L'accertamento anticipato è sempre nullo!

per garantire il diritto al contraddittorio ed alla corretta difesa dei cittadini contribuenti l’accertamento anticipato dovrebbe essere sempre nullo, in quanto spesso e volentieri scaturisce dall’inefficienza degli uffici tributari

Il nuovo procedimento di accertamento sintetico

il nuovo redditometro è partito; ripassiamo le modalità con cui il fisco contatterà i contribuenti a rischio: l’invio a comparire, il contraddittorio, le possibilità di adesione ed i pagamenti rateizzati, le possibili conseguenze penali

Nuovo redditometro: attenzione ai questionari

sono partite le richieste del Fisco ai contribuenti che risultano non congrui nel 2009 coi nuovi parametri redditometrici; alcune utili valutazioni da considerare in fase di risposta ai questionari: la famiglia fiscale, il fitto figurativo, il doppio

Accertamento con adesione non perfezionato

in caso di non perfezionamento del tentativo di accertamento con adesione, in assenza di presentazione del ricorso, si rende l’accertamento definitivo anche se il contribuente non viene chiamato al contraddittorio

Il nuovo redditometro ed il fitto figurativo

una delle situazioni contestate dal Garante della Privacy è quella che riguarda l’inserimento dei c.d. fitti figurativi nei calcoli redditometrici: vediamo quali sono le maggiori tutele ed opzioni difensive per il contribuente