Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Celeste Vivenzi / Pagina 14
Celeste Vivenzi

Articoli a cura di Celeste Vivenzi

linkedin
Consulente del lavoro in Brescia e autore di contenuti specialistici in tema giuslavorista.
7 Marzo 202217 Gennaio 2024

Tax credit manifesti pubblicitari: scadenza della domanda entro il 10 marzo 2022

Il Decreto Sostegni bis, al fine di assicurare la ripresa del mercato della pubblicità , ha introdotto una tax credit per il pagamento del canone patrimoniale dovuto per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Analizziamo gli aspetti principali della

Continua a leggere
4 Marzo 2022

Riduzione contributiva per il settore edile: richiesta per il 2021 in scadenza al 15 marzo 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile nella misura pari all’11,50% per l’anno 2021.
Si coglie l’occasione per fare il

Per abbonati Continua a leggere
3 Marzo 2022

Variazioni codici Ateco dal 2022: i possibili riflessi in materia dichiarativa

L’Istat ha provveduto di recente alla variazione di alcuni codici Ateco 2007 e la novità impatta sulle comunicazioni e sulle dichiarazioni da presentare già nell’anno 2022 (le modifiche hanno valore sia per gli Isa che per le dichiarazioni/Comunicazi

Per abbonati Continua a leggere
2 Marzo 2022

Credito d'imposta Affitti Settore Turistico: le novità dopo il Decreto Sostegni ter

Come noto, il Decreto Sostegni-ter ha disposto una proroga del credito d’imposta (Bonus Locazioni) per i mesi da gennaio a marzo 2022 a favore delle sole imprese del settore turistico.
Con il presente approfondimento entriamo nel dettaglio della nove

Per abbonati Continua a leggere
25 Febbraio 2022

Fringe benefits: dal 2022 ritorna in vigore la somma di euro 258,23

Come noto lo scorso anno il Decreto Sostegni aveva prorogato anche per l’anno 2021 l’incremento da 258,23 a 516,46 euro del limite di non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro dipendente dei beni e servizi ceduti a titolo gratuito dall’az

Per abbonati Continua a leggere
24 Febbraio 2022

Legge di Bilancio 2022: proroga Bonus verde fino al 2024

La Legge di bilancio 2022 ha prorogato l’agevolazione del Bonus verde fino a tutto l’anno 2024 per le “spese sostenute per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private o condominiali di edifici esistenti, unità immobiliari e pertinenze

Continua a leggere
18 Febbraio 2022

Credito d'imposta acqua potabile: il punto sulle domande per il 2021 e la proroga al 2023

La Legge di bilancio 2022 ha disposto la proroga al 2023 dell’operatività del credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile. Facciamo il punto sugli aspetti fondamentali della normativa.

Per abbonati Continua a leggere
16 Febbraio 2022

Legge di Bilancio 2022: il punto sulle agevolazioni contributive

La legge di Bilancio 2022 ha introdotto alcune agevolazioni in materia di incentivi all’occupazione dei lavoratori e attraverso il presente contributo si intende fornire un quadro completo delle agevolazioni che il datore di lavoro può eventualmente

Per abbonati Continua a leggere
11 Febbraio 2022

L'obbligo di tenuta della contabilità di magazzino: novità dal 2021

Il Decreto Fisco-Lavoro ha modificato la normativa che disciplina la tenuta delle scritture contabili ausiliarie di magazzino a far data dal 31 dicembre 2021, pertanto, in occasione delle operazioni di chiusura dei bilanci, appare utile verificare l’

Per abbonati Continua a leggere
7 Febbraio 2022

Autoliquidazione INAIL: scadenza al 16 febbraio 2022

L’Inail ha fornito le indicazioni utili all’autoliquidazione 2021/2022. Sono stati inoltre diffusi il tasso di interesse annuo e i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate per il pagamento.

Per abbonati Continua a leggere
5 Febbraio 2022

Legge Bilancio 2022: proroga del bonus idrico al 31 dicembre 2023 con novità

Disposta la proroga fino al 2023per il bonus idrico, ovvero per usufruire dell’agevolazione per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua che consentono di ridurre il consumo idrico.

Per abbonati Continua a leggere
3 Febbraio 2022

Proroga stato di emergenza al 31 marzo 2022: analisi dei principali riflessi in materia di rapporto di lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha provveduto alla proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 fino alla data del 31 marzo 2022.
Attraverso questo contributo si analizzano i principali riflessi ch

Per abbonati Continua a leggere
31 Gennaio 2022

Bonus Pubblicità: entro il 10 febbraio 2022 va inviata la conferma degli investimenti relativi all'anno 2021

L’importante adempimento collegato al bonus pubblicità che scade il prossimo 10 febbraio: va inviata la conferma degli investimenti effettuati nell’anno 2021.

Per abbonati Continua a leggere
27 Gennaio 2022

Legge di Bilancio 2022: analisi delle modifiche introdotte in materia di tirocini

Il tirocinio, formativo e di orientamento, va considerato come il primo approccio al mondo del lavoro da parte degli studenti o come strumento per agevolare le scelte professionali per soggetti disoccupati o inoccupati.
Quali sono le novità introdott

Per abbonati Continua a leggere
26 Gennaio 202217 Gennaio 2024

Bonus Editoria: in scadenza al 31 gennaio 2022 le domande per il credito d'imposta

Entro la data ultima del 31 gennaio 2022 è possibile presentare le domande di ammissione per l’anno 2020 e per l’anno 2021 al “credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC”, parametrato alle spese sosten

Continua a leggere
24 Gennaio 2022

Buste paga: analisi delle principali novità del 2022

La Legge di bilancio 2022 ha disposto la rimodulazione degli scaglioni IRPEF, la modifica delle detrazioni di lavoro per i redditi di lavoro dipendente, la modifica del trattamento integrativo del reddito e la riduzione del cuneo fiscale
.
Tali novità

Per abbonati Continua a leggere
21 Gennaio 2022

Legge di Bilancio 2022: congedo obbligatorio e facoltativo del padre lavoratore

La Legge di Bilancio 2022 conferma l’aumento a 10 giorni per il congedo obbligatorio del padre lavoratore e un giorno per quello facoltativo.

Per abbonati Continua a leggere
20 Gennaio 2022

Prospetto disabili: scadenza invio entro il 31 gennaio 2022

Entro il 31 gennaio 2022 i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono presentare in via telematica, al servizio provinciale competente, il prospetto informativo relativo all’anno 2021 per la denuncia dei lavoratori disabili.

Per abbonati Continua a leggere
17 Gennaio 202222 Febbraio 2024

Legge di Bilancio 2022: nuova detrazione fiscale per le locazioni stipulate dai giovani

La Legge di bilancio 2022 ha modificato il bonus affitti destinato ai giovani tra i 20 e i 31 anni non compiuti (gli studenti rappresentano la categoria più interessata alla novella) che vanno a vivere da soli prendendo una casa o una parte di essa i

Continua a leggere
11 Gennaio 2022

Lavoratori in somministrazione: comunicazione in scadenza al 31 gennaio

Anche per il 2022 il 31 gennaio scadrà il termine per la comunicazione relativa ai lavoratori in somministrazione: breve guida all’adempimento con fac-simile.

Per abbonati Continua a leggere
3 Gennaio 2022

La nuova comunicazione preventiva di lavoro autonomo occasionale ATTENZIONE!!

Dallo scorso 21 dicembre 2021 è obbligatoria la nuova comunicazione preventiva di lavoro occasionale all’ispettorato del lavoro: ecco le regole per adempiere al nuovo obbligo in questa prima fase per cui manca ancora la specifica modulistica

Per abbonati Continua a leggere
28 Dicembre 202123 Gennaio 2024

Indennità Covid armatori e pescatori autonomi: domande in scadenza al 31 dicembre 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha previsto una specifica indennità a seguito di apposita istanza da presentare all’Inps entro il termine ultimo del 31 dicembre 2021

Continua a leggere
18 Dicembre 2021

Bonus nido 2021: domande con scadenza ultima al 31 dicembre 2021

Facciamo il punto sull’agevolazione in favore delle famiglie nota come bonus nido: in cosa consiste? Quali sono i requisiti? A quanto ammonta? Come si presenta domanda?

Per abbonati Continua a leggere
16 Dicembre 2021

Contributo a fondo perduto attività chiuse: domande in scadenza al 21 dicembre 2021

In questo contributo analizziamo la gestione pratica delle domande di contributo a fondo perduto inerente le attività economiche chiuse a causa del COVID-19 unitamente ad un approfondimento generale della normativa.

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 31
  • Successivo

Flash News
Modello 770/2025 scadenza dei termini di presentazione
19 Settembre 2025 12:09

Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d’imposta devono presentare il modello 770/2025 per comunicare i...

Legge di bilancio 2026: taglio dell’IRPEF di due punti percentuali
19 Settembre 2025 11:09

Il viceministro Maurizio Leo, intervenuto in occasione di un consueto evento a carattere fiscale, si è...

Modello Redditi 2025: il regime degli impatriati e il De Minimis
19 Settembre 2025 11:09

I lavoratori impatriati che hanno goduto delle agevolazioni previste per il loro rientro in Italia, nella...

Riforma IVA Terzo settore: si prospetta una proroga
19 Settembre 2025 11:09

L’esecutivo lavora ad una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026....

Iva agevolata per legno: aliquota al 6,4% per il 2024 e 2025
19 Settembre 2025 09:09

Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n....

Onlus e 5 per mille: ultimi giorni per richiedere l’accesso
19 Settembre 2025 07:09

Sono gli ultimi giorni per richiedere l’accesso al 5 per mille. Gli enti che non si...

Misure di sostegno al reddito: ISEE da riformare per i bonus famiglie
18 Settembre 2025 11:09

Per sostenere al meglio le famiglie in difficoltà è necessario riformare l’ISEE, serve una riforma complessiva...

Rottamazione 5: recidivi delle cartelle possibili esclusi
18 Settembre 2025 11:09

Si lavora per la stesura della nuova rottamazione, la cinque, facendo i conti con le risorse...

Modello 730/2025: le tempistiche per la correzione degli errori
18 Settembre 2025 10:09

Rush finale per il modello 730/2025. In caso di errori è ancora possibile correggerli presentando il...

Codici tributo soppressi: risoluzione Agenzia delle entrate
18 Settembre 2025 10:09

Con la risoluzione n. 49/E del 17 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate sopprime questi due codici...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it