E’ tempo di ferie e pertanto, entro il 30 giugno 2021, i datori di lavoro sono tenuti a verificare che i lavoratori abbiano goduto le ferie maturate nel 2019. A fronte di eventuali ferie non godute, saranno obbligati a versare i relativi contributi I
Articoli a cura di Celeste Vivenzi
Decreto Sostegni bis: focus sul contratto di rioccupazione
Con lo scopo di incentivare l’inserimento al lavoro dei lavoratori in stato di disoccupazione il Decreto Sostegni bis ha introdotto una nuova forma di contratto di lavoro subordinato, valida a far data dal 1° luglio 2021 e fino al 31 ottobre 2021, de
Divieto di licenziamento: il punto dopo le novità del Decreto Sostegni Bis
Le ultime novità sul fronte del divieto di licenziamento introdotte dal Decreto Sostegni bis: le deroghe e i casi di esclusione dalla normativa…
Decreto Sostegni bis: le novità in materia di reddito di emergenza
Il Decreto Sostegni bis è intervenuto anche sul reddito di emergenza, la misura a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza da Covid, introdotta dal Decreto Rilancio: introdotte 4 nuove quote di reddito da giugno a settembre
Modello Redditi 2021: novità immobili abitativi locati ad inquilini morosi
Cosa accade nei casi di morosità degli inquilini in fase di dichiarazione IRPEF? Come si può gestire il trattamento fiscale dei canoni non percepiti?
Analisi delle novità in arrivo col modello Redditi 2021, con esempio pratico di compilazione del qua
Il Patto di prova nel lavoro subordinato: sempre consentito il licenziamento anche in epoca Covid
Nonostante le proroghe ai divieti di licenziamento introdotte dal Decreto Sostegni prima e dal Sostegni bis successivamente, è tuttavia ancora consentito, nonostante l’emergenza epidemiologica da Covid, il licenziamento durante o al termine del perio
Contratto a termine: le regole per la gestione in epoca Covid-19
Con il fine di salvaguardare l’occupazione soprattutto giovanile il Decreto sostegni ha introdotto un’ulteriore deroga per il rinnovo e/o la proroga dei contratti a termine anche mediante “somministrazione” valevole fino alla data del 31 dicembre 202
Smart working e permessi Legge 104: analisi pratica ed approfondimento della gestione pratica
Come noto la Legge n. 104/1992 regola la norma che tutela i diritti dei lavoratori disabili e dei loro familiari.
Con il presente contributo si intende fare il punto in materia, analizzando la normativa generale in vigore e le modalità di fruizione d
Malattia da Covid-19: come devono comportarsi datore di lavoro e lavoratore
Il Ministero della Salute chiarisce le procedure a cui attenersi per il rientro al lavoro del lavoratore che ha contratto il Covid. Breve guida per l’applicazione pratica della normativa.
Proroga dello Smart working semplificato al 31 luglio 2021
Prorogato al 31 luglio 2021 lo smart working semplificato per i datori di lavoro. La notizia arriva dal recente Decreto Riaperture. Cosa prevede la forma semplificata di smart working?
Decreto Sostegni: proroga e rinnovo del contratto a termine al 31 dicembre 2021
Il Decreto Sostegni è intervenuto in materia di proroga o rinnovo del contratto a termine modificando il Decreto Rilancio, e disponendo la proroga della deroga in materia dei suddetti contratti fino al 31 dicembre 2021.
Bonus Baby Sitter: presentazione delle domande
A partire dall’8 Aprile scorso è aperta la procedura per richiedere il bonus baby sitter previsto a seguito emergenza Covid-19. Ecco una breve guida alla richiesta del bonus…
Esterometro: in scadenza al 30 aprile 2021 la presentazione del primo trimestre 2021
Il 30 aprile scade il termine per presentare l’esterometro relativo al primo trimestre 2021: breve guida all’adempimento.
Decreto Sostegni e reddito di emergenza: presentazione delle domande entro il 30 aprile 2021
Scade il 30 aprile 2021 il termine ultimo per presentare domanda per il reddito di emergenza in favore dei soggetti in difficoltà e che il Decreto Sostegni ha esteso alle mensilità di marzo, aprile e maggio.
Decreto Sostegni: le disposizioni in materia di NASpI in essere fino al 31 dicembre 2021
Il Decreto Sostegni interviene in materia di NASPI disponendo che per il periodo dal 23 marzo 2021 al 31 dicembre 2021 non si applica il requisito delle 30 giornate di lavoro effettivo negli ultimi 12 mesi antecedenti alla cessazione del rapporto di
Decreto Sostegni: le novità per i lavoratori fragili
Il Ministero del Lavoro torna sulla materia relativa ai lavoratori fragili includendo coloro i quali, in virtù di patologie pregresse risultino più a rischio di altri di contrarre il Covid-19, ma anche i soggetti a cui sia stata riconosciuta una grav
La Comunicazione delle operazioni del Turismo: adempimento in scadenza al 12 o al 20 aprile 2021
Fra le scadenze del mese di Aprile vi è anche quella legata alla comunicazione delle operazioni svolte in contanti da parte di turisti stranieri presso strutture italiane. Ecco un riassunto degli adempimenti…
Divieto di licenziamento: focus dopo le novità del Decreto Sostegni
La proroga del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, in essere oramai a far data dal 17 marzo 2020, è stata prorogata ad opera del Decreto Sostegni fino alla data del 30 giugno 2021 per tutti i datori di lavoro e, a far data dal
Sponsorizzazioni sportive: ultima chiamata in scadenza il 1° aprile 2021
Il Decreto Agosto ha previsto un credito d’imposta pari al 50% degli investimenti derivanti da campagne pubblicitarie incluse le sponsorizzazioni sportive a favore di leghe e società sportive professionistiche e società e associazioni sportive dilett
Misure a sostegno della famiglia in epoca Covid-19: focus sulle novità 2021
La normativa entrata in vigore il 13 marzo 2021, con lo scopo di far fronte all’emergenza da Coronavirus, consente, fino al prossimo 30 giugno 2021, al lavoratore dipendente con figli di usufruire di una serie di agevolazioni per far fronte alla chiu
Legge di Bilancio 2021 e Bonus Verde: focus sull’agevolazione
Il bonus verde: cos’è e come funziona? L’intervento dell’ultima Legge di Bilancio 2021 proroga tale agevolazione a tutto il 2021. In questo articolo vediamo quali sono gli interventi agevolabili
Comunicazione annuale lavori usuranti: scadenza al 31 marzo 2021
Gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti, c.d. usuranti, possono usufruire di un accesso anticipato al pensionamento.
A tale proposito, il datore di lavoro è tenuto a darne comunicazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro ed ai co
Modello EAS Terzo Settore: scadenza al 31 marzo 2021
Entro il prossimo 31 marzo 2021 gli Enti non commerciali dovranno provvedere ad inviare il modello EAS per le variazioni intervenute nel 2020.
Alla presentazione del Modello EAS è subordinata la concessione agli Enti dei benefici fiscali ovvero la de
Modello CUPE 2021: consegna entro il 16 marzo 2021
Si avvicina la scadenza del 16 marzo 2021 per l’invio del Modello CUPE 2021 a carico dei percettori di utili derivanti dalla partecipazione in soggetti Ires. In questo contributo facciamo il punto sulle regole da seguire nella compilazione del modell