Vediamo le modalità per accedere all'agevolazione.
Dallo scorso 1 febbraio 2023, i Confidi possono concedere finanziamenti agevolati a tasso zero alle piccole e medie imprese di tutti i settori economici.
Tutto questo grazie all’entrata in vigore da tale data del decreto interministeriale 9 dicembre 2022 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023), attuativo del decreto Sostegni ter (DL 4/2022, articolo 10 bis, comma 1), con il Ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit) e il ministero dell’economia, hanno dettato le condizioni e criteri per la concessione di questi finanziamenti.
Confidi vigilati e erogazione di finanziamenti agevolati a tasso zero
I confidi vigilati, iscritti dell’albo degli intermediari finanziari di cui all’articolo 106 del TUB, ai quali siano state assegnate in gestione risorse in attuazione dell’articolo 1, comma 54, della legge 147/2013, possono procedere all’erogazione di finanziamenti a valere sulle risorse pubbliche, a decorrere dal 1 febbraio 2023, alle condiz