Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Celeste Vivenzi / Pagina 18
Celeste Vivenzi

Articoli a cura di Celeste Vivenzi

linkedin
Consulente del lavoro in Brescia e autore di contenuti specialistici in tema giuslavorista.
3 Marzo 2021

Condominio: comunicazione degli Amministratori in scadenza il 16 marzo 2021

Entro il 16 marzo 2021 gli Amministratori di condominio dovranno inviare telematicamente i dati relativi alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, riqualificazione energetica e per interventi antisismici effettuati su parti comun

Per abbonati Continua a leggere
1 Marzo 2021

Modello 770/2020 tardivo: termine di presentazione al 10 marzo 2021

Entro il 10 marzo prossimo è possibile presentare tardivamente il modello 770/2020 (relativo all’anno 2019): in questo articolo vediamo come inviare il modello tardivo entro il termine dei 90 giorni e quali sono gli effetti di una presentazione tardi

Per abbonati Continua a leggere
27 Febbraio 2021

Certificazione Unica 2021: le principali novità per la scadenza del 16 marzo 2021

Approvato il Modello CU 2021 e le relative istruzioni in cui riportare i dati fiscali e previdenziali delle certificazioni lavoro dipendente/assimilato e assistenza fiscale, i dati fiscali e previdenziali delle certificazioni lavoro autonomo, provvig

Per abbonati Continua a leggere
26 Febbraio 2021

Presentazione tardiva dei Modelli Redditi e IRAP 2020: scadenza al 10 marzo 2021

Si approssima la data del 10 marzo, termine ultimo per la presentazione tardiva del Modello Redditi e IRAP per il 2020. In questo contributo spieghiamo come procedere in pratica: il calcolo del ravvedimento operoso e la responsabilità degli itnermedi

Per abbonati Continua a leggere
22 Febbraio 2021

Compensazioni del credito IVA 2020: le regole per non sbagliare

Come noto con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione, a far data dall’1 gennaio 2021, il Credito Iva 2020 in presenza di determinate condizioni. In questo articolo proponiamo un ripasso schematico delle varie di casist

Continua a leggere
15 Febbraio 2021

Legge di Bilancio 2021: le modifiche al prestito di euro 30.000 destinato alle PMI in crisi

La Legge di Bilancio 2021 ha apportato alcune modifiche alla disciplina relativa ai prestiti di 30.000 euro alle PMI. Facciamo chiarezza sulle novità legislative: estensione della platea dei beneficiari, durata dei finanziamenti e tasso d’interesse

Continua a leggere
12 Febbraio 2021

Congedo obbligatorio del padre lavoratore: le novità nella Legge di Bilancio 2021

La Legge di Bilancio 2021 aumenta a 10 giorni la durata del congedo obbligatorio per il padre lavoratore, titolare di rapporto di lavoro subordinato, il cui figlio nasca nel corso del 2021.

Per abbonati Continua a leggere
10 Febbraio 2021

Legge di Bilancio 2021: agevolazioni contributive per le assunzioni delle donne

La legge di Bilancio 2021 ha introdotto per i datori di lavoro che assumono “donne disoccupate o prive di impiego” uno sgravio sui contributi previdenziali e sui premi INAIL per le assunzioni a tempo indeterminato.
In quali casi spetta l’agevolazion

Per abbonati Continua a leggere
8 Febbraio 2021

Legge di Bilancio 2021: assunzioni agevolate per gli under 36

Con la Legge di Bilancio 2021 è stato introdotto un esonero contributivo per tutti i datori di lavoro privati che procedano ad assunzioni a tempo indeterminato di giovani che non abbiano ancora compiuto i 36 anni di età. Esaminiamo meglio la normativ

Per abbonati Continua a leggere
5 Febbraio 2021

Legge di Bilancio 2021: proroga e rinnovo del contratto a termine al 31 marzo 2021

La Legge di bilancio 2021 ha prorogato al 31 marzo 2021 la scadenza della facoltà di proroga e di rinnovo senza causale dei contratti a termine.
Tuttavia, la possibilità riguarda soltanto i rapporti a termine che non hanno già fruito della stessa pos

Per abbonati Continua a leggere
28 Gennaio 2021

Legge di Bilancio 2021: proroga del credito d’imposta sulla pubblicità al 2021 e 2022

La Legge di Bilancio 2021 proroga a tutto il 2021 e 2022 il credito d’imposta per investimenti pubblicitari. Esaminiamo gli aspetti salienti del c.d. Bonus Pubblicità.

Continua a leggere
26 Gennaio 2021

Decreto Milleproroghe: proroga non oltre il 31 marzo 2021 per lo Smart Working semplificato

Allo scopo di evitare assembramenti in azienda e di aumentare la sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro del settore privato, il Decreto Milleproroghe ha confermato la proroga dello Smart Working Semplificato alla data del 31 marzo 2021. Per

Per abbonati Continua a leggere
22 Gennaio 202118 Gennaio 2024

Prospetto disabili: scadenza invio entro il 31 gennaio 2021

Si approssima la scadenza per l’invio della comunicazione telematica a carico dei datori di lavoro privati e pubblici, con più di 15 dipendenti, che abbiano in azienda personale disabile. Entro il 31/1/2021 va presentato il c.d. Prospetto disabili, a

Per abbonati Continua a leggere
19 Gennaio 2021

Calcolo del TFR: determinazione della retribuzione utile e possibili riflessi delle assenze da Covid

E’ noto come la situazione di emergenza sanitaria da Covid-19 abbia influenzato il mondo del lavoro e favorito l’avanzare di ammortizzatori sociali in vista delle sospensioni temporanee dal lavoro. La retribuzione del lavoratore ne è stata ovviamente

Per abbonati Continua a leggere
14 Gennaio 2021

Lavori in somministrazione: comunicazione in scadenza al 31 gennaio 2021

Come ogni anno torna la scadenza del termine per l’invio della comunicazione annuale obbligatoria da parte delle aziende che nel corso del 2020 hanno impiegato lavoratori tramite le agenzie di somministrazione. Esaminiamo gli aspetti principali di qu

Per abbonati Continua a leggere
11 Gennaio 202118 Gennaio 2024

Divieto di licenziamento al 31 marzo 2021: il punto dopo la Legge di Bilancio 2021

La Legge di Bilancio 2021 è intervenuta in materia di lavoro prorogando il divieto di licenziamento al 31 marzo 2021 per emergenza Coronavirus: ecco un esame delle novità e delle deroghe previste

Per abbonati Continua a leggere
28 Dicembre 2020

Omaggi e regali natalizi ai dipendenti: la gestione della busta paga di dicembre 2020

Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, si pone la questione del corretto trattamento degli omaggi natalizi ai dipendenti. In questo contributo esaminiamo cosa cambia con i recenti interventi normativi. In particolare ci soffermi

Per abbonati Continua a leggere
23 Dicembre 2020

La gestione della tredicesima mensilità: approfondimento dei punti principali

Diamo uno sguardo al consueto appuntamento annuale relativo all’erogazione della tredicesima mensilità, la retribuzione differita che, pur se maturata in corso d’anno, viene percepita dal lavoratore una sola volta, a fine anno. Qui ci soffermiamo sul

Per abbonati Continua a leggere
17 Dicembre 2020

Acconto IVA in scadenza al 28 dicembre 2020: la gestione del calcolo

Il 28 dicembre 2020 scade il termine per il pagamento dell’acconto Iva 2020 da scomputare dall’imposta risultante dalla liquidazione effettuata per il mese di dicembre 2020 per i contribuenti mensili o per il quarto trimestre 2020 per i contribuenti

Continua a leggere
16 Dicembre 2020

Contratti di prossimità: la gestione di contratti di lavoro durante la crisi da Covid-19

In questo periodo di persistente crisi emergenziale appare di sicuro interesse la possibilità di regolare la gestione del rapporto di lavoro al fine di fornire alle imprese interessate uno strumento che possa essere d’aiuto nello svolgimento delle at

Per abbonati Continua a leggere
14 Dicembre 2020

Saldo IMU 2020: guida alla scadenza del 16 dicembre 2020

Mercoledì 16 dicembre scade il termine di versamento del saldo IMU 2020. In questa guida riassumiamo le principali regole attualmente in vigore, le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 nonché dai recenti Decreti per la fase emergenziale e i

Continua a leggere
10 Dicembre 2020

La tassazione della quota di rivalutazione del TFR: in scadenza l’acconto del 16 dicembre 2020

Come ogni anno, il prossimo 16 dicembre 2020 scade anche il termine per il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR. Si tratta di un adempimento che tocca tutti i datori di lavoro. In questo intervento analizziamo le regole di calcolo

Per abbonati Continua a leggere
3 Dicembre 202018 Gennaio 2024

Licenziamento disciplinare: ammesso il ricorso alla procedura anche in periodo Covid-19

In fase da emergenza da CoronaVirus, quali sono le norme che regolano il licenziamento disciplinare? Tale particolare fattispecie di licenziamento quando è ammissibile?

Per abbonati Continua a leggere
2 Dicembre 2020

Versamento secondo acconto imposte 2020: scadenza al 10 dicembre 2020

Esaminiamo ancora le problematiche legate al secondo acconto 2020 (o unico acconto) delle imposte/addizionali, cedolare secca/ IVIE, IVAFE e delle imposte sostitutive (minimi e forfettari).

Ecco alcune utili tabelle e indicazioni pratiche per il calc

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 31
  • Successivo

Flash News
Modello 770/2025 scadenza dei termini di presentazione
19 Settembre 2025 12:09

Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...

Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentuali
19 Settembre 2025 11:09

Il viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...

Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De Minimis
19 Settembre 2025 11:09

I lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...

Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una proroga
19 Settembre 2025 11:09

L’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....

Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025
19 Settembre 2025 09:09

Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....

Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accesso
19 Settembre 2025 07:09

Sono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...

Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famiglie
18 Settembre 2025 11:09

Per sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...

Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusi
18 Settembre 2025 11:09

Si lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...

Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli errori
18 Settembre 2025 10:09

Rush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...

Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrate
18 Settembre 2025 10:09

Con la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it