Vai alla navigazione Vai al contenuto

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 800
20 Ottobre 2008

Determinare il valore dei beni intromessi nell’attività

Per utilizzare in azienda dei beni posseduti come privato è necessario effettuare la procedura di intromissione dei beni nell’impresa.

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
15 Ottobre 2008

Cassazione: un ristorante non può essere sempre in perdita

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
15 Ottobre 2008

Diritti sul marchio: il luogo di utilizzazione delle prestazioni

Una società italiana concede a una società statunitense i diritti di utilizzazione di un marchio: l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla rilevanza ai fini dell’IVA della prestazione di servizi dedotta in contratto, alla luce del principio della t

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
14 Ottobre 2008

Il proscioglimento penale non gioca nel giudizio tributario

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
13 Ottobre 200817 Aprile 2024

Quando la nota di credito può essere emessa anche oltre l'anno

Nella gestione della fatturazione, può capitare che l’azienda si trovi nella situazione di dover rettificare una fattura già emessa, e ciò in quanto, ad esempio, la prestazione originariamente pattuita sia venuta meno, oppure in quanto ci si è accort

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
13 Ottobre 2008

Iva su operazioni ad esegibilità differita e scissione parziale d'azienda

Operazioni ad esigibilità differita e scissione parziale d’azienda: e’ di interesse verificare se l’obbligo del pagamento dell’imposta all’atto dell’incasso del corrispettivo ricada sulla società beneficiaria, cioè la Società destinataria del patrimo

Giovanni Moccidi Giovanni Mocci
12 Ottobre 2008

La denuncia dei redditi è modificabile anche a verifica fiscale in corso?

La dichiarazione integrativa è possibile anche con il Fisco in azienda. La dichiarazione integrativa può essere presentata anche dopo l’inizio di una verifica fiscale.

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
10 Ottobre 2008

L'avvio di una verifica fiscale impedisce il ravvedimento operoso?

La Commissione tributaria provinciale di Milano ha negato l’accesso al ravvedimento operoso, laddove il mancato adempimento del contribuente venga sanato nello stesso giorno in cui è iniziata una verifica fiscale.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
8 Ottobre 2008

La locazione con clausola di trasferimento della proprietà

La locazione con clausola di trasferimento della proprietà vincolante per ambedue i contraenti è assimilata sotto il profilo tributario, a norma dell’art. 109, secondo comma, del TUIR, alla vendita con riserva di proprietà.

Per tale motivo, la ricost

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
5 Ottobre 2008

L’omesso versamento delle ritenute: aspetti fiscali e penali

L’omesso versamento delle ritenute ha rilevanti implicazioni fiscali e penali. Affrontiamo i due aspetti, con l’ausilio della giurisprudenza e della dottrina.

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
4 Ottobre 2008

Indennità per la cessazione dei rapporti di agenzia: trattamento fiscale e scritture contabili

La spettanza dell’indennità suppletiva è subordinata alle modalità ed alle cause per cui si scioglie il contratto e quindi non può dirsi certa nell’esistenza (che è il requisito previsto dalla norma generale di cui all’art. 109 comma 1 per permettere

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
2 Ottobre 2008

Le locazioni infragruppo soggette all’imposta di registro

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
30 Settembre 2008

I redditi derivanti dal patto di non concorrenza percepiti da un ex dipendente…

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
29 Settembre 2008

Il lavoro nero è del giudice ordinario

Lavoro nero: le sanzioni in  materia di uso di lavoratori irregolari (lavoratori in nero) e gli organi competenti alla loro applicazione.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
27 Settembre 2008

I costi della sicurezza nei luoghi di lavoro: profili operativi e aspetti contabili

Il rispetto delle norme riguardanti la sicurezza negli ambienti di lavoro, pone a carico delle imprese, una serie di costi, alcuni di natura corrente, altri da capitalizzare e recuperare attraverso la procedura dell’ammortamento.

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
20 Settembre 2008

Trattamento fiscale Associazioni Religiose: non sempre c’è esenzione IVA

La Cassazione ribadisce che per l’esenzione IVA serve la verifica della corrispondenza dell’attività alle finalità statutarie.

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
18 Settembre 2008

L’applicazione dello Statuto del Contribuente negli enti locali

Analizziamo i rapporti tra lo Statuto del Contribuente e gli enti locali, le disposizioni che gli enti locali stessi devono recepire e quelle cui dovranno prestare maggiore attenzione.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
6 Settembre 2008

Detrazione prestazioni alberghiere e somministrazioni di alimenti

Francesco Buettodi Francesco Buetto
4 Settembre 2008

La valutazione d'azienda – parte III: il metodo dei multipli

I metodi di valutazione relativa (o metodi dei multipli) fondano la loro essenza sull’utilizzo di moltiplicatori (rappresentati numericamente da rapporti matematici), i cui elementi costitutivi (i numeratori) sono specificamente individuati a priori

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
20 Agosto 2008

Risarcimento a seguito di transazione giudiziale: esclusa la tassazione separata

Non tutti i premi ricevuti dal promotore finanziario a seguito di transazione non fruiscono del regime di tassazione separata.

La risoluzione ministeriale 23 giugno 2008, numero 258/E, tratta come sopravvenienze attive tassabili in base all’art. 88 d

Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
13 Agosto 2008

L'estensione in ambito fiscale dell'istituto della confisca penale

Sonia Cascaranodi Sonia Cascarano
8 Agosto 2008

IVA sui pedaggi autostradali: è detraibile

E’ detraibile l’IVA sui pedaggi autostradali.

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
5 Agosto 2008

Occultamento e distruzione di scritture contabili: analisi delle fattispecie penalmente rilevanti

Massimodi Massimo
2 Agosto 200819 Aprile 2024

Anagrafe tributaria delle holding di partecipazioni

Tra i numerosi interventi legislativi il D.L. 223/2006 (successivamente convertito dalla L. 248/2006) ha operato la modifica dell’art. 7 del D.P.R. 605/1973 introducendo l’obbligo della comunicazione dei rapporti intrattenuti dagli operatori finanzia

Massimiliano De Bonisdi Massimiliano De Bonis

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 795
  • 796
  • 797
  • 798
  • 799
  • 800
  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • …
  • 822
  • Successivo

Flash News
INPS: emergenza clima per il lavoro fino a fine anno
24 Ottobre 2025 12:10

L’Inps, nel messaggio n. 3111/2025, spiega che nel settore agricolo ancora possibile il ricorso alla cassa...

Interpelli: la corretta giustificazione dei rimborsi chilometrici del lavoratore autonomo
24 Ottobre 2025 11:10

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 270 del 23 ottobre 2025, tratta il tema...

730 integrativo: ultima chance lunedì prossimo
24 Ottobre 2025 10:10

Chi si accorge di una dimenticanza sul 730/2025 può rimediare presentando il modello integrativo entro lunedì...

Redditi 2025: scadenza alle porte
24 Ottobre 2025 10:10

Il 31 ottobre prossimo si conclude la campagna reddituale 2025: vanno trasmesse tutte le versioni del...

Lavoratori autonomi: le lettere di compliance sono sbagliate
24 Ottobre 2025 09:10

Le lettere che in questi giorni stanno ricevendo i lavoratori autonomi dall’Agenzia delle entrate per presunti...

Premi INAIL: sconto più basso per l’andamento degli infortuni
24 Ottobre 2025 08:10

Con decreto del 30 settembre 2025 a firma dei ministri del lavoro e dell’economia, pubblicato nella...

Redditi: quest’anno niente proroga per i secondi acconti in scadenza il 30 novembre
23 Ottobre 2025 12:10

Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...

Manovra finanziaria: le novità per gli affitti brevi
23 Ottobre 2025 12:10

Dopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....

Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIO
23 Ottobre 2025 11:10

E’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...

Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figli
23 Ottobre 2025 10:10

Nella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it