Quali sono le modalità procedurali pratiche che il contribuente deve eseguire in pendenza di sentenza favorevole non definitiva per ottenere il rimborso di:
1) spese di lite cui è stata condannato il fisco;
2) imposte per le quali il giudice ha affe
Aprile 2019
Creare il futuro con Genya
Lo Studio Girello di Alba ha impostato il suo futuro sulle soluzioni del Progetto Genya di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.
Atto di accertamento nullo se non c'è il contraddittorio preventivo
In attesa della riforma del procedimento di accertamento i Giudici di Merito e quelli della Cassazione convergono sull’obbligo endo-procedimentale del necessario preventivo contraddittorio che dovrà risultare effettivo e reale. Nessuna finzione quind
Deducibilità spese di ospitalità ai fini delle imposte dirette e dell’I.V.A.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non sono spese di pubblicità le spese di ospitalità sostenute per soggetti diversi dai clienti: vediamo quali sono gli effetti ai fini delle imposte dirette e dell’IVA
Entro il 23 aprile 2019 si dovrà pagare l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Il prossimo 23 aprile scade per la prima volta l’obbligo di riversare l’imposta di bollo addebitata sulle fatture elettroniche: si tratta di un nuovo modo di assolvere l’imposta di bollo perchè l’importo verrà determinato direttamente dall’Agenzia de
Imposta sulla pubblicità: competente il giudice riferibile all'ente locale
Qual è il giudice competente nei contenziosi riguardanti la fiscalità comunale? Facciamo il punto dopo una recente sentenza di Cassazione
Le novità nel Codice della crisi di impresa: l'acquisto di immobili da costruire e le parti del rapporto
Alcuni articoli del D.Lgs. 122/2005, avente ad oggetto la disciplina della tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, sono stati modificati dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, che riformerà il fa
Deroga al limite del contante: le operazioni legate al turismo e la scadenza di aprile
La Legge di Stabilità 2019 ha modificato il limite di utilizzo del contante per gli acquisti di beni/servizi da commercianti al minuto ed agenzie viaggi effettuati da parte di stranieri non residenti reintroducendo la cifra di euro 15.000 (limite mas
Rilevanza del modulo andamentale nella riforma del Fondo Centrale di Garanzia
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato le condizioni di ammissibilità e le disposizioni di carattere generale del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI e l’articolazione delle misure di garanzia. Il Fondo centrale di garanzia è uno strume
Agevolazioni prima casa: separati ma agevolati
La Corte di Cassazione va ad innovare rispetto ad un precedente orientamento il proprio parere sull’agevolazione “prima casa” in caso di trasferimento dell’immobile in favore del coniuge in virtù di una modifica delle condizioni di separazione e prim
L’esterometro “attrae” i privati: i chiarimenti dell'Agenzia Entrate
L’Agenzia delle entrate con una recente risposta ad istanza di interpello ha fornito ulteriori chiarimenti riguardanti il nuovo adempimento costituito dall’esterometro: alla luce delle ultime indicazioni ne risulta meglio delineato l’ambito applicati
Soci lavoratori compresi nel computo per l’applicazione dell’art. 18
I soci lavoratori vengono ricompresi nel computo per l’applicazione della tutela reale prevista dall’art. 18 della L. n. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori): così ha stabilito la Cassazione, andando a creare un importante precedente per i casi che verr
Invio telematico dei corrispettivi: la prossima novità fiscale
I commercianti al minuto emettono la ricevuta fiscale o lo scontrino fiscale. La fattura invece, viene emessa solo se è il cliente a chiederla. In seguito alle disposizioni contenute nel D.L. n. 119/2018, per coloro che nell’anno 2018 hanno realizzat
Impugnazione del ruolo: eccezione della prescrizione
In merito alla questione dell’ammissibilità dell’impugnazione del c.d. estratto di ruolo, per diversi anni si è registrata la coesistenza di due orientamenti giurisprudenziali nettamente contrastanti. Una parte della giurisprudenza ha da sempre ammes
Il trust e l'interposizione fiscale: video
In questo video analizziamo il problema dell’interposizione fiscale del trust; il problema non riguarda gli aspetti civilistici del trust ma solo problematiche fiscali, le quali tuttavia possono diventare difficili da gestire.