Al via il bonus bancomat: periodo sperimentale dall’8 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020 e cashback fino a 150 euro. Ecco le regole per essere operativi da martedì 8/12
Articoli a cura di Cinzia De Stefanis
Garanzia statale anche per gli enti del terzo settore non commerciali
Dal 17 novembre gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, possono accedere alle risorse del fondo di garanzia per le Pmi. Ecco tutti i dettagli per accedere al fondo in un pratico sche
Invitalia: soluzioni a supporto delle imprese per uscire dalla crisi
Proponiamo uno schema riepilogativo degli strumenti forniti da Invitalia a supporto delle imprese colpite dalla crisi generata dalla pandemia di Covid-19: ecco le possibilità di moratoria, dilazione e rinegoziazione del finanziamento
Bonus ristorazione: il caso degli agriturismi
Sabato 28 scade il termine per le domande relative al bonus ristorazione e sono ancora tanti i dubbi sull’adempmento. In questo articolo spieghiamo come gestire il caso dell’agriturismo…
Decreto Ristori e Ristori Bis: al via le nuove istanze per il fondo perduto
Dalla serata di venerdì 20 novembre è disponibile la procedura per l’invio delle nuove istanze relative al Fondo perduto dopo i decreti ristori e ristori bis. Proponiamo una breve guida al bonus
Fondo Ristorazione: presentazione domande fino al 28 novembre (prorogato al 15/12/2020)
Sabato 28 novembre scade il termine per la presentazione della domanda relativa al bonus ristorazione, pensato per aiutare queste aziende nel periodo di emergenza coronavirus. Si tratta di un contributo riconosciuto a ristoranti, pizzerie, mense, ser
Arrivano le risorse per i centri storici
Al via i contributi a fondo perduto per i centri storici di 29 comuni. E’ possibile inviare le istanze da domani 18 novembre: ecco la guida al nuovo contributo nato dall’emergenza Covid19
Ristori bis: esonero contributivo per le imprese agricole e bonus per i prodotti della quarta gamma
Esonero contributivo allungato al mese di dicembre, contributo a favore delle organizzazioni di produttori della quarta gamma e della prima gamma evoluta con un budget per quest’anno di 20 milioni, contributo a fondo per le imprese colpite dalle rest
Contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere
Il Decreto Ristori Bis interviene con nuove misure in favore dei settori più a rischio in questo momento di forti restrizioni e in particolare con contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere: meccanismo di funzionament
Tax credit affitti: la proroga dal Decreto Ristori
Tax credit affitti: il Decreto Ristori conferma la proroga di ulteriori tre mesi per locazioni e affitti commerciali relativi ai mesi di ottobre, novembre, dicembre. Ecco come accedere al bonus
Via libera al fondo patrimonio per finanziare le imprese con prestiti
Introdotta su iniziativa del MISE un’agevolazione per le piccole medie imprese in sofferenza a seguito della situazione emergenziale: il Fondo patrimonio PMI. Diamo uno sguardo alle relative regole di funzionamento.
Nuovi contributi a fondo perduto concessi in due step – Decreto Ristori
Contributi a fondo perduto concessi in due step: entro il 15/11 ai vecchi beneficiari e ai nuovi entro il 15/12.
Sono 53 i codici Ateco delle attività interessate.
Fondo ristorazione, agriturismi e catering previsti nel Decreto Agosto
Fra i tanti bonus previsti per contrastare l’emergenza da Covid-19 vi sono alcuni contributi a fondo perduto per il settore ristorazione, agriturismi e catering: si tratta di bonus a fondo perduto per l’acquisto di produzione agroalimentare italiana
Diritto annuale: obbligatorio anche per le società in liquidazione
La Corte di Cassazione si esprime sull’obbligatorietà del pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio per le società in liquidazione. Il punto di partenza è che la liquidazione non comporta immediata estinzione.
A dicembre il debutto del bonus bancomat
Bonus bancomat: partirà in forma sperimentale dal prossimo 1° dicembre 2020 e fino al 31 dicembre 2020 poi da gennaio sarà standard. Il massimo rimborso o “Cashback” previsto per i pagamenti elettronici effettuati nel mese di dicembre ammonta a 150 e
Al via la sezione speciale del fondo Pmi per professionisti e imprese
Il Medio Credito Centrale ha recentemente comunicato il via della sezione speciale del Fondo per Piccole e Medie imprese e professionisti, istituito col Decreto Cura Italia. Quali i termini per la presentazione delle domande? Quali sono le misure di
Professionista: la diffida ad adempiere per il domicilio digitale
Il collegio o l’ordine di appartenenza può, entro 30 giorni, diffidare il professionista ad adempiere, nel caso in cui non abbia dato opportuna comunicazione entro il 1° ottobre
del proprio domicilio digitale.
Un'impresa sociale può assumere forma giuridica di SRL semplificata
Il Ministero del Lavoro in una recente nota si sofferma sulla questione della compatibilità tra impresa sociale e srl semplificata. Esame dei punti salienti da rispettare per redigere l’atto costitutivo.
Le diverse realtà del terzo settore: attenzione alle novità
Il 31 ottobre scade il termine per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus, per l’adeguamento degli statuti alle indicazioni del Codice del Terzo Settore. Proponiamo una panoramica delle novità in arrivo
Imprese: obbligo di comunicazione del domicilio digitale entro il 1° ottobre 2020
Fissato al 1° ottobre 2020 il termine ultimo per comunicare il proprio domicilio digitale al registro imprese. Dal Decreto Semplificazioni arrivano le ultime disposizioni a riguardo. Diamo uno sguardo alla natura di quest’obbligo e alle sanzioni in c
Start up e PMI innovative: ravvedimento operoso per mancato deposito dell’attestazione requisiti
Il 31 luglio 2020 scadeva per start up e PMI innovative il termine per comunicare alle rispettive Camere di Commercio la richiesta di attestazione di mantenimento requisiti. Cosa succede in caso di mancato adempimento? Il Mise introduce l’istituto de
Un bonus per chi sponsorizza squadre sportive
Il Decreto Agosto introduce un nuovo bonus in favore dello sport. La tax credit in questione mira a incentivare gli investimenti in pubblicità a favore di leghe e società sportive professionistiche o di società e associazioni dilettantistiche. Chi so
Associazioni sportive dilettantistiche: per l’esenzione d’imposta non rileva l’iscrizione al Coni
La questione dell’esenzione d’imposta per le associazioni sportive dilettantistiche prevista dal Testo Unico delle Imposte sul Reddito. Quale rilevanza riveste la veste giuridica e l’assenza di scopo di lucro? E l’iscrizione al Coni?
Comunicazione del proprio domicilio digitale al Registro delle imprese
Le imprese individuali, società, professionisti compresi i revisori legali, che non vi hanno ancora provveduto, hanno tempo fino al 30 settembre per mettersi in regola. Pesanti sanzioni scatteranno in caso di mancato adempimento.