Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Federico Gavioli / Pagina 5
Federico Gavioli

Articoli a cura di Federico Gavioli

linkedintwitter
Dottore Commercialista, Revisore Contabile e Curatore Fallimentare in Ferrara. Esperto fiscale. Giornalista, autore di numerosi approfondimenti su riviste di settore come CommercialistaTelematico e Il Sole 24 Ore. Relatore a convegni in materia fiscale e diritto societario.
21 Novembre 2023

Decontribuzione SUD: non trova applicazione la detassazione COVID 19

Il Fisco ha recentemente chiarito che la detassazione legata al Covid-19 non si applica alla Decontribuzione Sud, l’agevolazione introdotta per mitigare gli impatti dell’epidemia su aree economicamente disagiate. Vediamo le implicazioni della rispost

Per abbonati Continua a leggere
15 Novembre 20234 Aprile 2024

Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo: termini per procedure di riversamento

Il collegato fiscale alla prossima Manovra di bilancio 2024 sposta dal 30 novembre 2023 al 30 giugno 2024, il termine entro cui le imprese possono aderire alla procedura per il riversamento, senza l’applicazione di interessi e sanzioni, del credito d

Per abbonati Continua a leggere
9 Novembre 2023

Secondo acconto IRPEF: qual è la scelta migliore?

Come gestire lo spostamento e l’eventuale rateazione del secondo acconto IRPEF al 2024, come permesso dal Collegato alla Legge di Bilancio, riservato però solo alle persone fisiche titolari di partita IVA, con un fatturato inferiore ai 170mila euro.

Continua a leggere
25 Ottobre 2023

Come regolarizzare la dichiarazione IVA e la fatturazione omessa

Come fare per porre rimedio a comportamenti omissivi riguardo alla mancata presentazione della dichiarazione IVA e alla mancata fatturazione.

Per abbonati Continua a leggere
18 Ottobre 2023

Erronea doppia fatturazione: ecco come risolvere il problema

Analizziamo insieme i dettagli: come sistemare l’errore di duplicazione delle fatture elettroniche emesse; il contribuente ha facoltà di emettere e registrare le note di variazione per lo storno delle stesse ma vediamo più approfonditamente come fare

Per abbonati Continua a leggere
12 Ottobre 2023

Regime forfetario e obblighi informativi: come regolarizzare il quadro RS

Per i contribuenti forfetari il termine per compilare il Quadro RS del modello Redditi 2022 (anno 2021) scadrà il 30 novembre 2024, mentre si è ancora nei termini per la corretta compilazione del modello redditi 2023 (anno d’imposta 2022).
I dati del

Per abbonati Continua a leggere
3 Ottobre 202318 Gennaio 2024

Errore nella comunicazione di cessione del credito da superbonus: la procedura per il riversamento delle somme

Vediamo come sanare un errore nella comunicazione di cessione del credito da superbonus ed effettuare il riversamento delle relative somme. E’ possibile riversare l’importo dell’indebita detrazione ceduta al fine di precostituire il credito a disposi

Per abbonati Continua a leggere
27 Settembre 2023

Rettifica della detrazione IVA in caso di trasformazione agevolata in società semplice

Come va gestita la rettifica della detrazione IVA relativa ai beni estromessi nella trasformazione agevolata in società semplice? Vediamo il recente parere del Fisco che illustra le diverse casistiche possibili ai fini IVA di tale operazione. Ricordi

Per abbonati Continua a leggere
25 Settembre 2023

Riforma dello sport: le principali novità dal decreto correttivo sul lavoro sportivo

Il decreto correttivo alla riforma dello sport presenta importanti novità che riguardano soprattutto il rapporto di lavoro sportivo dilettantistico. Vediamone i principali punti:
– la figura del lavoratore sportivo
– la disciplina dei rimborsi spese;

Per abbonati Continua a leggere
13 Settembre 2023

Cessione del credito e dello sconto in fattura: i nuovi chiarimenti

In vista della fine dell’anno, che (salvo ulteriori proroghe) dovrebbe portare alla chiusura del Superbonus al 100%, vediamo gli ultimi chiarimenti in tema di cessione del credito e sconto in fattura.
Il divieto generalizzato di esercizio dell’opzion

Per abbonati Continua a leggere
11 Settembre 2023

Procedimenti accertativi, di adesione e concordato preventivo biennale: novità della Riforma fiscale

La delega fiscale al Governo indica principi e criteri direttivi specifici per la revisione dell’attività di accertamento.
Le norme di delega prevedono misure di semplificazione del procedimento accertativo e un’applicazione generalizzata del proced

Per abbonati Continua a leggere
1 Settembre 2023

ASD: credito d’imposta a sostegno dell’associazionismo sportivo e esenzione IVA

Con la recente riforma dello sport è stato riconosciuto il contributo, sotto forma di credito d’imposta, pari al 50% per gli investimenti pubblicitari di società e associazioni sportive che investono nei settori giovanili e rispettano determinati lim

Per abbonati Continua a leggere
28 Agosto 2023

Decreto Legge Omnibus: le principali novità fiscali di Agosto 2023

Le principali novità del DL Omnibus 2023 emanato il 10 Agosto subito prima del weekend di Ferragosto: le proroghe al Superbonus, le comunicazioni derivanti dall’esercizio delle opzioni per sconto in fattura o cessione del credito, la tassa sugli extr

Per abbonati Continua a leggere
11 Agosto 2023

Codice degli appalti pubblici: chiarimenti dalle Entrate sul versamento dell’imposta di bollo

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti riguardo alle nuove modalità di calcolo e versamento, a seguito delle modifiche introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici, in relazione all’imposta di bollo.

Per abbonati Continua a leggere
9 Agosto 2023

Welfare aziendale 2023: i chiarimenti sui fringe benefit

Il bonus per il lavoratore dipendente con figli a carico è una misura spettante per il solo anno d’imposta 2023; l’agevolazione si applica in misura piena a ogni genitore, titolare di reddito di lavoro dipendente e/o assimilato, anche in presenza di

Per abbonati Continua a leggere
27 Luglio 2023

Assegnazione agevolata di immobili acquistati in esenzione: l’IVA non si applica

L’assegnazione di immobili acquistati in esenzione è esclusa dal campo di applicazione dell’IVA: si tratta, infatti, di una ipotesi riconducibile a quella dei beni acquistati senza il diritto alla detrazione, neppure parziale, della relativa imposta.

Per abbonati Continua a leggere
21 Luglio 2023

Superbonus 110 per cento e abitazione principale: possibile avere i requisiti anche a fine lavori

L’acquirente di un immobile inagibile, che non ha potuto adibire ad abitazione principale all’inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione, può comunque fruire del Superbonus nella misura del 90% delle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembr

Per abbonati Continua a leggere
12 Luglio 2023

Definizione delle liti: pronto il nuovo modello di adesione

L’Agenzia delle Entrate recepisce le modifiche introdotte con il decreto Bollette e aggiorna il nuovo modello di definizione agevolata delle liti pendenti: entro il 30 settembre 2023 (invece del 30 giugno), per ciascuna controversia tributaria autono

Per abbonati Continua a leggere
5 Luglio 2023

Flat tax incrementale partite IVA: i primi chiarimenti

Il punto sulla norma introdotta dalla legge di Bilancio 2023 che prevede, per il solo anno 2023, l’applicazione di un’imposta (ad aliquota fissa del 15%), sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali, per le persone fisiche esercenti attività

Per abbonati Continua a leggere
29 Giugno 2023

Il rilascio del visto di conformità 2023: ultimi chiarimenti dalle Entrate

Le ultime istruzioni per il rilascio del visto di conformità 2023 e in quali situazioni il professionista è responsabile per la non corretta verifica della documentazione esibita dal contribuente.

Per abbonati Continua a leggere
21 Giugno 2023

Superbonus 110: errata indicazione codice fiscale nelle fatture emesse e nelle comunicazioni. Errore sostanziale?

In materia di superbonus 110% e sconto in fattura, nel caso di errore nella fattura e nella comunicazione all’Agenzia delle Entrate, la sanzione applicabile è quella che punisce l’utilizzo di un credito d’imposta esistente in violazione delle modali

Per abbonati Continua a leggere
15 Giugno 2023

Elementi di incoerenza del modello 730: ecco i criteri di individuazione

L’Agenzia delle Entrate evidenzia che gli elementi di incoerenza del modello 730/2023con esito a rimborso, presentate dai contribuenti con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata che incidono sulla determinazione del reddito o dell’impost

Continua a leggere
8 Giugno 2023

Compensazione e rateazione nel modello redditi Persone Fisiche 2023

Le principali novità del modello redditi persone fisiche 2023, periodo di imposta 2022, e le modalità e termini di versamento delle imposte.

Per abbonati Continua a leggere
30 Maggio 2023

Credito start up innovative nel settore dell’ambiente, delle energie rinnovabili e della sanità

Il decreto bollette, convertito in legge,istituisce un credito d’imposta per le start-up innovative operanti nei settori dell’ambiente, dell’energia da fonti rinnovabili e della sanità.
L’agevolazione è finanziata per il solo anno 2023 con due milion

Per abbonati Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 26
  • Successivo

Flash News
Bonus edicole: domanda 2025 entro il 30 luglio
9 Luglio 2025 12:07

E’ in arrivo il termine di scadenza per la presentazione dell’istanza di richiesta del bonus edicole...

Camere di commercio: è tempo di pagamento dei diritti
9 Luglio 2025 11:07

E’ tempo di pagamento del diritto annuale alla CCIAA. Sono tenute al versamento tutte le imprese...

Interpelli: decadenza rottamazione quater e decadenza CPB
9 Luglio 2025 11:07

L’Agenzia delle entrate, in risposta all’interpello n. 176 del 07 luglio, riguardo gli effetti della decadenza...

Zes Unica: regole credito d’imposta per investimento misto
9 Luglio 2025 10:07

Le spese per l’acquisto di terreni e l’acquisizione, realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali possono accedere...

Società inattive: cancellate quasi 36mila cooperative
9 Luglio 2025 07:07

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fa sapere che in tre anni sono...

Riders: la retribuzione imponibile INAIL
8 Luglio 2025 12:07

l’Inail, nella circolare n. 40/2025, spiega la piena tutela assicurativa sul lavoro per i rider. Qualunque...

Interpelli: ok dell’Agenzia al forfettario per vendita beni usati
8 Luglio 2025 12:07

L’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n. 181 del 7 luglio 2025, chiarisce che è...

INPS alla cassa per i contributi eccedenti il minimale, gestione separata, lavoratori sportivi
8 Luglio 2025 11:07

L’Inps batte cassa per i lavoratori autonomi. Commercianti, artigiani, professionisti senza cassa, altri lavoratori autonomi e...

Pubbliche amministrazioni: pagamenti delle fatture in 30 giorni
8 Luglio 2025 10:07

Le Pubbliche amministrazioni hanno ridotto i tempi di pagamento delle fatture commerciali: nel 2024 il tempo...

Bonus animali domestici: arriva in Gazzetta il decreto attuativo
8 Luglio 2025 07:07

Arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che sancisce l’operatività del bonus animali domestici. La misura...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it