Tax credit e-commerce per le reti di imprese agricole: domande dal 15 febbraio

di Cinzia De Stefanis

Pubblicato il 17 febbraio 2023

Tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile inviare la comunicazione per usufruire del credito d’imposta.
Le imprese agricole e agroalimentari che vogliono realizzare investimenti per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico possono usufruire di un credito d’imposta.
Sono agevolabili anche le spese per attività e progetti legati all’incremento delle esportazioni.

Tax credit imprese agricole

tax credit imprese agricoleIl bonus agricoltura è pari al 40 per cento degli investimenti sostenuti.

E’ con il provvedimento del 20 maggio 2022 che l’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri e le modalità di fruizione dell’agevolazione prevista dalla legge di Bilancio 2021 e ha approvato il modello di comunicazione che i contribuenti dovranno trasmettere alle Entrate dal 15 febbraio al 15 marzo dell’anno successivo a quello di realizzazione degli investimenti.

 

Soggetti beneficiari del bonus agricoltura

I soggetti coinvolti sono le reti di imprese agricole e agroalimentari (costituite ai sensi dell’articolo 3 del Dl n. 5/2009), anche costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle "strade del vino".

Il credito d’imposta è pari al 40 per cento e ha un limit