Tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile inviare la comunicazione per usufruire del credito d’imposta.
Le imprese agricole e agroalimentari che vogliono realizzare investimenti per la re
Articoli a cura di Cinzia De Stefanis
Garanzia SupportItalia: ombrello dello Stato alle imprese che operano con il Superbonus 110
Dal 10 febbraio è stata resa operativa la “garanzia SupportItalia” a supporto delle imprese edili che operano con il Superbonus 110%.
Confidi: erogazioni di finanziamenti a tasso zero alle PMI
I Confidi possono concedere finanziamenti a tasso zero alle piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
Vediamo le modalità per accedere all’agevolazione.
Imprese turistiche: un miliardo e 380 milioni per le strutture ricettive con il nuovo incentivo FRI-Tur
Nuovo incentivo FRI-Tur: alle imprese turistiche, una dote da 1 miliardo e 380 milioni di euro, per la riqualificazione energetica, antisismica, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la digitalizzazione e l’acquisto o rinnovo di arredi.
La
Domande per Nuova Sabatini: solo in via telematica con piattaforma dedicata
Dal 1° gennaio 2023 le PMI possono inviare le domande di accesso al contributo noto come Nuova Sabatini, utilizzando l’apposito modello approvato dal Ministero delle imprese e del made in Italy.
Riparte la Nuova Sabatini e da gennaio 2023 entra anche la Sabatini green
Sulla rampa di lancio la Nuova Sabatini green, misura che sostiene gli investimenti in macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecososten
Contributi a fondo perduto per bar, ristoranti e piscine: ecco come ottenerli
C’è tempo fino al 6 dicembre 2022 per presentare istanza all’Agenzia Entrate per accedere al contributo a fondo perduto destinato alle imprese dei settori bar, ristoranti, piscine e catering.
Esaminiamo il recente provvedimento che ha definito modell
Più Impresa – Imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura: al via le domande
Dal 10 novembre 2022 scorso è aperto il portale Ismea per la presentazione delle domande di accesso a “Più Impresa”, la misura dedicata all’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura.
Il portale sarà attivo nei giorni feriali dalle ore 9.00 a
Bonus wedding: prolungato e rifinanziato
Potenziato e rifinanziato per l’anno 2022 il “bonus wedding”. Possono richiedere l’incentivo le imprese che svolgono, come attività prevalente, quelle rientranti nei settori del wedding (intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie) e dell’ho
Bar e Ristoranti possono ottenere un contributo a fondo perduto extra
Al via la presentazione dell’autodichiarazione che consente a bar e ristoranti che abbiano già ricevuto il contributo wedding/horeca di ottenere un contributo a fondo perduto extra.
Editoria: credito d'imposta per servizi digitali. Domande fino al 20 novembre 2022
Fino al 20 novembre 2022 le imprese editrici di quotidiani e periodici possono presentare domanda per accedere al credito d’imposta per servizi digitali. Facciamo il punto sui destinatari del beneficio e sulle modalità di richiesta.
Ecobonus: dal 2 novembre i nuovi incentivi per acquisto auto non inquinanti
Al via dal 2 novembre 2022, sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico, le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all’acquisto di auto non inquinanti. Facciamo il punto sui criteri di attribuzione del contributo e su come richiede
Indennità una tantum a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale: entro 30 novembre le domande
Fino al 30 novembre è possibile richiedere il bonus 550 euro destinato ai lavoratori con contratto di part-time ciclico verticale.
L’INPS indica le modalità con cui i lavoratori dipendenti possono richiedere il bonus part time e ottenere il pagamento
Credito d'imposta per i consumi di energia elettrica di ottobre e novembre 2022
Sulla rampa di lancio il credito d’imposta per i consumi di energia elettrica di ottobre e novembre 2022 per ristoranti, attività commerciali, bar e alberghi. Facciamo il punto della situazione.
Bonus IMU per le imprese turistiche: dal 28 settembre è possibile inviare l'autodichiarazione
Fino al 28 febbraio 2023 è possibile inviare l’autodichiarazione per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Approvato il modello, con l
Agevolati i finanziamenti e gli investimenti delle imprese turistiche
Dal 10 ottobre 2022 sarà possibile presentare le richieste di ammissione alla garanzia su singoli finanziamenti o portafogli di finanziamenti, a valere sulla Sezione speciale Turismo del Fondo di garanzia delle Pmi.
Analizziamo gli aspetti salienti d
Riapre tax credit digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator
Riapre il tax credit digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator. Lo sportello era stato chiuso ad aprile 2022. È stata riaperto in quanto dei 18 milioni euro disponibili nel 2022, ne sono rimasti ancora 3 milioni.
Il bonus viene riconosciuto
Bonus chef 2022: arrivano le regole operative
Dote da tre milioni di euro per il triennio 2021-2023 da destinare a cuochi professionisti sia dipendenti che autonomi per le spese effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022. Istruzioni operative…
Gastronomia e agroalimentare: dote da 56 milioni di euro a sostegno delle eccellenze italiane
Prevista l’erogazione di agevolazioni fino al 70% dell’investimento, per un massimo di euro 30.000 per singola impresa, per l’acquisto di macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli innovativi.
Facciamo il punto sulla nuova iniziativa
Edicole: al via le domande per l'accesso al credito d'imposta per l'anno 2022
Dal 1° settembre al 30 settembre possono essere presentate le istanze di accesso al bonus edicole 2022, a favore degli esercenti che si occupano, in via esclusiva, della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Le istruzioni per sapere
SIMEST: sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina, Russia e Bielorussia
Dal 20 settembre 2022 sarà possibile accedere al nuovo bando Simest dedicato alle imprese esportatrici che operavano con Ucraina, Russia e Bielorussia.
Fondi del PNRR per lo sviluppo della logistica dei mercati agroalimentari
E’ in arrivo un finanziamento per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all’ingrosso grazie ai fondi del PNRR
Proroga delle garanzie Sace per 10 miliardi fino al 31 dicembre 2022
Via libera dalla Commissione UE alla proroga delle garanzie Sace fino al 31 dicembre 2022.
Tale misura è finalizzata a sopperire alle esigenze di liquidità delle imprese con sede in Italia, diverse dalle banche e da altri soggetti autorizzati all’ese
Valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici
Ministero delle politiche agricole e Ministero dell’economia intervengono per favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.
un milione di euro è la somma messa a disposizione, ma si attende il provvedimento che detterà le regole p