spesometro, ha introdotto numerose novità legislative, in materia di
Continua a leggere
25 settembre 2018
Licenziamenti ingiustificati: le indennità risarcitorie dopo il Decreto Dignità
Per gli abbonati
Il Decreto Dignità dedica particolare attenzione al fenomeno del precariato. In tale contesto si inseriscono le novità previste dal Legislatore in caso di licenziamenti giudicati
Continua a leggere
22 settembre 2018
Fatture emesse e ricevute (Spesometro) – disposizioni in materia di invio dei relativi dati
Il Decreto Dignità introduce disposizioni sulla trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute (il cosiddetto spesometro) da parte dei soggetti passivi IVA, stabilendo tra
Continua a leggere
21 settembre 2018
Abrogate le società sportive dilettantistiche a scopo di lucro: cosa prevede il decreto Dignità
Per gli abbonati
Il Decreto Dignità sopprime le previsioni introdotte dalla legge di Bilancio 2018, in base alle quali le attività sportive dilettantistiche potevano essere esercitate anche da
Continua a leggere
20 settembre 2018
Accordo di Ricollocazione per C.I.G.S. – istruzioni operative e prorogabilità dell’istanza
L’Anpal ha divulgato ulteriori istruzioni per poter legittimamente fruire dell’Assegno di Ricollocazione in caso di CIGS da parte dei datori di lavoro. L’Agenzia ha chiarito
Continua a leggere
19 settembre 2018
Decreto Dignità – debiti e crediti verso P.A. anche nel 2018
Per gli abbonati
Le modalità con le quali i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti di Regioni, Enti locali e Enti del Servizio Sanitario
Continua a leggere
10 settembre 2018
Decreto dignità: nuovi vincoli in materia di iperammortamento
Per gli abbonati
L’agevolazione fiscale dell’iperammortamento è subordinata alla condizione che il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, su cui si fonda l’agevolazione, riguardi strutture produttive
Continua a leggere
6 settembre 2018
Conversione del Decreto dignità: sgravi contributivi e modifiche in materia di lavoro
Con la definitiva approvazione da parte del Parlamento del Decreto dignità, molti sono stati i correttivi e le integrazioni. In particolar modo, in materia di
Continua a leggere
27 agosto 2018
Decreto dignità: compensazione delle cartelle esattoriali con i crediti nei confronti della pubblica amministrazione
Per gli abbonati
La legge di conversione del decreto dignità estende anche al 2018 la possibilità di compensare debiti tributari con crediti commerciali e professionali non prescritti, certi,
Continua a leggere
27 agosto 2018
Conversione del Decreto dignità – sgravi contributivi e modifiche in materia di lavoro
Con la definitiva approvazione della Legge di conversione del cd. “Decreto dignità” – D.L. n. 87/2018 – molti sono stati i correttivi e le integrazioni.
Continua a leggere
10 agosto 2018
Contrasto alla ludopatia e gioco illecito
Il decreto Dignità introduce una nuova disciplina in tema di “Misure per il contrasto alla ludopatia”. Certo resta il fatto che la disciplina prevista potrebbe
Continua a leggere
7 agosto 2018
Il punto sullo split payment dopo l’entrata in vigore del Decreto Dignità
Per gli abbonati
Lo split payment è un meccanismo contabile introdotto nell’anno 2015 per tentare di fronteggiare il problema del recupero dell’Iva da parte dell’Erario, dovuto essenzialmente ai
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd