Il D.L. 18 del 17 marzo 2020, c.d. Cura Italia, emanato per far fronte all’emergenza Coronavirus, è intervenuto, fra le altre cose, per spostare in avanti una serie di termini che investono i versamenti, gli accertamenti ed il contenzioso.
A seguire
Emergenza Coronavirus
Notizie e aggiornamenti sul Coronavirus relativi a fisco, imprese e lavoro con focus sui provvedimenti per il contrasto all’emergenza economica causata dalla pandemia.
Scopri anche i nostri prodotti utili durante l’emergenza sanitaria ed economica da Covid-19 >>.
Indennità INPS da 600 euro per professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti
Uno degli interventi più discussi del Decreto Cura Italia è quello relativo all’indennità di 600 euro che l’INPS potrà erogare a favore di professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti.
In questo articolo analizziamo caso per caso i requisiti n
Testo DPCM 22 marzo 2020
Riportiamo il decreto emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 22 marzo 2020, contenente ulteriori e più stringenti misure per il contrasto della diffusione del nuovo CoronaVirus in Italia.
Sospensione cartelle di pagamento, dagli avvisi di accertamento esecutivi e dagli avvisi di addebito
Sospensione dei versamenti in scadenza nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 che dovranno poi essere pagati entro il 30 giugno 2020.
Rate mutui e leasing e scadenze fidi bancari: proroga al 30/9/2020
In merito alle scadenze per mutui, canoni di leasing e altri finanziamenti a rimborso rateale il pagamento è sospeso fino al 30/9/2020, stessa sorte per i fidi bancari.
La Finanza ai tempi del Coronavirus: sospensione o allungamento?
L’articolo vuole essere un aiuto per l’imprenditore nella comprensione delle possibili scelte di finanziamento da prendere nei prossimi mesi: ricordiamo che per far fronte all’emergenza CoronaVoirus è possibile chiedere la sospensione o l’allungament
Decreto Cura Italia: proroghe dei versamenti
A seguito dell’Emergenza CoronaVirus il Governo ha stanziato circa 25 miliardi di euro per far fronte alla conseguente crisi sanitaria ed economico-finanziaria che sta investendo il nostro Paese.
Il Decreto Cura Italia prevede alcune proroghe dei ver
Circolare Agenzia Entrate n. 6/E del 23 marzo 2020
Pubblichiamo il testo della Circolare dell’Agenzia Entrate n. 6/E del 23 marzo 2020, che fornisce i primi chiarimenti sul tema della sospensione dei termini e accertamento con adesione, legata all’attuale emergenza da Coronavirus.
Decreto Cura Italia: decadenza degli atti impositivi prevista per l'anno in corso
Per far fronte all’emergenza Corona Virus, il decreto legge Cura Italia prevede una serie di norme relative ad accertamenti e contenzioso tributario tese a stoppare i termini nel periodo di piena emergenza. La lettura del decreto è complessa e le nor
I provvedimenti assunti con il Decreto Cura Italia
Proponiamo in forma schematica le misure più interessanti e più attinenti alle attività di imprese e di professionisti, contenute nel D.L. 17 marzo 2020 n. 18 (In vigore dal 17 marzo 2020) cosiddetto Cura Italia.
Emergenza Covid-19: la sorte dei tirocini
Sono state integrate le disposizioni per tirocini e politiche attive: ecco un elenco delle disposizioni per alcune Regioni italiane sulla sorte dei tirocini durante questo periodo di emergenza.
Circolare Agenzia Entrate n. 5/E del 20 marzo 2020
Pubblichiamo il testo della Circolare dell’Agenzia Entrate n. 5/E del 20 marzo 2020, che fornisce i primi chiarimenti in merito ai termini per il pagamento degli importi dovuti a seguito di accertamenti esecutivi.
Nuovo calendario della rottamazione-ter delle cartelle
In particolare, viene differito al 31 maggio 2020, il termine di versamento del 28 febbraio 2020 per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione-ter.
Più garanzie per l’accesso al credito all’esportazione nel Decreto Cura Italia
Il Decreto Cura Italia, introduce misure per fronteggiare l’emergenza Corona Virus. Ci soffermiamo sull’art. 53, che contempla nuove misure per agevolare le esportazioni.
Le erogazioni liberali nel Decreto Cura Italia
Il Decreto-legge Cura Italia, introduce nuove detrazioni d’imposta e deduzioni dal reddito relativamente alle “Erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza Corona Virus: vediamo quali sono le agevolazioni per i cittadini e
Quadro sinottico aggiornato delle scadenze tributarie
Proponiamo un quadro sinottico ragionato delle scadenze tributarie dopo le modifiche del Decreto Cura Italia.
Indennità 600 euro a professionisti con partita IVA e co.co.co., in Gestione Separata INPS
Indennità di 600 euro, per il mese di marzo 2020, ai liberi professionisti titolari di partita Iva e ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione separata INPS.
Decreto Cura Italia: le misure per il lavoro
Con il Decreto Cura Italia entrano in vigore le disposizioni volte a sostenere l’intera Nazione in questa circostanza di grave emergenza sanitaria.
Tra le misure previste: indennizzi per alcune categorie di lavoratori, accesso alla cassa integrazion
Decreto Cura Italia: le Faq del Commercialista telematico
La pubblicazione del Decreto Cura Italia ha generato tanti dubbi: in queste FAQ – semplici e chiare – cerchiamo di offrire le risposte alle domande più frequenti dei nostri lettori:
a chi spetta l’indennità di 600 euro?
qual è il termine per le certi
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – il decreto Cura Italia di marzo
Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso decreto Cura Italia.
La Guardia di Finanza sospende i controlli fiscali
Sospesa l’esecuzione delle verifiche, dei controlli fiscali e in materia di lavoro, d’intesa con i contribuenti interessati, salva indifferibilità e urgenza
Decreto Anti-Coronavirus: proroga e sospensione dei termini dei versamenti fiscali
Il Governo ha varato lunedì il decreto recante le misure economiche a sostegno delle famiglie e delle imprese, per fare fonte all’emergenza epidemiologica da Covid – 19, che sta interessando l’intero continente europeo.
Il presente contributo vuole e
Decreto Marzo Cura Italia: misure economiche
Accenno alle prime varie misure che il Governo mette in campo per fronteggiare la gravissima crisi sia sanitaria che finanziaria.
INAIL: sospensione di termini e versamenti per l’emergenza Coronavirus
L’INAIL ha fornito diversi importanti chiarimenti in ordine alle sospensioni previste dal Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020, specificando in quali circostanze è possibile avvalersi della sospensione di alcuni adempimenti e da quando ricominceranno