In quali casi spetta l'agevolazione? Quali sono i limiti?
Agevolazioni contributive per assunzioni donne: premessa generale
La legge di Bilancio n. 178-2020 ha introdotto per i datori di lavoro (imprese e professionisti) che assumono “donne disoccupate o prive di impiego” uno sgravio sui contributi previdenziali e sui premi INAIL nella misura del 100% e nel limite massimo di importo di 6.000 euro/anno per le assunzioni a tempo indeterminato.
Nota: l'agevolazione spetta solo in caso di assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato ovvero per le trasformazioni a tempo indeterminato di un contratto a tempo determinato.
L'efficacia dell'incentivo contributivo é subordinato all’autorizzazione della Commissione europea ed è concesso nei limiti e alle condizioni sugli aiuti di Stato.
Sull'argomento abbiamo pubblicato anche:
Assunzione di donne: sgravio contributivo totale per il 2021 e il 2022
Assunzione donne: sgravio contributivo nella nuova Legge di Bilancio